GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Costo sosta colonnina di ricarica, tariffe e sanzioni

Tariffe e costi aggiuntivi per la sosta sulle colonnine al termine della ricarica. Multe e rimozioni per i trasgressori che occupano abusivamente le colonnine con auto termiche a benzina e diesel.

Nonostante la costante espansione delle colonnine di ricarica per le auto elettriche, molti utenti ancora si contendono le postazioni che spesso sono occupate da auto che hanno terminato la ricarica.

Quanto tempo si può lasciare l’auto elettrica dopo aver terminato la sessione di ricarica?
Per tutti gli operatori, il tempo di sosta gratuito è di 60 minuti conteggiati dal momento in cui la ricarica è terminata. Successivamente viene applicato un costo di sosta al minuto che varia da operatore ad operatore.

Costo occupazione colonnine elettriche Enel X Way

Enel X impone un pagamento che varia dai 9 ai 18 centesimi al minuto, dal lunedì alla domenica festivi inclusi.

Di seguito lo schema più dettagliato degli addebiti Enel X sul costo della sosta sulla colonnina al termine della ricarica.

  • Prese AC (Tipo2 e Tipo3a), con potenza massima fino a 22 kW, è previsto l’addebito di 0,09 €/min dal lunedì alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 00:00 alle ore 24:00.
  • Prese AC (Tipo2 e Tipo3a), con potenza massima fino a 43 kW, è previsto l’addebito di 0,09 €/min dal lunedì alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 00:00 alle ore 24:00
  • Prese DC (CHAdeMO e CCS Combo 2), con potenza massima fino a 50 kW, è previsto l’addebito di 0,18 €/min dal lunedì alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 00:00 alle ore 24:00
  • Stazioni HPC (CHAdeMO e CCS Combo 2), con potenza massima fino a 350 kW, è previsto l’addebito di 0,18 €/min dal lunedì alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 00:00 alle ore 24:00

Costo occupazione colonnine elettriche Tesla

Tesla invece fa pagare 35 centesimi al minuto a partire dai 5 minuti successivi alla fine del tempo di ricarica presso le sue Supercharger.

Costo occupazione colonnine elettriche BeCharge

Il costo della sosta sulle colonnine BeCharge è pari a 0,05€/min (la tariffa non si applica nella fascia 23-7) sulle colonnine Quick (AC fino a 22kW), mentre sulle colonnine Fast, Fast+ e Ultrafast (DC a partire da 50kW) è pari a 0,18€/min (H24).

Costo occupazione colonnine elettriche EvWay

La struttura e le tariffe relative al tempo di occupazione delle colonnine EvWay sono le seguenti:
Dopo 4 ore consecutive di ricarica AC: 4,00€/ora o frazione di ora. Non applicata dalle 24 alle 8.
Dopo 2 ore consecutive di ricarica DC: 10€/ora o frazione di ora.

Costo occupazione colonnine elettriche Duferco 

Da febbraio 2021 Duferco ha introdotto le nuove tariffe:

  • 0,09 €/min su infrastrutture Quick Charge con prese AC fino a 22 kW di potenza e Fast Charge con prese AC fino a 43 kW di potenza
  • 0,18 €/min su infrastrutture Fast Charge con prese DC fino a 50 kW di potenza e Ultra Fast con prese DC oltre i 50 kW di potenza.
Ricarica auto elettrica presso una colonnina
Ricarica auto elettrica presso una colonnina

Multe alle colonnine delle auto elettriche

Ad occupare le colonnine abusivamente ci sono anche le auto alimentate a benzina o diesel.

Da gennaio 2017 il DL 257 del 16 dicembre 2016 del Codice della Strada ha modificato l’articolo 158, contenente le regole di soste e fermate consentite e vietate. Tale modifica ha fatto sì che “negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli elettrici in ricarica” i veicoli abusivi siano soggetti a sanzioni e rimozione.

Le multe partono da 40 a 164 euro per i veicoli a 2 ruote e da 86 a 338 euro per gli altri che diventano 28 e 59 se pagati entro 5 giorni. Non vengono detratti punti dalla patente contrariamente a quanto accade per le soste sui parcheggi dei portatori di handicap, delle fermate di taxi e autobus o di aree destinate ai mezzi di soccorso.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Jacopo Romanelli

Sono Jacopo e da quando sono nato ho un cervello con quattro ruote. Spero di potervi intrattenere tramite la lettura dei miei articoli e cercare di rendervi partecipi di tutto quello che succede nel mondo dei motori

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto