Nuova Peugeot 208, dimensioni, interni, motori e prezzo

Il restyling introduce un nuovo frontale più aggressivo grazie alla firma luminosa con i tre artigli, sia all'anteriore che al posteriore. La versione elettrica offre una maggiore autonomia, e per la prima volta la 208 è anche disponibile in versione ibrida.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Peugeot ha lanciato il restyling di metà carriera per la 208, con un look più aggressivo e miglioramenti tecnici. La gamma include motori a benzina, ibridi ed elettrici. Il nuovo propulsore elettrico da 115 kW/156 CV offre un’autonomia di 400 km, mentre le varianti ibride Hybrid 100 e Hybrid 136 combinano motori a benzina ed elettrici per prestazioni efficienti.

Nuova Peugeot 208 dimensioni, com’è

La rinnovata Peugeot 208 mantiene le dimensioni esterne compatte della versione precedente, con una lunghezza di 4,055 m, una larghezza di 1,745 m (esclusi i retrovisori) e un’altezza di 1,43 m. Fuori la nuova 208 di Peugeot presenta una inedita firma luminosa con tre gruppi ottici verticali ad artiglio, integrati negli inserti nero lucido del paraurti, sia nella parte anteriore che posteriore dell’auto. Questo design conferisce alla vettura un aspetto moderno e distintivo.

Nuova Peugeot E-208 GT elettrica

La calandra si fonde con il paraurti, creando un frontale più robusto. La nuova E-208 elettrica è disponibile in una varietà di colori, inclusi il Giallo Agueda e il Grigio Selenium.

Gli specchietti retrovisori sono di colore nero lucido, e la versione GT include passaruota nero lucido e un tetto opzionale nero. I cerchi in lega sono un punto forte del design, disponibili da 16 o 17 pollici e con un design elegante a 4 razze.

I badge di modello sono stati aggiornati con un font moderno e un nuovo colore Grigio Basalto. Il monogramma Peugeot si estende sulla fascia del portellone del bagagliaio.

Nuova 208 abitacolo e interni

La nuova 208 negli interni presenta nuovi tessuti per i sedili, tra cui un rivestimento in Alcantara nero con impunture verdi Adamite disponibile come opzione sulla versione GT. L’abitacolo è caratterizzato dal nuovo i-Cockpit, che include un quadro strumenti digitale da 10 pollici con visualizzazione 3D sulla versione GT.

Peugeot E-208 GT elettrica plancia abitacolo i-Cockpit

Il touchscreen centrale da 10 pollici è di serie su tutte le versioni. Solo nell’allestimento Active, la 208 mantiene un quadro strumenti analogico con uno schermo a colori da 3,5 pollici. Il volante compatto ospita i comandi del sistema multimediale e presenta il nuovo logo Peugeot.

Display quadro strumenti i-Cockpit

La 208 GT offre una gamma di otto colori coordinati con il touchscreen e dispone di nuovi pomelli per il cambio manuale e un selettore pratico per il cambio automatico. Il volume del bagagliaio rimane invariato con 309 litri di spazio (sotto la cappelliera).

Peugeot 208 elettrica, caratteristiche

La nuova E-208 è un’auto elettrica con una potenza di 115 kW/156 CV fornita da un motore completamente elettrico. È alimentata da una batteria da 51 kWh che offre un’autonomia di 400 km secondo il ciclo combinato WLTP (in fase di omologazione).

Nuova Peugeot E-208 GT in ricarica

La vettura è dotata di due tipi di caricabatterie di bordo: di serie, un caricatore monofase da 7,4 kW e, come opzione, un caricatore trifase da 11 kW. I tempi di ricarica stimati per passare dal 20% all’80% sono inferiori a 30 minuti utilizzando una colonnina di ricarica pubblica da 100 kW, 4 ore e 40 minuti usando una Wallbox da 7,4 kW e 11 ore e 10 minuti utilizzando una presa potenziata che eroga 3,2 kW.

La nuova 208 è ibrida

La nuova 208 per la prima volta offre anche motorizzazioni ibride. Queste nuove unità elettrificate sono basate sulla tecnologia Peugeot Hybrid 48V e disponibili con un motore benzina PureTech da 100 CV o 136 CV, abbinati al nuovo cambio a doppia frizione e-DCS6 a 6 rapporti che include un motore elettrico.

Motore Peugeot Hybrid a 48 V

Grazie a una batteria che si ricarica durante diverse fasi della guida, questa tecnologia ibrida offre una coppia supplementare ai bassi regimi e una riduzione dei consumi fino al 15%. In condizioni di guida urbana, la nuova 208 ibrida cammina per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica.

Peugeot 208 motori benzina

La gamma della nuova 208 include anche due motori benzina performanti ma con consumi ridotti:

Motore benzina PureTech 3 cilindri

Peugeot 208 infotainment

La nuova 208 è dotata di serie del sistema Peugeot i-Connect per l’infotainment, mentre è disponibile come opzione il sistema Peugeot i-Connect Advanced. Entrambi i sistemi sono controllati tramite il touchscreen centrale da 10″ ad alta definizione, che è personalizzabile e reattivo come uno smartphone.

È possibile navigare tra i diversi menu in modo intuitivo e tornare alla pagina principale premendo il tasto “Home” sulla pulsantiera posizionata sotto lo schermo. Entrambi i sistemi offrono una connettività completa, inclusa la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Il sistema i-Connect Advanced include la navigazione 3D Connected con aggiornamenti OTA.

Display touchscreen da 10″ del sistema Peugeot i-Connect Advanced

Il sistema supporta anche il comando vocale “Ok Peugeot” con riconoscimento vocale naturale per un accesso rapido alle funzioni di infotainment. La vettura inoltre è dotata di prese USB-C e USB-A per la ricarica dei dispositivi, e l’allestimento GT offre anche un caricabatterie wireless per smartphone da 15 W.

Gli ADAS sulla nuova Peugeot 208

Tra le dotazioni ADAS la nuova 208 dispone di telecamere di parcheggio assistito anteriori e posteriori ad alta definizione, e come optional è disponibile una telecamera anteriore ad alta definizione con vista a 360° per agevolare le manovre di parcheggio. La gamma di sistemi ADAS comprende anche:

La telecamera degli ADAS sulla griglia anteriore

Nuova 208 allestimenti e prezzo

Il prezzo di partenza per acquistare la nuova Peugeot 208 è di 20.120 euro e di 36.430 euro se si opta per l’elettrica. La gamma italiana si compone di tre allestimenti: Active, Allure e GT. L’allestimento Active include fari LED, climatizzatore manuale, Peugeot i-Cockpit con touchscreen centrale da 10 pollici e presa USB-C anteriore.

L’allestimento Allure offre gli stessi equipaggiamenti dell’Active, con l’aggiunta di cerchi in lega da 16 pollici, telecamere di parcheggio, sistema di infotainment Peugeot i-Connect e prese USB-C anteriori e posteriori.

Nuova Peugeot E-208 nell’allestimento GT

L’allestimento GT comprende tutte le caratteristiche dell’Allure, con l’aggiunta di proiettori LED, accesso e avviamento senza chiave e altre caratteristiche premium.

→ 208 PureTech 75 S&S Active: 20.120 euro
→ 208 PureTech 100 S&S Active: 21.320 euro
→ 208 PureTech 100 S&S Allure: 23.070 euro
→ 208 PureTech 100 S&S GT: 25.170 euro
→ 208 Hybrid 100 e-DCS6 Active: 23.820 euro
→ 208 Hybrid 100 e-DCS6 Allure: 25.570 euro
→ 208 Hybrid 100 e-DCS6 GT: 27.670 euro
→ 208 Hybrid 136 e-DCS6 GT: 28.870 euro
→ E-208 elettrica 156 CV (115 kW) Active: 36.430 euro
→ E-208 elettrica 156 CV (115 kW) Allure: 38.180 euro
→ E-208 elettrica 156 CV (115 kW) GT: 40.280 euro

Foto nuova Peugeot E-208

Video prova Peugeot e-208

Prova su strada Peugeot e-208 in VIDEO

Leggi anche:

Peugeot e-208 elettrica, come va su strada

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche

CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
Costo ricarica auto elettrica
Video prove AUTO ELETTRICHE

Le prove di nuove auto elettriche

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Listino prezzi 208/e-208 ELETTRICA → Annunci usato 208

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version