EV DrivingNotizie auto

Incentivi auto 2022, niente Ecobonus nella Manovra

La Manovra 2022 approvata al Senato non prevede nessun nuovo incentivo per l’acquisto di auto nuove e usate. Per usufruire di un nuovo Ecobonus bisogna sperare in un provvedimento specifico nel corso del 2022.

Gli incentivi auto non tornano nel 2022, dato che all’interno della Manovra di Bilancio non vi è traccia. Il fondo dell’Ecobonus esaurito non è stato dunque rifinanziato nella Finanziaria approvata al Senato, nonostante il pressing delle associazioni automotive (Anfia, Unrae e anche Motus-E per le auto elettriche).

Prima della votazione finale c’è stato il tentativo del leader della Lega Matteo Salvini, che aveva presentato un emendamento alla Manovra per istituire un fondo di 150 milioni di euro, utilizzabile per l’acquisto di auto nuove e usate con tutti i tipi di alimentazione: elettriche, ibride plug-in, ibride, benzina, Diesel, Gpl e metano, con emissioni fino a 135 g/km di CO2.

Alla fine dei conti l’emendamento non ha prodotto risultati e nel 2022 non ci saranno nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli nuovi.

Nuovi incentivi auto 2022

La Finanziaria 2022 non prevede nuovi incentivi per l’acquisto di auto nuove, elettriche, ibride, plug-in ed Euro 6 di nuova generazione.

L’Ecobonus scaduto alla fine del 2021 perciò non è stato rinnovato e per sperare in nuovi incentivi bisogna aspettare qualche provvedimento ad hoc nel corso del 2022.

Nuovi incentivi auto 2022
Nella Finanziaria 2022 non c’è nessun nuovo incentivo per l’acquisto di auto nuove

Prima della votazione finale la Lega aveva proposto un nuovo schema per gli incentivi, poi bocciato dalla Camera e dal Senato. In quella proposta c’era un fondo di 150 milioni destinato a quattro tipologie di veicoli, che avevano a disposizione il 25% del tesoretto, ovvero 37,5 milioni di euro. Nella proposta c’erano bonus anche per i veicoli commerciali N1 e M1 e per l’usato.

Incentivi e bonus alle concessionarie

Nella Finanziaria 2022 in compenso il Governo ha stanziato un fondo di 150 milioni di euro per il solo 2022 che dovrebbe essere ad appannaggio anche delle concessionarie (anche se non vengono citate esplicitamente).

Di seguito la norma: è destinata a sostegno degli operatori economici del settore del turismo, dello spettacolo e dell’automobile, gravemente colpiti dall’emergenza Covid-19.

Incentivi auto 2022, UNARE: “Sconcertati”

Il mancato rinnovo degli incentivi nel 2022 è stato aspramente criticato dalle associazioni di categoria, con l’UNRAE in testa che ha criticato aspramente la decisione del Governo:

Non resta che esprimere sconcerto per la decisione delle Istituzioni di ignorare totalmente nella Legge di Bilancio gli incentivi per il mercato delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri.

Sono rimasti infatti completamente disattesi i più recenti annunci della politica sull’importanza della transizione ecologica e sul ruolo del settore automotive; un’assenza di strategia, o forse proprio una strategia, che farà inevitabilmente ricadere i costi sociali ed economici della transizione esclusivamente su consumatori, lavoratori e imprese e che rischia di relegare l’Italia a una sorta di mercato di “serie B” – in Europa – per diffusione di nuove tecnologie e per anzianità e obsolescenza del parco circolante.

Eppure nell’ultimo anno, grazie agli incentivi per l’acquisto dei nuovi veicoli a zero e a basse emissioni, le auto cosiddette elettrificate (full-electric, plug-in hybrid e hybrid) sono aumentate del 116% (più che raddoppiando i volumi immatricolati). Inoltre, sono state rottamate 350.000 vetture, più del 90% con oltre 10 anni di vita e quindi altamente inquinanti e poco sicure, consentendo all’ambiente un risparmio di circa 215.000 tonnellate di CO2 l’anno. Insomma, seppur in un periodo particolarmente complesso, sembrava fossero state poste le premesse per avviare il percorso verso una nuova mobilità più sostenibile. Ora tutto si è fermato.

A questo punto diventa improcrastinabile ed urgente avere un riscontro concreto ai tanti appelli rimasti senza risposta, e alle innumerevoli interlocuzioni che hanno generato rassicurazioni poi disattese, su come il Governo italiano intenda definire, di concerto con le principali Associazioni di settore, l’agenda dei prossimi mesi e anni in termini di incentivazione all’acquisto per vetture di ultima generazione, accelerazione del ricambio del parco circolante, sviluppo delle infrastrutture di ricarica e riforma della politica fiscale del settore.

Incentivi colonnine ricarica elettrica

Se da un lato il Governo nella Manovra 2022 non ha stazionato nessun incentivo per l’acquisto di veicoli, dall’altra ha messo a disposizione dei cittadini 90 milioni di euro in incentivi per l’installazione delle colonnine necessarie per la ricarica. L’80% dei fondi è destinato agli interventi delle imprese, con un valore complessivo inferiore a 375mila euro.

Incentivi colonnine ricarica elettrica
Nella Finanziaria 2022 ci sono solo incentivi per le colonnine di ricarica elettrica

Il 10% per i lavori dal valore superiore e il restante 10% per le persone fisiche. Il bonus è in conto capitale e può raggiungere al massimo il 40% delle spese ammissibili. Ne parliamo più approfonditamente in questa guida dettagliata.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

? Incentivi per la ricarica elettrica

? Tutte le notizie aggiornate su incentivi auto ed Ecobonus

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Bollo auto ibride
👉 Tutte le auto ibride 2023
👉 Classificazione auto ibride
👉 Come funziona la full hybrid
👉 Come funziona l’ibrida plug-in
👉 Come funziona la mild-hybrid

Guarda ora anche le prove di auto ibride provate, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto