Codice della strada

Il Codice della Strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali. Ogni Stato del mondo definisce il contenuto e le modalità di esecuzione e di attuazione di tali norme in base al proprio ordinamento giuridico interno e agli accordi internazionali.

In Italia il Codice della Strada è stato approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 ed è accompagnato da un Regolamento di attuazione che è entrato in vigore il 1° gennaio 1993.

Il CdS è composto da vari Titoli (Titolo I, Titolo II, ecc.) che trattano di diversi argomenti, dalle costruzioni delle strade alle norme di comportamento per i conducenti; le disposizioni in esso contenute devono essere applicate tenendo anche presente il corrispondente Regolamento di attuazione.

Spesso non è sufficiente nemmeno il regolamento di attuazione a spiegare certe procedure e determinati meccanismi, ragione per cui le circolari interne, quelle del Ministero dei Trasporti nella maggior parte dei casi, sono ben accette nel momento in cui vengono chiariti i punti critici.

Portabici auto, quando è obbligatorio il collaudo alla Motorizzazione
GUIDE CONSIGLI AUTO

Portabici auto, quando è obbligatorio il collaudo alla Motorizzazione

Se il portabici ostruisce la targa o le luci di segnalazione del veicolo, diventa necessario eseguire un collaudo presso la…
Assicurazione monopattini e bici obbligatoria, prezzo
Notizie auto

Assicurazione monopattini e bici obbligatoria, prezzo

Entra in vigore l'obbligo di utilizzare casco e di avere un'assicurazione per i monopattini e le biciclette elettriche. La copertura…
Limiti di velocità, quali sono le multe
GUIDE CONSIGLI AUTO

Limiti di velocità, quali sono le multe

Quali sono i limiti di velocità previsti dal Codice della Strada sulle strade italiane? Una panoramica completa di tutti i…
Calze da neve, sono omologate? Funzionano?
GUIDE CONSIGLI AUTO

Calze da neve, sono omologate? Funzionano?

Calze da neve auto. Cosa sono, a cosa servono, quando e come montarle. Cosa dice la legge italiana e la…
Rottamare auto con fermo amministrativo, quando è possibile
GUIDE CONSIGLI AUTO

Rottamare auto con fermo amministrativo, quando è possibile

Cancellare il veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) con il fermo amministrativo non è sempre possibile, ma in alcuni casi…
Passo carrabile, cosa è, obbligo da rispettare e multe
GUIDE CONSIGLI AUTO

Passo carrabile, cosa è, obbligo da rispettare e multe

Obblighi da rispettare davanti al cartello "passo carrabile". Cosa è, cosa si rischia a parcheggiare nello spazio davanti a portoni…
Autorizzazione passo carrabile, come richiederla e costi (COSAP)
GUIDE CONSIGLI AUTO

Autorizzazione passo carrabile, come richiederla e costi (COSAP)

Come richiedere la concessione per il passo carrabile, quali sono i costi, le caratteristiche del passo (misure), quanto dura l'autorizzazione
Ricorso multa: ecco come, quando e soprattutto se farla
Come fare

Ricorso multa: ecco come, quando e soprattutto se farla

Avete mai pensato di fare ricorso per una multa presa? Non sempre la sanzione può essere giusta. Ecco, dunque, tutto…
Limite velocità a 150 in autostrada, dove, pro e contro
Notizie auto

Limite velocità a 150 in autostrada, dove, pro e contro

Il limite di velocità potrebbe essere portato a 150 km/h in alcuni tratti autostradali che rispettano determinati requisiti. Se ne…
Auto neopatentati, limiti, cilindrata e kW
GUIDE CONSIGLI AUTO

Auto neopatentati, limiti, cilindrata e kW

Le auto per neopatentati (chi ha conseguito la patente da meno di un anno) non devono superare i 95 CV…
La carreggiata (stradale)
GUIDE CONSIGLI AUTO

La carreggiata (stradale)

Cosa è la carreggiata di una strada: cosa comprende, quali sono i suoi limiti, le caratteristiche, cosa è al di…
Nuovo Codice della Strada, regole e norme
Notizie auto

Nuovo Codice della Strada, regole e norme

Il Consiglio dei Ministri approva la riforma del Codice della Strada del Ministro Salvini, che introduce nuove regole multe più…
Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto