Ineos Grenadier, il 4×4 duro e puro ad idrogeno con motore Hyundai
Hyundai ed Ineos collaborano per promuovere l'idrogeno e le motorizzazioni fuel cell. Le due aziende sperimenteranno l’impego dell’idrogeno anche sul fuoristrada 4x4 Ineos Grenadier.

Il fuoristrada 4×4 duro e puro Ineos Grenadier sarà alimentato anche ad idrogeno. Ineos infatti ha annunciato annunciato la firma di un protocollo d’intesa con Hyundai per lo sviluppo dell’idrogeno a livello globale. L’accordo prevede lo studio congiunto delle opportunità di produzione e di fornitura di idrogeno, nonché l’implementazione di applicazioni e tecnologie a idrogeno a livello mondiale.
Ineos Grenadier fuoristrada 4×4 ad idrogeno
L’accordo prevede inoltre una valutazione dell’impiego del sistema a celle a combustibile di Hyundai sul veicolo 4×4 Ineos Grenadier annunciato di recente.

Il sistema modulare fuel cell di Hyundai, che verrà testato su appositi veicoli destinati a questo scopo, si è già dimostrato affidabile ed efficace nel SUV Hyundai NEXO: il primo SUV al mondo alimentato a idrogeno, che presenta la maggiore autonomia tra i veicoli a idrogeno attualmente sul mercato.

Hyundai è una delle aziende leader nel settore della tecnologia delle celle a combustibile, avendo avviato la prima produzione mondiale in serie di veicoli elettrici fuel cell già nel 2013.
Accordo Ineos e Hyundai per lo sviluppo dell’idrogeno
Di recente Ineos ha varato un nuovo programma per sviluppare e creare capacità di produzione di idrogeno pulito in tutta Europa, a sostegno di un futuro a zero emissioni di carbonio. Attualmente l’azienda produce 300.000 tonnellate di idrogeno all’anno, principalmente come prodotto derivato dalle proprie attività di produzione chimica.
Tramite la controllata INOVYN, Ineos è il più grande operatore europeo nell’elettrolisi, la tecnologia di importanza cruciale che utilizza le energie rinnovabili per produrre idrogeno per la generazione di energia, per il trasporto e per l’impiego industriale.

Per quanto riguarda Hyundai nel 2018 ha annunciato la road map a medio e lungo termine “Fuel Cell Vision 2030” per incrementare la capacità produttiva dei sistemi a celle a combustibile a idrogeno fino ad arrivare a 700.000 unità all’anno entro il 2030.
Foto Ineos Grenadier
Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!):
? Hyundai Nexo, oltre 700 km di autonomia con un pieno
? Camion ad idrogeno Hyundai
? Ineos Grenadier, caratteristiche fuoristrada duro e puro
? visita EV Driving
? Listino prezzi HYUNDAI ? Annunci auto usate HYUNDAI
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto