Quale è l’auto preferita oggi? Su le ibride plug-in
Cresce l’interesse degli automobilisti italiani verso le auto ibride plug-in, ponte verso le future auto elettriche. 6 su 10 sono intenzionati ad acquistare un’ibrida ricaricabile.

Il mercato auto sta vivendo un periodo di forte trasformazione e transizione verso la mobilità elettrica. I veicoli 100% attualmente rappresentano il 5% del parco auto e la loro diffusione è in ascesa soprattutto grazie agli incentivi statali e regionali, anche se il mercato aspetta un rifinanziamento dell’Ecobonus esaurito ad agosto.
Questo forzato stop ai bonus statali e le note carenze infrastrutturali italiane frenano l’ascesa dell’auto elettrica, con gli automobilisti che attualmente preferiscono acquistare più un’auto ibrida, che per alcuni rappresenta il ponte ideale fra i veicoli endotermici fino ad ora guidati ed apprezzati e quelli elettrici.
Quale è l’auto preferita oggi? Ibrida, benzina o elettrica
Quale è l’auto preferita oggi? Per 6 italiani su 10 la prossima auto potrebbe essere ibrida plug-in. A dirlo, l’annuale Automotive Customer Study di Quintegia, che vede la classifica per motorizzazioni occupata in 3 delle prime 4 posizioni dalle nuove alimentazioni, con la benzina che resiste al secondo posto sul secondo gradino per le tradizionali, seguita dalle ibride non a ricarica elettrica e dalle full electric.

Secondo questa ricerca, su quasi 3.700 automobilisti italiani coinvolti, 1 intervistato su 2 prende ancora in considerazione la benzina, mentre rappresentano il 46% coloro che acquisterebbero una ibrida non plug-in.
Quest’alimentazione già si dimostra la seconda soluzione più scelta dagli italiani nei primi 8 mesi dell’anno con una quota di mercato pari a circa il 28%.

A un gradino dal podio l’elettrico, che rappresenta una possibilità per il 43% degli italiani, in crescita sul 37% dello scorso anno.
Auto ibrida plug-in o elettrica?
L’auto ibrida plug-in secondo i ricercatori è transitoria e propedeutica a quella 100% elettrica. Non è un caso, infatti, la quota degli interessati alle full electric sale al 70% tra coloro che già guidano un’auto ibrida.

A testimoniare la gradualità del processo di conquista della fiducia del consumatore, la ricerca ha rilevato inoltre che l’elettrica viene scelta come auto secondaria: il 65% dei possessori di un’e-car dichiara che non avrebbe effettuato l’acquisto se fosse stata l’unica auto del parco familiare.
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
👉 Bollo auto ibride
👉 Tutte le auto ibride 2022
👉 Classificazione auto ibride
👉 Come funziona la full hybrid
👉 Come funziona l’ibrida plug-in
👉 Come funziona la mild-hybrid
Guarda ora anche le prove di auto ibride, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
Guarda ora anche le prove di auto ibride, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM