Nuovo Opel Crossland, cosa cambia, caratteristiche

Opel presenta il restyling del SUV compatto Crossland che riprende il frontale con l‘Opel Vizor della nuova Mokka. Fra le novità ci sono anche il nuovo allestimento GS Line sportivo ed il controllo adattivo della trazione IntelliGrip.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Opel rinnova il suo crossover Crossland con un restyling che perde la X finale nel nome ed introduce un nuovo frontale, simile a quello ammirato sulla nuova Mokka. Oltre al design, Opel ha ulteriormente sviluppato il telaio di Crossland, lo sterzo e ha aggiunto l’allestimento sportivo GS Line e il controllo adattivo di trazione IntelliGrip.

Nuovo Opel Crossland, caratteristiche esterne

La novità più grande fuori del nuovo Opel Crossland è rappresentato dal frontale che integra la calandra ed i fari in una fascia denominata Opel Vizor. Il Vizor estende visivamente la larghezza del frontale con il logo Opel del fulmine al centro.

Sul posteriore, i nuovi fari oscurati migliorano il design Opel a forma di ala e la nuova superficie del portellone nero lucido (disponibile in combinazione con il tetto nero) rende il nuovo Opel Crossland più ampio e resistente.

Nuovo Opel Crossland GS Line

Nuove sono anche le protezioni sottoscocca anteriori e posteriori (verniciato in argento nell’allestimento Ultimate), fendinebbia anteriori a LED (con decorazioni cromate su Ultimate ed Elegance), una modanatura cromata della portiera per l’allestimento Ultimate, oltre a eleganti cerchi in lega leggera da 16 e 17 pollici.

Cerchi in lega da 17″ aggressivo nero lucido bi-colore

I primi sono disponibili in argento, nero lucido bi-colore o nero lucido, mentre i secondi sono disponibili in nero lucido bi-colore o nero lucido.

Nuovo Opel Crossland GS Line sportivo

Gli appassionati di look sportivi possono scegliere Opel Crossland GS Line. Questo nuovo allestimento si caratterizza dai cerchi in lega leggera neri da 17 pollici, tetto nero, firma di luce rossa dell’apertura diurna, sedili ergonomici certificati AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V.) per conducente e passeggero anteriore, fari posteriori a LED e barre al tetto.

Gamma nuova Opel Crossland

Abitacolo, dentro com’è il nuovo Opel Crossland

Nell’abitacolo del nuovo Opel Crossland c’è tanto spazio e comfort soprattutto grazie ai sedili anteriori ergonomici AGR, Il SUV compatto convince anche con un alto livello di flessibilità, grazie a sedili posteriori scorrevoli e reclinabili singolarmente. Sono dotati di una suddivisione 60/40 e scorrono fino a 150 millimetri, aumentando lo spazio del bagagliaio da 410 a 520 litri in pochi secondi. Ripiegando completamente i sedili posteriori, il volume del bagagliaio aumenta a 1.255 litri.

Plancia strumenti abitacolo nuovo Opel Crossland

Al centro della plancia il sistema di infotainment prevede uno schermo a colori da 8,0 pollici, con Radio BT, Multimedia Radio e Multimedia Navi Pro compatibili anche con Apple CarPlay e Android Auto. Gli smartphone compatibili sono ricaricabili durante l’uso tramite ricarica induttiva wireless.

Nuovo Opel Crossland, caratteristiche tecniche

Dal punto di vista tecnico Opel ha apportato dei miglioramenti grazie ad un nuovo telaio. Gli ingegneri Opel di Rüsselsheim hanno sviluppato nuove molle e ammortizzatori per le sospensioni anteriori McPherson e l’asse posteriore con barra di torsione.

Sul nuovo Crossland i tecnici Opel sono intervenuti anche sulla dinamica di guida

È stato introdotto anche un nuovo albero intermedio del piantone dello sterzo, che migliora la precisione di sterzata e il senso del centro.

Nuovo Opel Crossland con l’IntelliGrip

Il nuovo Opel Crossland avanza con più disinvoltura anche sui terreni sconnessi grazie all’IntelliGrip, disponibile a partire dal 2021. Si tratta di un sistema adattivo di controllo della trazione consente una trazione ottimale e stabilità su tutti i tipi di superficie.

