EV DrivingGUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Bonus colonnine elettriche 2023 2024, tutte le informazioni

Cosa è il bonus colonnine, quando richiederlo, a quanto ammonta, come funziona e come accedere alla richiesta dell'incentivo per l’installazione di una colonnina di ricarica wallbox privata e condominiale.

Fino all’80% di risparmio grazie al bonus colonnine elettriche, per l’installazione di punti di ricarica delle auto elettriche e plug-in. L’iniziativa sarà ripetuta anche nel 2024, con un fondo di 40 milioni di euro all’anno, per un totale di 120 milioni (comprensivo degli importi 2022). Questi incentivi sono stati approvati ad agosto 2022 dal Governo Draghi, ma sono diventati operativi solo con il decreto attuativo.

Con il Milleproroghe 2023 (legge di conversione del D.L. 198/2022 su Gazzetta Ufficiale 27 febbraio 2023) è stato prorogato il bonus; tuttavia, si attendono ancora le disposizioni procedurali per l’erogazione del beneficio, che saranno definite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE). 

Bonus colonnine elettriche come funziona, privati e condomini

Il bonus colonnine elettriche prevede un incentivo pari all’80% del prezzo di acquisto e installazione di una wallbox privata o una ricarica condominiale. Il limite è di 1.500 euro a persona e 8.000 euro a condominio e per infrastrutture di potenza inferiore a 22 kW trifase.

In caso di condominio, per l’intervento di installazione su aree comuni, va richiesta la presenza in assemblea di almeno un terzo dei condomini e approvazione con la maggioranza dei presenti intervenuti.

Easy wallbox ENGIE Eps per FCA
Il bonus colonnine copre l’80% su acquisto e installazione

Per richiedere l’incentivo c’è tempo fino al 31 dicembre 2024. La misura prevede una copertura finanziaria di 40 milioni di euro all’anno.

Esempio pratico, se installiamo una colonnina nel box, possiamo usufruire di un bonus dell’80%, fino alla spesa di 1.500€. Ma se la spesa supera questo importo, ad esempio se il costo della wallbox è di 2.400 euro si riceve un bonus solo per l’80% di 1.500€, ovvero 1.200 euro. Pertanto il costo finale della colonnina da quello realmente speso di 2.400€ bisogna togliere 1.200€ del contributo per un costo reale sostenuto di 1.200€.  

Come richiedere il bonus colonnine, la piattaforma on line

La richiesta del bonus per le colonnine elettriche si farà attraverso la piattaforma on line che ancora non è stata attivata. Il bonus colonnine è un incentivo corrisposto sotto forma di rimborso, tramite bonifico sul conto corrente del contribuente o del condominio. Ma per usufruire del bonus colonnine sarà necessario aspettare l’emanazione del decreto attuativo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il decreto dovrà anche chiarire se nell’incentivo rientrano gli acquisti effettuati dal 4 ottobre 2022.

Il bonus colonnine elettriche viene erogato tramite bonifico bancario
Il bonus colonnine elettriche viene erogato tramite bonifico bancario

Attenzione però, dato che si tratta di una misura fino a esaurimento dei fondi, potrebbe esserci il rischio del click day appena verrà aperta la piattaforma online.

Piattaforma bonus colonnine

Stiamo seguendo con attenzione l’uscita delle modalità di accesso che saranno pubblicate con Decreto del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico). In questi giorno sono in corso gli adempimenti amministrativi necessari per l’implementazione della misura. Una volta conclusi, sul sito istituzionale del MIMIT verrà pubblicato il decreto direttoriale con la data dell’apertura della piattaforma di prenotazione e le modalità operative.

Leggi anche,

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto