EV DrivingNotizie autoRenault

Micromobilità elettrica, le soluzioni Mobilize Renault

Solo Concept è la soluzione di micromobilità pensata da Renault con il marchio Mobilize, a metà fra un monopattino ed una microcar.

Il marchio Mobilize di Renault al Salone di Parigi 2022 presenta la sua soluzione di micromobilità con il prototipo Solo Concept che rappresenta una via di mezzo tra un monopattino e un veicolo vero e proprio. Infatti è aperto su un lato ma allo stesso tempo offre la copertura di un tetto. Raggiunge una velocità massima di 25 km/h e si può guidare senza cinture di sicurezza, casco e patente, ma sono previsti airbag in caso di incidente. Per la guida inoltre presenta un joystick come volante, un dettaglio che rimanda al mondo dei videogiochi.

Micromobilità elettrica Solo Concept

Nello specifico Solo Concept è dotato di 3 ruote: due motrici davanti e una più piccola sterzante al posteriore. La carrozzeria asimmetrica permette di salire a bordo solo da sinistra. Una volta a bordo, il sedile reclinabile si inclina in avanti liberando uno spazio profondo previsto per riporre la borsa.

Mobilize Solo Concept
Mobilize Solo Concept

Per quanto riguarda la ricarica, vengono proposte tre soluzioni: via cavo, a induzione (wireless) o con cambio batterie. Grazie alla tecnologia a induzione, diversi Solo Concept incastrati tra di loro si possono ricaricarsi contemporaneamente usando un unico punto di ricarica. Il primo veicolo della coda è collegato alla colonnina e trasmette l’elettricità per induzione agli altri Solo Concept posizionati dietro di lui.

Abitacolo Mobilize Solo Concept
Abitacolo Mobilize Solo Concept

È possibile anche smontare la batteria di Solo Concept per ricaricarla a casa, come si fa con le biciclette elettriche.

Colonnina di ricarica mobile Ileo Concept

Ileo Concept è l’altra novità di Mobilize a Parigi e rappresenta lo studio di un totem mobile di ricarica rapida (DC 22 kW) per i veicoli elettrici.

Mobilize Ileo Concept colonnina di ricarica mobile
Mobilize Ileo Concept colonnina di ricarica mobile

È anche una stazione di micromobilità dotata di un supporto per attaccare le biciclette e i monopattini elettrici con prese di Tipo standard e presenta anche uno spazio con seduta, tavolino e supporto per lo schermo. Sono perciò delle isole di ricarica energetica, progettate come aree di accoglienza.

Foto Mobilize Solo Concept

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Mobilize Duo erede della Twizy

👉 Tutte le notizie del marchio Renault

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto