Smart #2, torna l’erede della ForTwo
La carriera della Smart ForTwo non è finita: Geely e Mercedes hanno annunciato il ritorno di un modello elettrico ultra-compatto, una due posti pensata per la città.

Smart ritorna sul mercato con una citycar a due posti, la nuova #2, modello di segmento A che andrà a completare la gamma ora composta da SUV. L’erede della ForTwo sarà lanciata a fine 2026 in Europa come mercato principale, sarà prodotta in Cina e disegnata dal centro stile Mercedes-Benz.
Attualmente in fase avanzata di sviluppo, introdurrà soluzioni tecnologiche mirate alla mobilità urbana, a 27 anni dal debutto della prima ForTwo.
Smart #2 la futura ForTwo
Ora i cinesi di Geely, che ne detengono la proprietà al 50% con Mercedes, sono pronti a tornare ad un modello più simile alla Smart ForTwo, chiamato #2.
Dopo le indiscrezioni il marchio ha confermato il ritorno nel segmento delle ultracompatte previsto per il 2026, con la nuova ForTwo che sarà prodotta in Cina per contenere i costi, ma disegnata dal centro stile Mercedes.
Per presentare la nuova smart #2, la joint venture Mercedes-Geely ha scelto tre grandi metropoli simbolo della mobilità urbana – Pechino, Londra e Roma – sottolineando la vocazione cittadina della due posti elettrica.
Anteprima, come sarà la nuova Smart
La nuova Smart andrà ad ampliare la gamma già composta da #1, #3 e #5, posizionandosi come erede diretta della storica Fortwo. Le prime immagini mostrano solo la silhouette, ma rivelano già molto: proporzioni compatte e riconoscibili, cofano ridottissimo, abitacolo spazioso per due, sbalzi minimi e ruote agli angoli.
Alcuni dettagli introducono però un’evoluzione stilistica, come il frontale più aggressivo, il lunotto meno verticale e un marcato spoiler superiore.
Quando arriva, prezzo
La nuova Smart arriverà sul mercato nel 2026 con un prezzo di partenza compreso tra 25.000 e 30.000 euro. Attualmente, in Europa, le uniche auto con soli due posti sono la Citroen Ami e le sue “cugine” Fiat Topolino e Opel Rocks, o le microcar come la Microlino (classificate come quadricicli).