Mercato autoModel YNotizie autoTesla

Auto e marchi più venduti in Europa, classifica

L’auto più venduta in Europa è elettrica. Il SUV Tesla Model Y domina la classifica che un tempo vedeva primeggiare la Volkswagen Golf.

La Tesla Model Y è l’auto più venduta in Europa anche nel 2023 con 29.309 unità vendute a settembre 2023 e 169.420 immatricolazioni nel periodo gennaio-agosto. In cima alla graduatoria sale il SUV elettrico che batte i veicoli a motore termici, che seguono a distanza. Nella classifica in cui un tempo svettava la Volkswagen Golf (la compatta è scesa in nona posizione), ora c’è un veicolo elettrico che ha registrato un bel balzo in avanti soprattutto grazie all’apertura della Gigafactory di Berlino dove viene prodotto per il mercato europeo.

Classifica auto più vendute in Europa 2023

Nel periodo gennaio-agosto del 2023 nella classifica delle auto più vendute in Europa la Tesla Model Y occupa il primo posto davanti alla Dacia Sandero con 154.538 immatricolazioni e alla Volkswagen T-Roc a quota 145.131 unità immatricolate nel periodo che va da gennaio ad agosto 2023.

POS MARCA MODELLO IMM.
1 Tesla Model Y 169.420
2 Dacia Sandero 154.538
3 Volkswagen T-Roc 145.131
4 Peugeot 208 135.187
5 Opel Corsa 130.757
6 Renault Clio 129.115
7 Toyota Yaris Cross 118.893
8 Volkswagen Golf 118.351
9 Fiat/Abarth 500 112.469
10 Dacia Duster 109.804
Classifica TOP TEN delle auto più vendute in Europa nel periodo gennaio-agosto 2023

Tesla Model Y auto più venduta in Europa

Se in Italia l’auto elettrica fatica ad affermarsi, in Europa ha un maggiore seguito tant’è che in cima alla classifica delle auto più vendute c’è proprio un veicolo a batteria.

L’auto più venduta in Europa è elettrica

Si tratta della Tesla Model Y, il SUV di Elon Musk che dal 2022 sta registrando una crescita incredibile, portandosi in testa alla classifica delle vendite. Nel periodo che va da gennaio ad agosto la Model Y è stato il modello più venduto con 169.420 unità, il più alto tra tutti i modelli europei. Altri modelli di successo includono la Renault Clio (+145%), Tesla Model 3 (+307%), Volkswagen ID.4 (+61%), e BMW X1 (+392%). Buone prestazioni di vendite sono state registrate anche dalla MG 4 e dalla BMW iX1. Alcuni modelli come la Mercedes EQA e la Volvo XC40 BEV hanno ottenuto risultati inferiori, mentre la Renault Austral e la Jeep Avenger hanno avuto buone vendite, con quest’ultima che ha visto 2.127 unità completamente elettriche.

Marchi auto che vendono di più in Europa

Le vendite della Model Y hanno contribuito ad aumentare le vendite di Tesla, posizionando il marchio tra quelli automobilistici con il maggior guadagno in Europa. Nel periodo da gennaio ad agosto, le immatricolazioni di Tesla infatti sono esplose, passando da 45.600 unità nel 2020 a un record di 236.400 unità quest’anno. Solo ad agosto Tesla ha anche aumentato la sua quota di mercato complessiva di 2,43 punti percentuali, raggiungendo un nuovo record del 3,76%.

MG4 Trophy Extended Range anteriore 3/4
MG scala posizioni nella classifica dei marchi europei

Tra i marchi che crescono e vendono di più in Europa c’è MG, che è entrato nella top 20 dei marchi europei, superando Jeep, Mazda, Mini e Suzuki nelle vendite. Nel mercato BEV, MG ha superato brand come Audi, Opel/Vauxhall, Peugeot, Renault e Skoda.

Il volume di MG ha rappresentato il 69% delle 197.800 unità immatricolate dai marchi automobilistici cinesi a agosto. L’ascesa di Tesla e MG di contro sta mettendo sotto pressione alcuni marchi europei, tra cui Ford, Hyundai-Kia, Stellantis e Volkswagen.

Classifica dei marchi auto più venduti in Europa

POS MARCA IMM.
1 Volkswagen 914.657
2 Toyota 547.845
3 Audi 445.806
4 Peugeot 488.161
5 BMW 463.239
6 Skoda 449.919
7 Renault 444.813
8 Mercedes 433.994
9 Kia 390.960
10 Dacia 376.021
11 Hyundai 357.628
12 Ford 351.922
13 Opel 310.412
14 Fiat 257.621
15 Citroen 248.452
16 Tesla 238.686
17 Nissan 187.216
18 Volvo 180.989
19 Seat 172.478
20 MG  136.610
21 Cupra 127.278
22 Suzuki 119.346
23 Mazda 118.812
24 MINI 118.613
25 Jeep 82.625
Classifica dei marchi auto in Europa (gennaio-agosto 2023)

Leggi anche:

👉 Tesla Model Y caratteristiche e prezzi

👉 Tutte le news sulle auto elettriche TESLA

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia
👉 Costo energia elettrica

👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto