Incentivi esauriti dopo il click day, Ecobonus aggiornato
Non ci sono più incentivi per le auto termiche e ibride, il fondo destinato alla fascia 61-135 g/km di CO2 è andato esaurito completamente. C’è ancora ampia disponibilità per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in.

Come ampiamente previsto la lunga attesa per i nuovi incentivi ha generato un click day sul sito del Mise, dove i concessionari il 25 maggio hanno caricato i contratti precedentemente sottoscritti. Perciò in un solo giorno gli incentivi almeno per la fascia più richiesta da 61 a 135 g/km sono quasi esauriti. In poco più di 10 ore sono stati utilizzati 135 milioni dei 650 stanziati dal Governo per tutto il 2022 e nella mattinata del 13 giugno 2022 i fondi si sono esauriti definitivamente. Ora a disposizione degli italiani e fino alla fine dell’anno ci sono gli incentivi a favore di veicoli elettrici e ibridi plug-in.
Incentivi auto esauriti dopo il clic day
Il temuto click day si è palesato il primo giorno di apertura della piattaforma sul sito del MISE ed in poco meno di 20 giorni il fondo per le auto termiche e ibride (61-135 g/km) si è esaurito. Il 25 maggio scorso, nel primissimo giorno con i nuovi incentivi in vigore, il fondo di 650 milioni è stato utilizzato al ritmo di 13 milioni di euro prenotati ogni ora. Sempre nel primo giorno sono stati “bruciati” i 10 milioni disponibili per l’acquisto di ciclomotori e motocicli con motore termico.

La lunga attesa delle settimane scorse ha spinto i concessionari a stipulare contratti virtuali che il 25 maggio, nel giorno di apertura ufficiale della piattaforma del Mise, sono diventati contratti d’acquisto definitivi. In ogni caso il fondo per la fascia 61-135 g/km è stato insufficiente fin dall’inizio: troppo irrisorio per una fascia così numerosa che conta almeno 400.000 immatricolazioni all’anno.
Incentivi auto elettriche 0-20 g/km
Non tutti gli incentivi si stanno esaurendo dopo il click day. Infatti in cassa c’è ancora ampia disponibilità per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in, delle fasce 0-20 e 21-60 h/km di CO2.

Nel giorno del click day sono stati utilizzati poco più di 10 milioni per l’acquisto di auto elettriche. A giugno il fondo della fascia 0-20 g/km contava meno di 190 milioni euro e circa 10 milioni destinati al car sharing.
Incentivi auto ibride plug-in 20-60 g/km
Nel click day le vendite di veicoli plug-in hanno superato quelle delle auto elettriche. In poco più di 24 ore sono stati utilizzati circa 19 milioni dei 225 a disposizione per la fascia 20-61 g/km di CO2.

Secondo gli ultimi dati aggiornati a giugno in cassa per la fascia 21-60 g/km di CO2 ci sono poco più di 200 milioni di euro e altri 11 milioni abbondanti destinati al car sharing.
Incentivi moto e scooter
Completamente esaurito il fondo degli incentivi a disposizione per l’acquisto di motocicli e scooter termici. Nel primo giorno sono stati utilizzati interamente i 10 milioni in cassa.

C’è ancora ampia disponibilità per l’acquisto di moto e scooter elettrici (il fondo secondo i dati aggiornati a giugno conta 9 milioni di euro).
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
👉 Come funzionano i nuovi incentivi auto 2022
👉 10 consigli a Draghi per uscire dalla crisi dell’auto
👉 Tutte le notizie su crisi auto
👉 Tutte le notizie aggiornate su incentivi ed Ecobonus
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News