Peugeot e-Partner, furgone elettrico, caratteriste, autonomia e prezzi

Peugeot e-Partner, nuova versione 100% elettrica del furgone compatto, con un'autonomia fino a 275 km. Caratteristiche, autonomia, volume di carico, portata e prezzi.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Arriva sul mercato dei veicoli commerciali il nuovo furgone elettrico Peugeot e-Partner, che si aggiunge ai modelli e-Expert ed e-Boxer già presenti nella gamma elettrificata Peugeot. L’attuale generazione di Partner è leader sul mercato europeo fin dall’esordio sul mercato avvenuto nel 2018 (segmento dei furgoni F1) ed è ora disponibile anche una nuova motorizzazione 100% elettrica.

Furgone elettrico Peugeot e-Partner, caratteristiche

Basato sulla piattaforma modulare multinergia EMP2 (Efficient Modular Platform), Peugeot e-Partner adotta una motorizzazione 100% elettrica con una potenza massima di 100 kW (136 CV) e una coppia massima di 260 Nm disponibile immediatamente, per una reattività istantanea.

Peugeot e-Partner nuovo furgone elettrico

La catena di trazione elettrica (motore elettrico, inverter e caricatore – convertitore corrente continua / corrente alternata) è simile a quella del nuovo Peugeot e-Expert. Al pari di quest’ultimo, è stato modificato il riduttore a ingranaggi che è stato adattato per il diverso impiego. Ha una rapportatura più corta per rispettare i vincoli di carico dovuti all’uso tipico del veicolo commerciale.

Peugeot e-Partner, autonomia fino a 275 km

Le 2 versioni (Standard e Long) del Peugeot e-Partner sono disponibili con una batteria agli ioni di litio (18 moduli) con una capacità di 50 kWh che assicura un’autonomia fino a 275 km in base alle versioni, al tipo di guida e secondo il protocollo WLTP (Worldwide harmonized Light vehicle Test Procedures). Dato in corso di omologazione.

L’autonomia di e-Partner è di 275 km in WLTP

Collegata al circuito di raffreddamento dell’abitacolo, la regolazione termica della batteria mediante circolazione di liquido permette una ricarica rapida, un’autonomia ottimizzata e una maggiore durata in termini di vita degli accumulatori.

Come si ricarica il furgone elettrico e-Partner

Sono disponibili due tipi di caricabatteria di bordo (On Board Charger OBC): di serie vi è un caricatore monofase da 7,4 kW e in opzione un caricatore trifase da 11 kW.

Peugeot e-Partner si ricarica in DC fino a 100 kWh

La presa di ricarica, ubicata sul parafango posteriore sinistro, consente varie modalità di ricarica: da una classica presa domestica (8A in 31 ore), una presa potenziata (16° in 15 ore) o da una Wall Box (7,4 kWh ricarica in 7 ore e mezzo o 11 kW in 5 ore) e persino da un sistema di ricarica rapida DC fino a 100 kWh, che consente di ricarica fino all’80% in 30 minuti.

Furgone Peugeot con motore elettrico, caratteristiche e modalità di guida

Peugeot e-Partner è mosso da un motore elettrico che gestisce la trazione in funzione della modalità di guida selezionata e delle condizioni di guida. La sua potenza di 100 kW (136 CV) /260 Nm gli permette di raggiungere una velocità massima di 150 km/h, con qualunque modalità di guida:

Peugeot e-Partner furgone elettrico su strada

Sono inoltre disponibili due modalità di freno motore, con logiche specifiche di rigenerazione della batteria:

Peugeot i-Cockpit specifico per la versione elettrica

Il Peugeot i-Cockpit sul e-Partner elettrico si evolve dal punto di vista tecnologico e presenta ora un’offerta con due quadri strumenti (analogico di serie, digitale in opzione), per condividere con il conducente tutte le informazioni necessarie alla corretta gestione di un veicolo 100% elettrico.

È disponibile in opzione un quadro strumenti 100% digitale con una lamina digitale ad alta definizione da 10 pollici, che trova posto nella strumentazione. La visualizzazione delle informazioni è interamente parametrizzabile e personalizzabile.

Abitacolo con i-Cockpit

Il quadro strumenti offre diverse modalità di visualizzazione, accessibili mediante una rotellina presente sul volante, che permette al conducente di scegliere tra diverse schermate. Per esempio, mettendo in primo piano il navigatore, la gestione dei flussi energetici o degli aiuti alla guida.

Al centro del veicolo, si trova il touchscreen con la 3D Connected Navigation con i servizi TomTom Traffic. Dal touchscreen si può accedere al menu Electric tramite il pulsante dedicato, che permette di navigare tra i menù: Flusso (per visualizzare il flusso di energia in tempo reale), Statistiche (per visualizzare le statistiche dei consumi) e Carica (per programmare una ricarica a distanza).

Touchscreen i-Cockpit da cui è possibile accedere al menù Electric

Inoltre, si possono visualizzare i terminali di ricarica disponibili sul territorio e la loro distanza, tenendo conto dell’autonomia residua della batteria, oppure programmare gli orari di pre-condizionamento termico dell’abitacolo.

Caratteristiche capacità di carico, volume e portata

Il nuovo Peugeot e-Partner è disponibile nelle stesse versioni delle motorizzazioni termiche: furgone (2 lunghezze: Standard 4,40m e Long 4,75m, 3 posti) e doppia cabina (5 posti, fissi o ripiegabili, solo in versione Long).

Nell’abitacolo ci sono fino a 3 posti con Moduwork, vano ricavato nella paratia di separazione e alla seduta del sedile laterale che si ripiega. La lunghezza utile è aumentata a 3,09 m nella versione Standard e persino a 3,44 m nella versione Long.

È disponibile anche la funzione ufficio mobile, grazie al tavolino integrato nello schienale ripiegabile del sedile centrale. È girevole e orientabile sia verso il passeggero che verso il conducente.

I vani portaoggetti, con una capacità che può arrivare fino a 113 l, sono studiati per i molteplici utilizzi dei professionisti. Sono facilmente a portata di mano e ripartiti in modo pratico nell’abitacolo: cassetto portaoggetti, cappelliera e un altro cassetto nella parte superiore. Ubicato di fronte al passeggero, sfrutta lo spazio lasciato libero dall’airbag che è di tipo «bag in roof» e, a scelta, può essere refrigerato oppure ospitare un computer da 15”. Un occhiello permette anche di lasciare il PC in carica direttamente in questo vano.

Il carico utile arriva fino a 800 kg

La capacità di traino è stata preservata ed è possibile trainare un carico fino a 750 kg, con un gancio di traino disponibile sin dal lancio della versione.

Il volume utile fino a 4,4 m³ per la versione Long (3,8 m³ per la versione Standard) è rigorosamente identico a quello delle motorizzazioni termiche. Il carico utile arriva fino a 800 kg.

Sicurezza furgone elettrico e sistemi ADAS

Il furgone elettrico Peugeot e-Partner è equipaggiato con le seguenti tecnologie ADAS e aiuti alla guida:

 In città, fino a 30 km/h, per garantire la sicurezza dei pedoni, un segnale acustico segnala la presenza del veicolo sia a marcia avanti che in retromarcia.

Prezzi Peugeot e-Partner, quanto costa?

La gamma italiana del nuovo Peugeot e-Partner prevede gli allestimenti Pro e Premium e le versioni Asphalt (per chi percorre molti chilometri) e Grip (per condizioni di guida difficili). Il istino prezzi parte da 26.535 euro + IVA. Le consegne del nuovo e-Partner inizieranno a gennaio 2022.

Foto Peugeot e-Partner furgone elettrico

Leggi anche,

Tutte le notizie su veicoli commerciali FURGONI
Furgoni elettrici
Autocarri, camion e truck

Quali sono i furgoni elettrici
Come è fatto un motore elettrico

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

? Listino prezzi PEUGEOT ? Annunci furgoni usati PEUGEOT PARTNER

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version