C-HREV DrivingFotogalleryNotizie autoToyota

Nuova Toyota C-HR+, novità, specifiche tecniche, motori, prezzi della PLUS

La C-HR+ è la versione elettrica del SUV-coupé Toyota C-HR, disponibile con 2 tagli di batterie, 3 livelli di potenza e 2 opzioni di trazione anteriore e integrale. L'autonomia arriva fino a 600 km.

La Toyota C-HR+ è la seconda auto elettrica di Toyota, un SUV elettrico di segmento C, sviluppato a partire dal concept del 2022. Ispirato alla Toyota C-HR, che ha venduto oltre un milione di unità dal 2016, la C-HR+ presenta uno stile coupé ma con una carrozzeria unica e più sofisticata.

Condivide la tecnologia dei motori elettrici della bZ4X, disponibile con batterie da 57,7 e 77 kWh e potenza tra 167 e 343 CV.

DIMENSIONI, COM’E’
INTERNI
MOTORI, BATTERIE e AUTONOMIA
ADAS
PREZZI

→ VIDEO Toyota C-HR+

Fotogallery, tutte le foto della nuova TOYOTA C-HR+

Toyota C-HR+ dimensioni, com’è

La Toyota C-HR+ ha una lunghezza complessiva di 4.520 mm e un passo di 2.750 mm con un bagagliaio di 416 litri. Pur essendo ispirata alla Toyota C-HR, è un modello a sé stante, costruito sulla piattaforma e-TNGA specifica per veicoli elettrici. Infatti è più lunga di 16 cm (la C-HR ibrida è lunga 4,36 m), ha un passo maggiore di 11 cm (2,64 metri la C-HR ibrida) e un bagagliaio più capiente di 106 litri (320 litri quello dell’ibrida).

Giovanni Mancini con la Toyota C-HR+
Giovanni Mancini con la Toyota C-HR+

Il design è pulito, moderno ed emozionale, con un look distintivo da coupé-crossover. La parte anteriore presenta elementi esclusivi come il paraurti, la griglia e i fari, mentre la silhouette aerodinamica mantiene lo spazio per la testa dei passeggeri. La parte posteriore è altrettanto sofisticata, con luci posteriori full-LED e un lunotto marcato che accentua l’aspetto dinamico.

Toyota C-HR+ interni

Grazie al passo di 2.750 mm, gli interni della Toyota C-HR+ hanno un ampio spazio per la testa e una distanza di 900 mm tra i sedili anteriori e posteriori, risultando più spaziosi di quanto ci si aspetti da un SUV di segmento C. Ha più spazio della C-HR ibrida. La qualità degli interni è paragonabile a quella di modelli più grandi, con una grande abitabilità e visibilità a 360°, che ne aumentano il comfort e la versatilità.

Toyota C-HR+ abitacolo
L’abitacolo della nuova Toyota C-HR+

Con 416 litri di spazio di carico, è anche pratica e comoda. Tra le dotazioni spiccano due caricabatterie wireless, porte USB posteriori, comandi per il climatizzatore posteriore e un tetto panoramico che illumina l’abitacolo.

Motori, batterie e autonomia

La nuova auto elettrica Toyota C-HR+ è disponibile in due opzioni di batteria: una da 57,7 kWh per la versione a trazione anteriore e una da 77 kWh disponibile per entrambe le varianti. L’autonomia massima raggiunge 600 km (valore provvisorio, in attesa di omologazione) a seconda della motorizzazione e dell’allestimento. La versione AWD ha una potenza di 343 CV (252 kW) con accelerazione 0-100 km/h in 5,2 secondi, mentre la trazione anteriore offre 167 CV (123 kW) con batteria da 57,7 kWh e 224 CV (165 kW) con quella da 77 kWh.

Toyota C-HR+ frontale firma luminosa
Frontale firma luminosa

L’efficienza energetica è ottimizzata grazie ad una progettazione aerodinamica avanzata. Inoltre, è presente la funzione di pre-condizionamento della batteria e una pompa di calore ad alta efficienza per il climatizzatore. Il caricatore di bordo è da 11 kW (22 kW per l’allestimento High), con la possibilità di caricare in DC fino a 150 kW.

ADAS Toyota sulla C-HR+ elettrica

Tutte le versioni della Toyota C-HR+ sono equipaggiate con il pacchetto Toyota T-Mate, con il sistema di sicurezza attiva Toyota Safety Sense che rileva pericoli e interviene automaticamente con frenata, sterzata e gestione della potenza. Tra le tecnologie di serie ci sono il Blind Spot Monitor, i fari Adaptive High-beam System e il Parking Support Brake. La versione High aggiunge Park Assist e Panoramic View Monitor.

Il display multimediale da 14 pollici include un sistema di navigazione che pianifica percorsi ottimali per veicoli BEV. Con l’app MyToyota, i proprietari possono monitorare e gestire in remoto lo stato di carica, l’autonomia e i dati del veicolo.

Fotogallery, tutte le foto della nuova TOYOTA C-HR+

Toyota C-HR+ prezzo, quanto costa l’elettrica

La nuova gamma della Toyota C-HR+ si articola in tre versioni: C-HR+, Icon e Premium. L’allestimento di ingresso, C-HR+, ha un prezzo di listino di 40.800 euro e offre già una dotazione completa. La versione intermedia, Icon, si distingue per l’elevata autonomia e viene proposta a 43.800 euro, mentre la versione top di gamma, con trazione integrale AWD, ha un prezzo di 49.800 euro.

In fase di lancio, sono previste offerte promozionali che riducono il prezzo di accesso alla gamma a partire da 36.950 euro. Inoltre, le versioni C-HR+ e Icon rientrano tra i modelli che possono usufruire degli incentivi statali fino a 11.000 euro, portando il prezzo d’ingresso effettivo a 25.550 euro.

Per il periodo di lancio, l’acquisto di qualsiasi versione della C-HR+ include la Homecharger originale Toyota con installazione, offrendo così la possibilità di ricaricare il veicolo direttamente a casa. Per l’acquisto si può optare per le soluzioni finanziarie del gruppo. Ad esempio, la formula Toyota Easy Next prevede rate mensili a partire da 299 euro, mentre il noleggio all-inclusive Kinto è disponibile con un canone mensile a partire da 389 euro più IVA.

Toyota C-HR+ posteriore firma luminosa
La firma luminosa dei fari posteriori

Inoltre il SUV elettrico è coperto dal Battery Care Program, che garantisce il funzionamento della batteria fino a 10 anni o un milione di chilometri, a condizione di effettuare un controllo annuale. La batteria è coperta da una garanzia che ne assicura almeno il 70% della capacità per 10 anni e 1.000.000 di km. Sono richiesti tagliandi annuali per la verifica dello stato della batteria. Inoltre, la Garanzia di Fabbrica per Veicoli Elettrici copre il veicolo fino a 8 anni o 160.000 km.

→ C-HR+ FWD: 40.800 €
→ C-HR+ FWD Icon: 43.800 €
→ C-HR+ AWD-I Premium: 49.800 €

Leggi anche:

→ Tutte le news sul marchio TOYOTA
→ Video prove TOYOTA

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto