Audi Q6 e-tron, anteprima, date e prezzi
Al Salone di Monaco 2023 Audi ha svelato i dettagli dell'abitacolo del SUV elettrico Q6 e-tron iper tecnologico, sviluppato su un'architettura a 800 V.

L’Audi Q6 e-tron è la prima vettura del marchio ad adottare un nuovo approccio di design che inizia dall’interno e si estende verso l’esterno. Presenta un rivestimento “Softwrap” che offre una sensazione di comfort all’interno dell’abitacolo. Il suo avanzato sistema digitale, chiamato Audi Digital Stage, include il virtual cockpit, un head-up display con realtà aumentata e schermi innovativi, creando un ambiente altamente tecnologico. Questo modello è completamente elettrico e si basa sulla piattaforma PPE a 800 Volt, insieme a una nuova architettura elettronica E3.
Audi Q6 e-tron abitacolo con materiali sostenibili
L’Audi Q6 e-tron presenta un design interno innovativo con il “Softwrap”, un rivestimento morbido che avvolge l’abitacolo in modo continuo. L’uso di materiali differenziati tra le diverse zone dell’interno crea uno stile distintivo, con un focus sul comfort e sull’intuitività delle interfacce di controllo.

La plancia offre una scelta di rivestimenti sostenibili, tra cui tessuti riciclati e opzioni di legno, alluminio e tessuti tecnici. Le sedute variano dalle microfibre con componenti riciclati alla pregiata Pelle Nappa.
Inoltre, l’Audi Q6 e-tron promuove la sostenibilità attraverso l’uso di materiali eco-friendly, come il tessuto Elastic Melange e i tappetini realizzati con fibra ricavata da reti da pesca usate.
Audi Q6 e-tron strumentazione digitale
La plancia dell’Audi Q6 e-tron presenta l’innovativo Audi Digital Stage, composto da un’ampia Audi virtual cockpit da 11,9 pollici, un display MMI curvo da 14,5 pollici e uno schermo per il passeggero. Questo design offre un’esperienza di guida immersiva, soprattutto di notte, grazie all’illuminazione d’ambiente.









Inoltre, l’auto offre un display dedicato al passeggero anteriore da 10,9 pollici con la modalità Active Privacy, che permette al passeggero di guardare un film senza disturbare il conducente. L’head-up display con realtà aumentata proietta informazioni in modo avanzato sul parabrezza, unendo il mondo reale e virtuale.

Un’aggiunta interessante è la luce interattiva dinamica (IAL) che non solo contribuisce all’estetica ma comunica con gli occupanti dell’auto. Questa luce avvolge gli interni, segnalando il blocco/sblocco delle porte, fornendo informazioni sulla batteria e sulla carica.
Motore, batteria e autonomia
La nuova Audi Q6 e-tron condivide la piattaforma PPE sviluppata con Porsche. Questa piattaforma supporta un’architettura a 800 V, consentendo ricariche ad alta potenza fino a 270 kW in corrente continua. Il SUV elettrico è dotato di un sistema a doppio motore e trazione integrale, con una potenza massima di circa 401 CV (295 kW) e 535 Nm di coppia. La versione di punta, la SQ6, offre circa 516 CV (380 kW) e 820 Nm.

Tutte le versioni hanno una batteria da circa 100 kWh con celle prismatiche, puntando ad un’autonomia di circa 600 km secondo il ciclo WLTP. La ricarica rapida consente di passare dall’10% all’80% della carica in meno di 30 minuti.
Quando arriva e prezzo
Il SUV elettrico Audi Q6 e-tron sarà lanciato nel 2024 e il suo prezzo di partenza è previsto intorno ai 65.000 euro. La Q6 e-tron sarà disponibile anche nella variante Sportback.
Foto Audi Q6 e-tron
Leggi anche:
👉 Audi Q6 e-tron anteprima
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico
👉 Auto elettriche con più autonomia
👉 Costo energia elettrica
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Listino prezzi AUDI 👉 Annunci usato AUDI
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!