EV DrivingFotogalleryPorscheTaycanVideo

Record auto elettrica al Nurburgring, primato per la Porsche Taycan

La Porsche Taycan è la berlina 4 porte elettrica più veloce al Nurburgring, grazie al tempo record di 7 minuti e 42 secondi

L’ennesimo record è stato frantumato al Nurburgring dalla Porsche Taycan. La prima elettrica di casa Porsche, ferma il cronometro a 7 minuti e 42 secondi conquistando il record di berlina elettrica quattro porte più veloce.
Dopo aver macinato oltre 3.500 km durante i test durati 24 ore, a Nardò, Porsche Taycan colleziona un altro importantissimo record siglato al Green Hell, come se quello in Italia non le fosse bastato.

Record auto elettrica Porsche Taycan al Nurbrurgring

Il record della Porsche Taycan effettuato al Nurburgring fa riflettere su quanto siano potenti queste auto elettriche, tanto ripudiate dai puristi. Infatti Taycan è stata veloce e silenziosa come una saetta, fulminea per così dire (visto anche il modello elettrico). La sua velocità ed i suoi 600 CV di potenza le hanno permesso di segnare un giro veloce pari a 7 minuti e 42 secondi, divenendo così la berlina elettrica quattro porte più veloce.

20 KM ECOLOGICI – Porsche Taycan ha affrontato il circuito più ostico e pericoloso di tutti in totale sicurezza e tranquillità. I 20 km e le 172 curve che compongono il Nurburgring sono state eseguite senza inquinare, essendo l’auto totalmente elettrica, in totale rispetto per l’ambiente e per la foresta su cui sorge il ‘Ring.

Record Nurburgring Porsche Taycan
La Porsche Taycan ha girato al Nurburgring in 7 minuti e 42 secondi

600 CV E TRAZIONE INTEGRALE L’esemplare che ha girato sul ring era di pre-serie, dotata di trazione integrale elettrica, con una potenza di sistema di 600 cavalli. Le batterie da 90 kWh garantiscono un’autonomia di ben 500 chilometri. L’accelerazione da 0 a 100 chilometri orari si completa in 3,5 secondi.

Il pilota Lars Kern al volante della Porsche Taycan elettrica al Nurburgring

Lars Kern è stato il pilota-tester che ha portato Porsche Taycan a conquistare il record al Nurburgring. Dopo la performance sono state queste le sue parole:

Taycan è adatta anche per i circuiti, oltre che per la strada. Lo ha dimostrato sulla pista più impegnativa del mondoStabilissima nei punti ad alta velocità, come nel tratto del Kesselchen. E accelera in modo fantastico.

Lars Kern – Pilota e Tester Porsche

Record Nurburgring Porsche Taycan
Lars Kern & Stefan Weckbach festeggiano il record di Porsche Taycan

Anche Stefan Weckbach, Vice President Product Line Taycan, ha detto la sua commentando la prova di forza di Taycan sul Nurburgring.

“Taycan ha superato in modo egregio la sua Triple Endurance Run. Innanzitutto, la nostra auto sportiva elettrica ha dimostrato la riproducibilità delle sue prestazioni come parte di un intenso test che ha coinvolto 26 test di accelerazione successivi da zero a 200 km/h. Poi ha completato 3.425 chilometri in 24 ore a Nardò senza problemi e ora il record al Nürburgring-NordschleifeNumerosi fattori contribuiscono a queste prestazioni e all’efficienza della powertrain, anche a velocità elevate, tra cui la tecnologia del telaio che reagisce in una frazione di secondo, nonché l’eccezionale aerodinamica.”

Stefan Weckbach, Vice President Product Line Taycan

Video Record Nurburgring Porsche Taycan

Di seguito ecco il video che immortala Lars Ken conquistare il record al Nurburgring a bordo della Porsche Taycan!

On board camera Porsche Taycan durante il giro record al Nurburgring

Porsche Taycan, presentazione ufficiale il 4 Settembre

Dopo la conquista del record al Nurburgring, Porsche Taycan sarà presentata ufficialmente il prossimo 4 settembre e sarà presente al Salone di Francoforte 2019. Tra i dettagli tecnici sinora trapelati vi sono le batterie a 800V (sino ad oggi sono state impiegate unità a 400V) e una trasmissione con due velocità.

Record Nurburgring Porsche Taycan
Porsche Taycan in esposizione durante l’eprix di Roma

QUATTRO VERSIONI La casa di Zuffenhausen ha precisato l’auto elettrica Taycan, sarà prodotta in 4 versioni con probabili nomenclature tipiche della Casa tedesca:

  • Base: con un prezzo d’accesso di circa 80.000 euro per la 322 CV con trazione posteriore e pacco batterie da 80 kWh;
  • 4S: partirà da un prezzo di 90.000 euro e monterà batterie da 96 kWh e due motori elettrici con potenze comprese tra i 429 ed i 483 CV;
  • Turbo: a partire da circa 120.000 euro vanterà un motore da 402 CV al posteriore ed uno da 215 CV all’anteriore;
  • Turbo S: top di gamma sfoggerà ben 724 CV di potenza.

FOTO Porsche Taycan record al Nurburgring

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Classifica record Nurburgring

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Raffaello Caruso

Mi presento: sono Raffaello Caruso, classe '94 di Catanzaro studente presso l'Università degli Studi "L'Orientale" di Napoli, e da sempre sono un grande appassionato di motori. Coltivo questa grande passione dall'età di 3 anni grazie a mio padre che da sempre mi ha istruito nel "culto dei motori" e, sempre grazie a lui, all'età di 8 anni ho partecipato in maniera agonistica a diverse competizioni di GoKart. Seguo assiduamente ogni competizione motoristica a quattro ruote, soprattutto la F1 di cui sono grande appassionato.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto