Codice della strada

Il Codice della Strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali. Ogni Stato del mondo definisce il contenuto e le modalità di esecuzione e di attuazione di tali norme in base al proprio ordinamento giuridico interno e agli accordi internazionali.

In Italia il Codice della Strada è stato approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 ed è accompagnato da un Regolamento di attuazione che è entrato in vigore il 1° gennaio 1993.

Il CdS è composto da vari Titoli (Titolo I, Titolo II, ecc.) che trattano di diversi argomenti, dalle costruzioni delle strade alle norme di comportamento per i conducenti; le disposizioni in esso contenute devono essere applicate tenendo anche presente il corrispondente Regolamento di attuazione.

Spesso non è sufficiente nemmeno il regolamento di attuazione a spiegare certe procedure e determinati meccanismi, ragione per cui le circolari interne, quelle del Ministero dei Trasporti nella maggior parte dei casi, sono ben accette nel momento in cui vengono chiariti i punti critici.

Auto per neopatentati, caratteristiche
GUIDE CONSIGLI AUTO

Auto per neopatentati, caratteristiche

Le auto per neopatentati (chi ha conseguito la patente da meno di un anno) non devono superare i 95 CV…
Decurtazione punti patente, comunicazione chi era alla guida
GUIDE CONSIGLI AUTO

Decurtazione punti patente, comunicazione chi era alla guida

In caso di infrazione con decurtazione punti sulla patente, il proprietario dell'automobile entro 60 giorni deve comunicare i dati di…
Foglio rosa, che cos’è, dove e quando si può guidare
GUIDE CONSIGLI AUTO

Foglio rosa, che cos’è, dove e quando si può guidare

Dopo aver superato l’esame di teoria per la patente di guida si può richiedere il foglio rosa, che permette di…
Guida accompagnata, come guidare senza patente a 17 anni
GUIDE CONSIGLI AUTO

Guida accompagnata, come guidare senza patente a 17 anni

La "guida accompagnata" permette a chi non ha compiuto ancora 18 anni di guidare e familiarizzare con l’auto. Come funziona…
Auto intestata ad altra persona, qual è la multa?
GUIDE CONSIGLI AUTO

Auto intestata ad altra persona, qual è la multa?

Se si usa l’auto intestata ad un'altra persona per un periodo continuativo superiore ai 30 giorni vi è l’obbligo di…
Limiti di velocità in Italia, quali sono e le sanzioni
GUIDE CONSIGLI AUTO

Limiti di velocità in Italia, quali sono e le sanzioni

Quali sono i limiti di velocità previsti dal Codice della Strada sulle strade italiane? Una panoramica completa di tutti i…
Neopatentati, limite max passeggeri a bordo
Notizie auto

Neopatentati, limite max passeggeri a bordo

Durante i primi tre anni un neopatentato non potrà trasportare più di un passeggero in determinati orari. Lo prevede l'emendamento…
Multa aria condizionata con motore acceso quando l’auto è ferma?
GUIDE CONSIGLI AUTO

Multa aria condizionata con motore acceso quando l’auto è ferma?

Vero o falso? Facciamo chiarezza sulla differenza tra auto "in sosta" ed auto "ferma" e quando puoi lasciare acceso il…
Autovelox, regolamentazione installazione ed utilizzo per i Comuni
Notizie auto

Autovelox, regolamentazione installazione ed utilizzo per i Comuni

Tarda ad arrivare (da 12 anni) l'attesa regolamentazione sull'uso ed installazione degli autovelox per i comuni. Ennesimo rinvio a fine…
Tasso Alcolemico, valori limite e sanzioni
GUIDE CONSIGLI AUTO

Tasso Alcolemico, valori limite e sanzioni

Tasso alcolemico e guida in stato di ebbrezza: valori limite alcool per multe, sanzioni, confisca del veicolo, ritiro patente da…
Radiazione veicolo per demolizione, esportazione o d’ufficio
GUIDE CONSIGLI AUTO

Radiazione veicolo per demolizione, esportazione o d’ufficio

Radiazione per demolizione, esportazione e radiazione d'ufficio: come funziona, documenti necessari e costi per la cancellazione del veicolo dal PRA…
Multe per la stessa infrazione, pagamento una sola volta
Notizie auto

Multe per la stessa infrazione, pagamento una sola volta

In caso di più multe per la stessa infrazione, anche in tempi diversi, la multa da pagare è una sola.…
Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto