Camper elettrico Mercedes EQV, caratteristiche e autonomia

Sulla base del monovolume Mercedes-Benz EQV, l’azienda svizzera Sortimo ha sviluppato un camper completo di tutti i comfort e con un’autonomia fino a 360 km.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Il futuro sarà elettrico anche nel segmento dei camper e caravan. Uno dei primi eCamper pronto per il lancio sul mercato si basa sul Mercedes-Benz EQV elettrico a batteria.

La conversione, eseguita a cura dell’azienda svizzera Sortimo Walter Rüegg AG, è già disponibile anche con un tetto a soffietto, un’unità letto per il vano posteriore e un modulo cucina per il vano bagagli.  

Camper elettrico Mercedes EQV, batteria e autonomia

Il camper elettrico Mercedes-Benz, basato sul van Classe V EQV, viene proposto con due differenti varianti di batteria: EQV 300, con una batteria da 90 kWh e un’autonomia in base al ciclo WLTP pari a 326-363 chilometri (consumo di corrente nel ciclo combinato: 27,1-26,3 kWh/100 km) ed EQV 250 con una batteria da 60 kWh e un’autonomia in base al ciclo WLTP pari a 213-236 chilometri (consumo di corrente nel ciclo combinato: 27,6-26,9 kWh/100 km).

Mercedes-Benz EQV camper elettrico in ricarica rapida passa dal 10 all’80% in circa 45 minuti

Da una stazione di ricarica rapida è possibile ricaricare EQV 300 dal 10 all’80% in circa 45 minuti.

Camper elettrico Mercedes EQV, caratteristiche

Il camper elettrico Mercedes-Benz EQV sviluppato da Sortimo è di tipo modulare. Se si opta per la versione full optional, si può usufruire di un tetto a soffietto con letto integrato nel tetto e di un box multifunzione dotato di unità letto e cucina; quest’ultimo è stato collocato nel vano bagagli del veicolo.

Cucina nel vano porta bagagli del camper elettrico

L’unità cucina utilizza un sistema di cassetti e comprende, tra l’altro, un lavello, due piani cottura a gas estraibili, un frigobox nonché cassetti per posate, accessori da cucina e provviste.

Il sistema letto, installato sopra l’unità cucina, può essere aperto con pochi semplici gesti per creare una superficie dove potersi sdraiare, che è stata perfettamente adattata alla larghezza del EQV. Quando è ripiegato, i sedili posteriori possono essere utilizzati senza alcuna limitazione.

Sistema letto all’interno del Mercedes-Benz EQV camper elettrico

La peculiarità dei moduli da campeggio è rappresentata dalla struttura leggera, che offre notevoli vantaggi se applicata su un van elettrico, perché ogni chilo risparmiato significa un’autonomia più elevata.

Camper elettrico Mercedes EQV con pannelli solari

I due pannelli solari con una potenza complessiva di circa 400 watt, che Sortimo può installare a richiesta, sono a loro volta particolarmente leggeri e garantiscono un ulteriore livello di autosufficienza: sono, infatti, in grado di caricare sia la batteria di avviamento sia la batteria supplementare durante le soste in campeggio.

Tetto a soffietto camper elettrico EQV

Tra le altre dotazioni figurano: cristalli posteriori sfumati, illuminazione abitacolo per il vano posteriore, incluse prese USB integrate, nonché sedili girevoli per conducente e passeggero anteriore.

Foto Mercedes-Benz EQV camper elettrico

Leggi anche,

Tutte le notizie su veicoli commerciali FURGONI
Furgoni elettrici
Autocarri, camion e truck

Quali sono i furgoni elettrici
Come è fatto un motore elettrico

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

? Mercedes EQV, test su strada

? Mercedes EQV caratteristiche monovolume elettrico

? Listino prezzi CLASSE V EQV ? Annunci usato MERCEDES-BENZ

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version