Comando trazione IntelliGrip con 5 modalità di guida: Normal, Neve, Fango, Sabbia e ESP Off

Opel IntelliGrip prevede le seguenti cinque modalità:

Nuovo Opel Crossland, motori benzina e diesel Euro 6d

La gamma motori a disposizione del nuovo Opel Crossland prevede unità benzina 1.2 l e diesel 1.5 l, tutte Euro 6d. Nello specifico abbiamo le versioni benzina 1.2 aspirato da 83 CV e 118 Nm e 1.2 Turbo da 110 e 130 CV con 205 o 230 Nm di coppia. Sul lato diesel c’è un solo motore 1.5 da 110 CV e 250 Nm o 120 CV e 300 Nm.

Il cambio auto automatico a 6 rapporti è in opzione sui motori 1.2 turbo benzina da 130 CV e 1.5 diesel da 120 CV
MOTORI 1.2 TURBO 1.2 TURBO 1.2 TURBO 1.2 TURBO 1.5 ECOTEC 1.5 ECOTEC
Cilindrata (cm3) 1199 1199 1199 1199 1499 1499
Cilindri 3 3 3 3 4 4
Carburante Benzina Benzina Benzina Benzina Diesel Diesel
Cambio MT5 MT6 MT6 AT6 MT6 AT6
Potenza massima (kW/CV a giri/min) 61/83 a 5750 81/110 a 5500 96/130
a 5500
96/130
a 5500
81/110 a 3500 88/120 a 3750
Coppia massima (Nm a giri/min) 118 a 1750 205 a 1750 230 a 1750 230 a 1750 250 a 1.750 300 a 1.750
Velocità massima (km/h) 170 187 201 198 185 183
0-100 km/h (secondi) 14,5 10,9 9,9 10,2 11,8 11,5
Classe di efficienza B B B-A A A+ A
Consumo WLTP (l/100 km, combinato) 6,1-5,8 6,1-5,8 6,0-5,7 6,4-6,1 4,8-4,5 5,2-4,9
Emissioni di CO2 WLTP (g/km, combinato) 139-132 138-131 137-130 143-137 126-118 136-128
Normativa sulle emissioni Euro 6d Euro 6d Euro 6d Euro 6d Euro 6d Euro 6d
Peso (kg) 1174 1245 1259 1366 1289 1361
Caratteristiche tecniche, consumi ed emissioni in WLTP

Nuovo Opel Crossland, sistemi ADAS di aiuto alla guida

Dal punto di vista dei sistemi ADAS a bordo del nuovo Opel Crossland abbiamo il Forward Collision Alert con la frenata automatica, il Lane Departure Warning, il Driver Drowsiness Alert, il Side Blind Spot Alert, la retrocamera a 180 gradi, il Park Assist automatico e lo Speed Sign Recognition collegato al Cruise Control.

I fari anteriori inoltre sono adattivi full LED con cornering light, High Beam Assist e Auto Levelling.

Fari adattivi full LED

Nuovo Opel Crossland quando arriva in Italia?

Il nuovo Opel Crossland arriva in Italia nei concessionari ad inizio 2021 e già nelle prossime settimane si apriranno gli ordini, con un listino prezzi che parte da 20.850 euro.

Nuovo Opel Crossland SCHEDA TECNICA

Dimensioni del veicolo in mm

Lunghezza

4217 (4229)

Larghezza (specchietti aperti, chiusi)

1976/1825

Altezza 1605

Passo

2604

Carreggiata anteriore

1518

Carreggiata posteriore

1491

Diametro di volta, da muro a muro (m)

11.2

Dimensioni del bagagliaio in mm

Lunghezza pavimento fino ai sedili posteriori

793

Lunghezza pavimento con sedili posteriori ribaltati

1483

Larghezza massima 1000

Larghezza nell’alloggiamento della ruota

947

Altezza di carico

728

Altezza dell’apertura

712

Larghezza dell’apertura

950-1002

Volume bagagliaio secondo ISO 3832

Bagagliaio fino al bordo superiore dei sedili posteriori (con sedili posteriori amovibili)

410 (520)

Con sedili posteriori piegati in avanti, fino al bordo superiore dei sedili anteriori

810

Con schienale posteriore ripiegato, fino al soffitto

1255

Foto nuovo Opel Crossland

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):

? Nuovo Opel Crossland, gamma allestimenti e prezzi

? Listino prezzi CROSSLAND ? Annunci usato CROSSLAND X

? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM

Exit mobile version