MercatoModel YNotizie autoTesla

L’auto più venduta in Europa è la Tesla Model Y

L’auto più venduta in Europa è elettrica. Il SUV Tesla Model Y domina la classifica che un tempo vedeva primeggiare la Volkswagen Golf.

La Tesla Model Y è l’auto più venduta in Europa anche nel 2023 con 46.061 immatricolazioni nel mese di marzo 2023 (71.683 nel primo trimestre). Da mesi il SUV elettrico di Elon Musk domina la classifica delle auto più vendute nel vecchio Continente, con le vendite che rispetto al 2022 sono in crescita del 140%. In cima alla graduatoria sale il SUV elettrico che batte i veicoli a motore termici, che seguono a distanza. Nella classifica in cui un tempo svettava la Volkswagen Golf (la compatta è scesa in nona posizione), ora c’è un veicolo elettrico che ha registrato un bel balzo in avanti soprattutto grazie all’apertura della Gigafactory di Berlino dove viene prodotto per il mercato europeo.

Classifica auto più vendute in Europa a marzo TOP TEN

Nel mese di marzo nella classifica delle auto più vendute in Europa la Tesla Model Y occupa il primo posto davanti all’Opel Corsa con 25.197 immatricolazioni e alla Peugeot 208, a quota 23.876 unità immatricolate a marzo 2023.

POS MARCA MODELLO IMM.
1 Tesla Model Y 46.061
2 Opel Corsa 25.197
3 Peugeot 208 23.876
4 Toyota Yaris Cross 22.616
5 Nissan Qashqai 21.728
6 Volkswagen T-Roc 21.480
7 Dacia Sandero 20.945
8 Hyundai Tucson 18.523
9 Peugeot 2008 18.448
10 Citroen C3 18.326
Classifica delle auto più vendute in Europa nel mese di marzo 2023 TOP TEN

Classifica auto più vendute in Europa nel 2023

La Model Y domina anche la classifica delle auto più vendute in Europa nel primo trimestre del 2023. Nel Vecchio Continente in tre mesi sono state acquistate 71.683 unità del SUV elettrico.

POS MARCA MODELLO IMM.
1 Tesla Model Y 71.683
2 Dacia Sandero 60.202
3 Volkswagen T-Roc 54.960
4 Peugeot 208 53.336
5 Opel Corsa 53.307
6 Toyota Yaris Cross 53.050
7 Fiat/Abarth 500 45.598
8 Dacia Duster 45.310
9 Renault Clio 44.134
10 Volkswagen Golf 42.903
11 Peugeot 2008 42.024
12 Toyota Yaris 41.755
13 Hyundai Tucson 41.104
14 Nissan Qashqai 40.493
15 Citroen C3 39.181
16 Skoda Octavia 38.039
17 Kia Sportage 37.719
18 Volkswagen Tiguan 36.224
19 Renault Captur 35.201
20 Ford Puma 34.658
21 Toyota C-HR 34.325
22 Fiat Panda 34.166
23 Ford Focus 32.152
24 Volkswagen T-Cross 31.109
25 Toyota Corolla 30.662
Classifica delle auto più vendute in Europa nel 2023

Tesla Model Y auto più venduta in Europa

Se in Italia l’auto elettrica fatica ad affermarsi, in Europa ha un maggiore seguito tant’è che in cima alla classifica delle auto più vendute c’è proprio un veicolo a batteria.

L’auto più venduta in Europa è elettrica

Si tratta della Tesla Model Y, il SUV di Elon Musk che dal 2022 sta registrando una crescita incredibile, portandosi in testa alla classifica delle vendite. A marzo le vendite di auto nuove sono tornate a salire ed a riportarsi ai livelli pre pandemia del 2019, con 3.220.806 unità immatricolate nel primo trimestre. A trainare le vendite in Europa in questa fase sono i veicoli elettrici puri, con un aumento del volume del 43% a marzo a oltre 219.000 unità. In Europa le BEV nel 2023 hanno raggiunto una quota di mercato pari a 13,4%.

Auto più vendute in Europa

Tra le auto elettriche è stata proprio la Model Y ad avere una crescita esponenziale e sulla spinta di questo boom si appresta a diventare per mesi l’auto più venduta in Europa. Rispetto al 2021 ha registrato un balzo di oltre il 300%.

Model Y Gigafactroy Tesla di Berlino
La Model Y viene prodotta nella Gigafactory Tesla di Berlino

Il successo di vendite in Europa è dato soprattutto dalla crescente domanda di SUV e crossover e dalla sede di produzione nella Gigafactory tedesca, che ha permesso a Tesla di compensare il crollo del 50% della Model 3, penalizzata dalla carenza di esemplari in arrivo dalla Cina. Tuttavia, il successo della Model Y è arrivato proprio a discapito della Model 3, che ha registrato un numero inferiore di immatricolazioni, con un calo del 42% a marzo e del 40% durante il primo trimestre del 2023.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Tesla Model Y caratteristiche e prezzi

👉 Tutte le news sulle auto elettriche TESLA

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto