Codice della strada
Il Codice della Strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali. Ogni Stato del mondo definisce il contenuto e le modalità di esecuzione e di attuazione di tali norme in base al proprio ordinamento giuridico interno e agli accordi internazionali.
In Italia il Codice della Strada è stato approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 ed è accompagnato da un Regolamento di attuazione che è entrato in vigore il 1° gennaio 1993.
Il CdS è composto da vari Titoli (Titolo I, Titolo II, ecc.) che trattano di diversi argomenti, dalle costruzioni delle strade alle norme di comportamento per i conducenti; le disposizioni in esso contenute devono essere applicate tenendo anche presente il corrispondente Regolamento di attuazione.
Spesso non è sufficiente nemmeno il regolamento di attuazione a spiegare certe procedure e determinati meccanismi, ragione per cui le circolari interne, quelle del Ministero dei Trasporti nella maggior parte dei casi, sono ben accette nel momento in cui vengono chiariti i punti critici.
-
GUIDE CONSIGLI
Pneumatici M+S, marcatura fiocco di neve, quando circolare
Scopriamo nel dettaglio i pneumatici M+S, le caratteristiche, la differenza da quelli con il simbolo della montagna con fiocco di…
Leggi Tutto » -
GUIDE CONSIGLI
Calze da neve, sono omologate? Funzionano?
Calze da neve auto. Cosa sono, a cosa servono, quando e come montarle. Cosa dice la legge italiana, la normative…
Leggi Tutto » -
GUIDE CONSIGLI
Regole monopattini elettrici, casco, targa obbligatori?
Regole e norme che gli utenti di monopattini elettrici devono rispettare. In arrivo probabili nuove normative: i Comuni propongono l’uso…
Leggi Tutto » -
Notizie auto
Noleggio a lungo termine per taxi e NCC, riforma Codice della Strada
Nella riforma del Codice della Strada del DL Semplificazione cade il divieto del noleggio per NCC e TAXI e si…
Leggi Tutto » -
Notizie auto
Riforma Codice della Strada, 30 km/h in città, autovelox e biciclette
Fra novità l’installazione di autovelox fissi in città, abbassamento dei limiti a 30 km/h, obbligo di precedenza alle biciclette, multe…
Leggi Tutto » -
Notizie auto
Targa prova veicoli immatricolati, nuova sentenza della Cassazione
Bufera nel settore Automotive: la Cassazione a seguito di una sentenza per un sinistro mortale conferma l'uso illegittimo della targa…
Leggi Tutto » -
GUIDE CONSIGLI
Tasso Alcolemico, valori limiti e sanzioni
Tasso alcolemico e guida in stato di ebbrezza: valori limiti alcool per multe, sanzioni, confisca del veicolo, ritiro patente da…
Leggi Tutto » -
GUIDE CONSIGLI
Guidare con le ciabatte o scalzi è possibile? Si può con infradito?
Si può guidare con le ciabatte? E' legale stare scalzi alla guida? La Legge non lo vieta ma i problemi…
Leggi Tutto » -
GUIDE CONSIGLI
Multa per sosta auto con motore acceso, sanzione
Scopri la differenza tra auto "in sosta" ed auto "ferma" per capire quando puoi lasciare acceso il motore della tua…
Leggi Tutto » -
GUIDE CONSIGLI
Auto neopatentati, quale scegliere GUIDA ALL’ACQUISTO
Guida all’acquisto con la lista dei modelli aggiornata che possono guidare i ragazzi neopatentati per i primi tre anni, dopo…
Leggi Tutto » -
GUIDE CONSIGLI
Auto per neopatentati, caratteristiche
Le auto per neopatentati (chi ha conseguito la patente da meno di un anno) non devono superare i 95 CV…
Leggi Tutto »