EV DrivingNotizie auto

JuicePass App ricarica colonnine Enel X, aggiornamento

L’app per la ricarica elettrica JuicePass ora si chiama Enel X Way e con l’aggiornamento introduce funzioni in più. L’app permette di ricaricare dalle colonnine gestite direttamente da Enel X o da accordi di interoperabilità.

JuicePass è l’applicazione di Enel X che permette di accedere ai servizi di ricarica delle auto elettriche. L’app è in continua evoluzione ed offre sempre più servizi e funzioni, per la ricarica a casa con la JuiceBox, in città, sulle strade urbane, extraurbane e in numerosi punti strategici (supermercati, parcheggi e centri commerciali) grazie alle infrastrutture di ricarica distribuite su tutto il territorio italiano ed europeo.

App JuicePass per la ricarica elettrica, come funziona

L’app JuicePass consente di accedere alle infrastrutture di ricarica gestite direttamente da Enel X o attraverso accordi di interoperabilità, facilmente individuabili dallo smartphone attraverso la mappa interattiva oppure impostando i filtri (potenza, disponibilità presa, ecc.) per una ricerca mirata secondo le proprie esigenze. Dall’app è possibile scoprire l’indirizzo, la potenza massima, la disponibilità in tempo reale e le limitazioni di orario di un punto di ricarica vicino.

Ricarica auto elettriche, interoperabilità Enel X e BeCharge
Tramite l’app JuicePass si gestisce la ricarica dell’auto elettrica

L’app JuicePass è scaricabile gratuitamente su App Store o da Google Play. Una volta scaricata si procede alla registrazione con i propri dati personali o tramite social (Facebook, Google o Apple). Si può usufruire anche del servizio come guest, senza creare un account. Per scoprire come funziona sull’app c’è anche una sezione dedicata ai tutorial, dove trovare spiegazioni semplici e immediate.

App JuicePass nuovo logo Enel X Way

Rispetto al passato l’app di JuicePass ha cambiato logo con Enel X Way, ovvero quello della nuova business line globale del Gruppo Enel, interamente dedicata alla mobilità elettrica. Il nuovo brand è stato inaugurato in occasione del Formula E-prix di Roma dello scorso 8 aprile 2022.

App JuicePass Enel X Way
L’app JuicePass per la ricarica ora si chiama Enel X Way

Al momento Enel X Way gestisce oltre 319.000 punti di ricarica, sia direttamente che attraverso accordi di interoperabilità in tutto il mondo.

Aggiornamento app JuicePass Enel X

L’ultimo aggiornamento alla release 4.3.24 dell’app JuicePass di Enel X introduce una serie di interessanti novità, a partire dalla nuova barra di menù nella parte inferiore della mappa, dove si può accedere più rapidamente alle sezioni di maggior uso.

app JuicePass colonnina di ricarica Enel X
L’aggiornamento dell’app JuicePass introduce nuove funzioni

Dal menù ora si possono filtrare le stazioni di ricarica in base alla loro potenza per trovare quella più adatta alle proprie esigenze (0-7 kW slow, 7-22 kW quick, 22-100 kW fast, 100-150 kW HPC, 150-350 kW HPC150+, oltre 350 kW).

Come si ricarica un’auto elettrica VIDEO

E’ possibile anche abilitare le notifiche push per essere sempre aggiornati sull’installazione di nuove stazioni di ricarica.

👉 Scarica JuicePass su App Store

👉 Scarica JuicePass su Google Play

Leggi anche:

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto