EV DrivingFotogalleryGUIDE CONSIGLI AUTOPorscheTaycan

Batteria auto elettrica a 800 V (vantaggi)

Applicata per la prima volta sulla Porsche Taycan la tecnologia elettrica a 800 V. Scopriamo i vantaggi di una tensione doppia rispetto alla 400 volt utilizzata sulla maggior parte delle auto elettriche.

La Porsche Taycan è stata la prima auto elettrica sportiva del marchio tedesco che già si è fatta conoscere al grande pubblico per aver ottenuto il record di categoria del Nurburgring. Si tratta di una Porsche elettrica, berlina sportiva a quattro porte a zero emissioni: non tradisce l’anima sportiva che da sempre ha contraddistinto i modelli Porsche.

Batteria a 800 volt

La novità di questa Porsche è stata anche quella di aver utilizzato per la prima volta su un’auto elettrica una batteria con una tensione a 800 volt.

Porsche Taycan Turbo S monta una batteria a 800 volt

Auto elettrica con batteria a 800 volt vantaggi

Quali sono i vantaggi di lavorare a 800 volt? Con l’impiego della tensione a 800 V, quindi doppia rispetto ai sistemi a 400 volt tradizionali utilizzati sulla maggior parte delle auto elettriche, si abbassano i valori delle correnti in gioco. Visto che la potenza elettrica per unità di tempo si ottiene dalla formula: P=V x I dove “P” è la potenza ottenuta dal prodotto della V (tensione in volt) per la “I” (corrente in Ampere).

A parità di potenza, raddoppiando la tensione, si ottiene una forte riduzione della corrente in gioco, ovvero la possibilità di utilizzare cavi e componenti di dimensioni minori ma non solo. Minori valori di corrente significa anche minori dispersioni e, quindi, l’auto sarà sicuramente più efficiente.

Batteria auto elettrica 800 Volt montata per la prima volta sulla Taycan
Batteria auto elettrica 800 Volt montata per la prima volta sulla Taycan

Questo ci fa capire come mai a breve molte delle auto elettriche, soprattutto quelle sportive dove le potenze erogate sono importanti, monteranno batterie con tensione nominale di 800 Volt.

Oggi un’auto elettrica non può prescindere dalla velocità di ricarica e quindi dall’elevata potenza di ricarica in corrente continua, anche perché tra le colonnine pubbliche a disposizione, ce ne sono già tante con potenze da 150 a 350 kW. Ultimamente e per i prossimi anni Free to X, controllata da Autostrade, ha installato e installerà su tutta la rete autostradale ogni 50 Km molte colonnine fast charge, ultra rapide per capirci, da 350 kW di potenza, ovviamente in corrente continua.

Così i progettisti se vogliono ottenere dalle batterie più potenza di ricarica e quindi più velocità di ricarica e più capacità, quindi più autonomia, facendo riferimento alla formula di cui sopra, P=VxI, hanno due strade: abbassare la Tensione V e alzare la corrente I oppure alzare/raddoppiare la Tensione V e diminuire la Corrente I.

Porsche elettrica, sistema di alimentazione a 800 volt per la prima volta

La Taycan è la prima vettura di produzione dotata di un sistema di alimentazione a 800 volt al posto dei soliti 400 volt normalmente utilizzati su tutte le automobili elettriche. I vantaggi sono molteplici e dovuti al fatto che più alta è la tensione, più basse sono le correnti in gioco: in poco più di cinque minuti è possibile ricaricare la batteria della vettura utilizzando la corrente continua (CC) erogata dalla rete di ricarica ad alta potenza con una percorrenza fino a 100 chilometri (in base al ciclo WLTP).

👉 caratteristiche tecniche Porsche Taycan

Porsche Taycan Turbo S ricarica veloce Ionity
Porsche Taycan Turbo S ricarica veloce Ionity

COME si ricarica una batteria a 800 V

Sulla Porsche Taycan il tempo necessario per raggiungere un livello di carica dal 5 all’80% della batteria a 800 V, in condizioni ideali, è pari a 22,5 minuti e la potenza di ricarica massima (picco) è di 270 kW. La capacità complessiva del sistema Performance Battery Plus è di 93,4 kWh.

È possibile inoltre ricaricare la Taycan comodamente a casa utilizzando fino a 11 kW di corrente alternata (CA) trifase oppure 22 kW in trifase con il caricatore di bordo opzionale e, quindi, con quest’ultima soluzione c’è la possibilità di caricare a piena potenza (22 kW) sulle colonnine pubbliche in corrente alternata sparse sul territorio nazionale.

Porsche Taycan Turbo la prima auto elettrica con batteria a 800 Volt
Porsche Taycan Turbo la prima auto elettrica con batteria a 800 Volt

👉Caratteristiche tecniche Porsche Taycan
👉Porsche Taycan test prova come va

FOTO Porsche Taycan

👉 Guarda il video del record al Nurbugring con la Porsche Taycan

Record Porsche Taycan al Nurburgring con batteria a 800 volt

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Giovanni Mancini

Ingegnere, pilota, giornalista appassionato da sempre di auto e motori. Segue la direzione di questo portale newsauto.it ed è direttore responsabile dei magazine Elaborare, Elaborare 4x4 ed Elaborare Classic da oltre 20 anni riferimento dei "car enthusiast", appassionati di tecnica motoristica, performances e guida sportiva. Nell'anno 2004 ha conseguito il titolo di Campione Italiano nel Campionato Velocità Turismo nelle gare in pista. Tra le tante auto speciali provate: la Mazda 787B vincitrice della 24H di Le Mans nel 1991.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto