Notizie auto

Retrofit elettrico sui veicoli commerciali

Stellantis propone, per i clienti professionali, soluzioni di mobilità a zero emissioni sui veicoli commerciali e furgoni. Con il programma Darè Forward 2030 uno degli obiettivi dell’azienda è costruire retrofit elettrici grazie alla collaborazione con Qinomic.

Stellantis strizza l’occhio a tutto il mondo green e con la partnership della realtà francese Qinomic punta a rinnovare il settore dei veicoli commerciali, dandogli nuova vita con il retrofit elettrico.
Presto sarà possibile trasformare un vecchio furgone diesel in elettrico.

Retrofit elettrico su furgoni e veicoli commerciali

A quanto pare il progetto che le due aziende vogliono portare avanti è quello di trasformare i veicoli commerciali dotati di motore a combustione interna in veicoli a zero emissioni.
L’intervento prevede la sostituzione dei vecchi motori diesel con powertrain elettrici 100% realizzati da una batteria agli ioni di litio, inverter per la gestione della potenza e motore elettrico con relativa trasmissione.

retrofit elettrico
Retrofit elettrico

Economia circolare, con rigenerazione, riparazione, riutilizzo e riciclo

Stellantis punta tutto sull’economia circolare e sulle quattro “R”. Rigenerazione, Riparazione, Riutilizzo e Riciclo. In soli sei mesi questa “Business Unit” ha riutilizzato e rigenerato più di un milione di pezzi provenienti da vetture ormai datate.

Soluzioni per la mobilità a zero emissioni

Il gruppo Stellantis vuole offrire soluzioni di mobilità green.

La tecnologia per il retrofit consentirà a Stellantis di rafforzare la propria posizione di leadership nel settore delle soluzioni per la mobilità a zero emissioni per i clienti professionali, andandosi ad affiancare alla nostra gamma di van elettrici”,

Xavier Peugeot

ha affermato Xavier Peugeot, Senior Vice President Stellantis, Business Unit Veicoli Commerciali.

Questo passo, come dicevamo prima, sarà in cooperazione con Qinomic e queste sono le parole del CEO Frédéric Strady:

È un passo importante nello sviluppo di Qinomic, che ci consentirà di finalizzare e implementare alcune delle soluzioni tecniche innovative a cui stiamo lavorando per il settore del retrofit.”

Frédéric Strady

Leggi anche,

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia
👉 Costo energia elettrica

👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Damiano Cavallari

Fin da bambino sono appassionato di motori grazie a mio padre motociclista. Mi hanno sempre affascinato i rombi di quei propulsori, ho sempre amato la tecnica che c'è dietro a un mezzo meccanico che sia auto o moto, o di qualsiasi altro genere. Ho cominciato a scrivere su questo mondo passando per molte testate come MOWmag.com, di automoto.it, insella.it, motori.news, rallyssimo, notizieauto.it e ora approdo qui a Newsauto.it

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto