Qualifica Sprint F1, che cos’è, come funziona, regolamento
Arriva in F1 la Qualifica Sprint, una gara sulla distanza di 100 km che serve a determinare la griglia di partenza del Gran Premio vero e proprio. Il vincitore oltre alla pole conquista anche 3 punti in classifica.

La griglia di partenza di Formula 1 da questa stagione in alcuni GP viene stabilita da un’inedita Qualifica Sprint, ovvero attraverso una gara vera e propria di 100 km con l’ordine d’arrivo che va a formare la griglia della partenza del Gran Premio vero e proprio.
La qualifica sprint nel 2021 sarà testata in tre GP, due in Europa, uno extra-Europa. La prima qualifica sprint si potrà disputare in occasione del Gp di Gran Bretagna a Silverstone.
Qualifica Sprint F1, che cos’è
La Qualifica Sprint è un gara di 100 km, che serve a determinare la griglia di partenza per il Gran Premio di Formula 1. Si tratta di una modifica epocale che stravolge il consueto format di gara, con l’obiettivo di attirare un pubblico maggiore.

In questa stagione si parte con tre appuntamenti sperimentali, due in Europa ed uno extra-Europa. Se la sperimentazione andrà a buon fine la Qualifica Sprint andrà a sostituire definitivamente l’attuale format di gara.
Qualifica Sprint F1, come funziona
Il venerdì ci sarà una sessione di qualifiche dopo le prime prove libere che determinerà la griglia per le qualifiche Sprint di sabato. I risultati delle qualifiche Sprint di sabato determineranno la griglia per la gara di domenica. Inoltre i primi tre classificati nelle qualifiche Sprint di sabato riceveranno punti, con il primo posto che riceve tre punti, il secondo due punti e il terzo un punto.

Nella giornata di venerdì si svolge la prima sessione di prove libere di 60 minuti al mattino con due set di pneumatici per le squadre che possono scegliere liberamente. Nel pomeriggio di venerdì è in programmala qualifica per la gara Sprint, con cinque set di gomme morbide disponibili per i piloti.
Al sabato si inizia la mattina con una seconda sessione di prove libere di 60 minuti al mattino con un treno di gomme per le squadre che possono scegliere liberamente. Poi è la volta della Qualifica Sprint sulla distanza di 100 km, con due set di gomme per le squadre che potranno scegliere liberamente.

L’ordine d’arrivo stabilirà la griglia di partenza del Gran Premio domenicale, con i piloti che hanno a disposizione i due set di gomme rimanenti.
Qualifica Sprint F1 regolamento
In caso di condizioni di bagnato il regolamento della Qualifica Sprint prevede tre set di pneumatici da bagnato e quattro set di pneumatici intermedi all’inizio dell’evento. Se la FP1 o le qualifiche sono bagnate, le squadre riceveranno un set aggiuntivo di intermedie ma devono restituire un set intermedio usato prima delle qualifiche sprint.
Se le qualifiche Sprint sono bagnate, le squadre possono restituire 1 set di Wet o Intermediate usate dopo, per essere sostituite con una nuova serie di Intermedi.
![F1 Gp Emilia Romagna, vittoria per Verstappen ad Imola [foto classifiche]](https://foto2.newsauto.it/wp-content/uploads/2021/04/gp-emilia-romagna-imola-f1.jpg)
Durante i weekend con la Qualifica Sprint le squadre devono rispettare le norme da Parco Chiuso, a partire alla partenza delle Qualifiche del venerdì, dove è proibito cambiare i componenti principali delle monoposto.
L’obiettivo del Parco Chiuso è quello di evitare la costruzione di vetture speciali da qualifica, di limitare il numero di ore necessarie per la preparazione dell’auto per il giorno successivo e per consentire una sufficiente riconfigurazione delle vetture per rendere le prove libere del sabato mattina una sessione utile.

Sotto il regime di Parco Chiuso i meccanici sulle monoposto possono solo cambiare la distribuzione dei pesi, intervenire sul raffreddamento delle power unit. Il cambio potrà essere regolato modificando le uscite del cofano motore o le prese d’aria a condizione che le temperature ambientali dichiarate registrate dal fornitore di servizi meteo nominato dalla FIA un’ora prima dell’inizio delle qualifiche e un’ora prima dell’inizio della Sprint Qualifying possano variare di 10° centigradi o più.
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
? Calendario F1 2021
? Classifiche F1 2021 piloti e costruttori
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM