F1 news Formula 1GUIDE CONSIGLI AUTONotizie autoRacing

F1 orari GP, prove libere, qualifiche e gare 2023

Orari F1, quando si disputano le prove libere, qualifiche, gare sprint e gare della Formula 1 nella stagione agonistica 2023. A che ora vanno in onda le dirette (e differite) su Sky Sport e TV8

Orari F1. Sono differenti gli orari in Formula 1 da tenere presente nei diversi momenti della giornata e nel weekend del GP. Gli orari delle qualifiche, orari delle gare sprint ed orari del Gran Premio “lungo” variano da circuito a circuito e vengono trasmessi in tv.

Nella F1 gli orari delle qualifiche e delle gare vengono scelti attraverso una combinazione di fattori, tra cui considerazioni logistiche, strategiche, di audience e di condizioni climatiche. La Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) e il promotore della Formula 1, in collaborazione con le squadre e gli organizzatori dei singoli circuiti, lavorano insieme per stabilire il calendario delle gare e gli orari delle sessioni.

Sotto trovi una tabella riepilogativa in colonne riportanti per ogni Gran Premio di Formula 1, la data, località, orari prove libere (1, 2,3), orari qualifica, orari gara e orari tv F1 che permettono di vedere la gara di Formula 1 su Sky Sport, Sat8 e Now.

Orari F1, prove libere, qualifica, gara sprint e gare 2023

DATA GP PL1 PL2 PL3 QUAL. GARA ORARI TV
3-5 marzo Bahrain 12:30 16:00 12:30     16.00 16:00 Sky
17-19 marzo Arabia Saudita 14:30 18:00 14:30     18:00 18:00 Sky
30 marzo-2 aprile Australia 03:30 07:00 03:30     07:00 07:00 Sky
28-30 aprile Azerbaijan (SPRINT) 11:30 15:00 10:30     15:30 13:00 Sky
5-7 maggio Miami 20:00 23:30 18:30     22:00 21:30 Sky
19-21 maggio Imola, ANNULLATA 14:00 17:00 13:00     16:00 15:00 Sky, TV8
26-28 maggio Monaco 13:30 17:00 12:30     16:00 15:00 Sky
2-4 giugno Spagna 13:30 17:00 12:30     16:00 15:00 Sky, TV8
16-18 giugno Canada 19:30 23:00 18:30     22:00 20:00 Sky
30 giugno-2 luglio Austria (SPRINT) 13:30 17:00 12:00     16:30 15:00 Sky
7-9 luglio Gran Bretagna 13:30 17:00 12:30     16:00 16:00 Sky
21-23 luglio Ungheria 13:30 17:00 12:30     16:00 15:00 Sky, TV8
28-30 luglio Belgio (SPRINT) 13:30 17:00 12:00     16:30 15:00 TV Sky
| TV8 18:00
25-27 agosto Paesi Bassi 12:30 16:00 12:00     15:00 15:00 Sky
1-3 settembre GP D’Italia Monza 14:00 17:00 13:00     16:00 15:00 Sky, TV8
15-17 settembre Singapore 12:00 15:00 12:00     15:00 14:00 Sky
22-24 settembre Giappone 05:00 08:00 05:00     08:00 07:00 Sky, TV8
6-8 ottobre Qatar (SPRINT) 12:30 16:00 12:30     16:30 16:00 Sky
20-22 ottobre Stati Uniti (SPRINT) 21:00 00:00 21:00     00:00 21:00 Sky
27-29 ottobre Messico 20:00 23:00 19:00     22:00 21:00 Sky, TV8
3-5 novembre Brasile (SPRINT) 16:30 20:00 16:30     20:30 19:00 Sky
16-18 novembre Las Vegas 03:30 07:00 03:30     07:00 07:00 Sky, TV8
24-26 novembre Abu Dhabi 11:00 14:00 11:30    15:00 14:00 Sky
DATA GP PL1 PL2 PL3 QUAL. GARA ORARI TV
Orari F1 2023, prove libere, qualifica, gara sprint e gara

Chi trasmette la Formula 1 in televisione? I diritti televisivi della Formula 1 sono detenuti da Sky Sport fino al 2027. Sky trasmette tutte le gare in esclusiva, dalle prove libere al Gran Premio, su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. TV8 trasmette in diretta una selezione di gare, tra cui il Gran Premio d’Italia.

F1 in tv visibile in chiaro gratuitamente

E’ possibile vedere gratuitamente in chiaro in televisione su TV8 la diretta delle seguenti gare della F1 2023:

Gran Premio di Imola (annullato)
Gran Premio di Spagna (7/9 luglio)
Gran Premio d’Ungheria (21/23 luglio)
Gran Premio d’Italia Monza (1/3 settembre)
Gran Premio del Messico (27/29 ottobre)

Sempre su TV8 in chiaro ma in differita si possono guardare le altre gare, solitamente alle ore 18:00 della stessa domenica in cui si corre il GP.

GARE F1 trasmesse solo da SKY Sport in esclusiva: queste sono invece le gare di Formula 1 che NON sono trasmesse da TV8 né in diretta né in differita nel 2023:

Gran Premio d’Australia
Gran Premio del Bahrain
Gran Premio del Saudi Arabia
Gran Premio del Qatar
Gran Premio degli Stati Uniti
Gran Premio del Canada
Gran Premio del Brasile
Gran Premio di Abu Dhabi

F1 su Sky

Sky Sport F1 è il canale Sky che trasmette la F1 con un abbonamento a pagamento (pacchetto Sport). Sky Sport F1 trasmette tutte le gare di Formula 1 in diretta, dalle prove libere al Gran Premio, oltre a numerosi contenuti speciali, come documentari, interviste e analisi. Il pacchetto Sport di Sky costa 24,90 euro al mese per i primi 18 mesi, poi 30,90 euro al mese. Il pacchetto include tutti i canali Sky Sport, tra cui Sky Sport F1, che trasmette la Formula 1 in diretta. Il pacchetto Sport è disponibile anche in streaming su NOW, il servizio di streaming di Sky.

Come scelgono le date e gli orari della F1

Vediamo come vengono stabili gli orari della Formula1 e le date nelle quali si disputano prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Le qualifiche vengono solitamente svolte il giorno precedente alla gara. Spesso si tengono il sabato, anche se possono variare a seconda del circuito e della programmazione del weekend di gara. Le gare, invece, si svolgono di norma la domenica.

Gli orari F1 delle prove libere, qualifiche e gare vengono stabiliti in base a diversi fattori:

  • Audience televisiva: la Formula 1 è uno sport globale e l’audience televisiva è un aspetto cruciale. Gli orari F1 delle gare vengono organizzati in modo da massimizzare gli spettatori in tutto il mondo, tenendo conto delle differenze di fuso orario e cercando di colpire gli orari di punta per l’audience.
  • Fattori locali: gli organizzatori delle gare F1 e la FIA per gli orari prendono in considerazione i vincoli e le tradizioni locali. Ad esempio, in alcuni Paesi, ci possono essere restrizioni sull’orario in cui è consentito tenere eventi sportivi o potrebbero esserci considerazioni culturali o religiose da rispettare.
  • Condizioni climatiche: in alcune regioni, le condizioni meteorologiche possono essere estreme in determinati periodi dell’anno. Per cui gli orari delle gare F1 vengono regolati per evitare le ore più calde del giorno o per ridurre i rischi di pioggia, migliorando così la sicurezza e la spettacolarità della competizione.
  • Programmazione del weekend di gara: un weekend di gara in Formula 1 include diverse sessioni, come le prove libere, le qualifiche e la gara. Gli orari delle qualifiche e delle gare vengono scelti in modo da creare un programma coerente e interessante per i piloti, le squadre e gli spettatori.
  • Coinvolgimento dei fan: gli orari delle gare sono studiati per coinvolgere al massimo i fan. Ciò significa organizzare le gare in momenti in cui il pubblico è più propenso a seguire l’evento, come nei fine settimana o in orari serali.
  • Considerazioni di sicurezza: gli orari delle gare devono tenere conto di diverse considerazioni di sicurezza, come ad esempio il calo di luce naturale al tramonto o l’evitare di sovrapporsi ad altri eventi importanti nella stessa zona geografica.

Gli orari delle prove libere, qualifiche e gare vengono solitamente stabilite un anno prima.

Prove libere, qualifiche e gare in F1 seguono orari stabiliti un anno prima.
Prove libere, qualifiche e gare in F1 seguono orari stabiliti un anno prima.

👉 Calendario F1 2023

👉 Classifiche F1 2023 Piloti e Costruttori

👉 Calendario F1 2024

👉 Orari Formula 1

👉 Punti F1 piloti e costruttori come si assegnano

👉 Sprint Race come funziona

👉 Tempi LIVE F1

👉 NOTIZIE F1 2023

👉 Regolamento tecnico F1 2023

👉 Regolamento nuove Power Unit F1 2026

👉 Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto