DaciaDakarRacing

Dacia alla Dakar, con Loeb e carburanti sintetici

Nel 2025, il marchio Dacia parteciperà come costruttore alla Dakar nella categoria T1+ e schiererà i piloti Sébastien Loeb e Cristina Gutiérrez Herrero.

Alla Dakar 2025 prenderà parte anche Dacia, schierando due prototipi alimentati da carburante sintetico prodotto da Aramco. I veicoli saranno guidati in gara dagli esperti piloti Sébastien Loeb e Cristina Gutierrez Herrero. La Dakar è una delle competizioni di rally-raid più impegnative al mondo, con oltre 40 anni di storia, coinvolgendo più di 60 nazionalità e 50 avventurieri ogni anno.

Dacia alla Dakar 2025

La decisione di Dacia di partecipare al Campionato Mondiale di rally-raid e alla Dakar rappresenta un importante passo per il marchio. Il rally-raid è una disciplina motoristica che richiede resistenza, abilità di guida su terreni diversi e una perfetta preparazione dei veicoli per affrontare condizioni estreme.

Dacia alla Dakar 2025 con Sébastien Loeb e Cristina Gutierrez Herrero
Dacia alla Dakar 2025 con Sébastien Loeb e Cristina Gutierrez Herrero

La Dakar sarà anche un banco di prova e un laboratorio di idee per Dacia, che avrà l’opportunità di testare e sperimentare nuove soluzioni intelligenti “in stile Dacia”, sia in termini di funzionalità all’aperto che di scelte energetiche. Il rally raid è anche l’occasione per testare il carburante sintetico che combina l’idrogeno rinnovabile con la CO2 catturata.

Prima di affrontare la sfida della stagione 2025, i prototipi Dacia saranno sottoposti a test già nel 2024 durante le fasi di preparazione al Rally del Marocco.

Dacia alla Dakar 2025 con Sébastien Loeb

In questa nuova avventura alla Dakar, oltre all’appoggio del Gruppo Renault, il marchio Dacia può contare sull’esperienza quarantennale di Prodrive nello sviluppo di prototipi per i rally raid.

Sébastien Loeb nel 2025 alla Dakar al volante del prototipo Dacia alimentato da carburanti sintetici
Sébastien Loeb nel 2025 alla Dakar al volante del prototipo Dacia alimentato da carburanti sintetici

Prodrive è presente nel mondo della Dakar e dei rally raid dal 2020 e ha partecipato agli ultimi tre rally Dakar con auto progettate e gestite dai propri team. Hanno ottenuto il secondo posto in classifica generale nel 2022 e nel 2023 con Sébastien Loeb, che ora fa parte del nuovo team Dacia.

Piloti Dacia alla Dakar 2025

Alla Dakar 2025, Dacia schiera non solo Sébastien Loeb, ma anche Cristina Gutierrez Herrero, pilota di rally spagnola. Cristina è stata la prima donna spagnola a concludere la Dakar nella categoria auto nel 2017. A 31 anni, ha già partecipato a 7 edizioni della Dakar tra il 2017 e il 2023. È anche campionessa della categoria femminile dei rally all terrain in Spagna dal 2012.

 Cristina Gutierrez Herrero
Cristina Gutierrez Herrero

La punta di diamante però è rappresentata da Sébastien Loeb, il nove volte campione del mondo rally nel Campionato Mondiale Rally, per ben 9 volte consecutive dal 2004 al 2012. È considerato uno dei più grandi piloti di rally di tutti i tempi e detiene il record per il maggior numero di titoli nel motorsport.

Sébastien Loeb partecipa alla Dakar dal 2016. Nel 2021 ha guidato la Bahrain Raid Xtreme Hunter, progettata dalla scuderia britannica Prodrive. Ora, la collaborazione tra Sébastien Loeb e Prodrive continua al volante di una Dacia.

Leggi anche:

👉 Tutte le novità, prove auto su DACIA

👉 Tutte le news sulla Dakar

👉 Attività in fuoristrada e 4×4

Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 elaborare.com/4×4-abbonamento

ELABORARE 4x4 magazine
ELABORARE 4×4 magazine

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto