EV DrivingFordFotogalleryMustang Mach-E

Ford Mustang Mach-E: prezzi versioni e autonomia

Il listino prezzi del SUV elettrico Ford Mustang Mach-E parte da 49.900 euro a salire per le versioni Standard Range e Extended Range, entrambe disponibili con la trazione posteriore o integrale.

Si aprono ufficialmente, in Italia, le prenotazioni per l’acquisto di Mustang Mach-E, il SUV elettrico di Ford. Già da ora si può ordinare presso le concessionarie Ford, con un listino prezzi che parte da 49.900 euro per la Standard Range, fino ad un massimo di 66.850 euro per la Extended Range AWD.

Pezzi. Quanto costa il SUV elettrico Ford Mustang Mach-E

  • Standard Range 49.900 euro
  • Standard Range AWD 4×4: 57.500 euro
  • Extended Range: 57.950 euro
  • Extended Range AWD 4×4: 66.850 euro
Ford Mustang Mach-E prezzi
Il listino prezzi della Mustang Mach-E parte da 49.900 euro

Ford Mustang Mach-E versioni Standard Range e Extended Range

Mustang Mach-E è configurabile in due versioni: Standard Range (con potenza di 258 CV e autonomia dichiarata fino a 450 km) ed Extended Range (285 CV e fino a 600 km), entrambe disponibili con la trazione posteriore o integrale.  

Ford Mustang Mach-E a trazione posteriore presenta una dotazione di serie che include il Ford Co-Pilot con le principali tecnologie di assistenza alla guida e un sistema di infotainment e connettività di ultima generazione, rappresentando la perfetta fusione tra design elegante e moderno e funzionalità intelligente. L’altra versione a trazione integrale ha elementi distintivi quali i cerchi da 19”, le pinze freno rosse e gli inserti della plancia in “carbon look”.

Plancia strumenti, touch screen SYNC 4 Ford Mustang Mach-E
SYNC 4 a bordo del SUV elettrico Ford Mustang Mach-E

Batteria Mustang Mach-E da 75,7 kWh e 98,8 kWh

Il pacco batterie agli ioni di litio montato sul SUV elettrico dell’Ovale Blu offre due livelli di potenza abbinati sia alla trazione posteriore, sia a quella integrale: da 75,7 kWh e con extended range da 98,8 kWh che garantisce un’autonomia massima fino a 600 km secondo il protocollo WLTP.

Ford Mustang Mach-E
L’autonomia del SUV elettrico Mustang Mach-E è di 600 km WLTP

Tempi di ricarica DC, quanto tempo ci vuole per caricare la batteria del SUV Ford Mustang Mach-E

Se ricaricata presso una stazione Ionity con potenza massima di 150 kW, Mustang Mach-E raggiungerà un’autonomia fino a 93 km con soli 10 minuti di ricarica. Inoltre, si stima che Mustang Mach-E possa essere ricaricata dal 10% all’80% presso una stazione di ricarica rapida (DC fast-charging station) in circa 38 minuti.

Stazione di ricarica rapita Ionity Ford Mustang Mach-E
Mustang Mach-E supporta la ricarica rapida fino a 150 kWh di Ionity

Ford Mustang Mach-E

Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!):

Tutte le caratteristiche del SUV elettrico Mustang Mach-E.

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto