
La seconda stagione dell’era ibrida del Mondiale Rally WRC inizia il 22 gennaio 2023 con il Rally di Monte Carlo e si conclude il 19 novembre 2023 con il Rally del Giappone. La stagione in totale conta 13 appuntamenti iridati, come nel 2022. In Italia la tappa WRC si svolge in Sardegna, sugli sterrati di Alghero, nel weekend dal 1 al 4 giugno 2023.
Calendario WRC 2023
Il calendario 2023 del WRC si disputa su tredici round in Europa, Africa, Nord e Sud America e Asia. La stagione inizia con l’iconico appuntamento di Montecarlo e prosegue in Svezia e poi in Messico. La quarta tappa si disputa in Croazia, la quinta in Portogallo e la sesta in Italia sugli sterrati di Alghero in Sardegna.

Nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre il WRC si disputa nell’ordine di Kenya, Estonia, Finlandia e Grecia. Gli ultimi tre appuntamenti iridati sono quelli del Cile, dell’inedito Rally dell’Europa Centrale in Germania e del gran finale in Giappone.
CALENDARIO Mondiale Rally WRC 2023
TAPPE | DATA | RALLY | FONDO | CLASSIFICA |
---|---|---|---|---|
1 | 19-22 gennaio | Rallye Monte Carlo | Neve-asfalto | WRC 2022 Monte Carlo rally classifica |
2 | 09-12 febbraio | Rally Svezia | Neve | WRC 2022 Svezia rally classifica |
3 | 16-19 marzo | Rally Messico | Terra | |
4 | 20-23 aprile | Rally Croazia | Asfalto | |
5 | 11-14 maggio | Rally Portogallo | Terra | |
6 | 01-04 giugno | Rally Italia Sardegna | Terra | |
7 | 22-25 giugno | Rally Safari Kenya | Terra | |
8 | 20-23 luglio | Rally Estonia | Terra | |
9 | 03-06 agosto | Rally Finlandia | Terra | |
10 | 07-10 settembre | Rally Acropoli Grecia | Terra | |
11 | 28/9-1 ottobre | Rally Cile | Terra | |
12 | 26-29 ottobre | Rally Europa Centrale | Asfalto-terra | |
13 | 16-19 novembre | Rally Giappone | Asfalto |

Team e piloti WRC 2023
Novità anche fra i piloti con Ford M-Sport che accoglie Ott Tänak in coppia con Martin Järveoja e Pierre-Louis Loubet navigato da Nicolas Gilsoul, ex navigatore al fianco di Thierry Neuville. Hyundai invece schiera gli equipaggi formati da Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe, Esapekka Lappi e Janne Ferm. Craig Breen condivide la terza vettura Hyundai con l’equipaggio guidato da Dani Sordo.

Infine la Toyota campione del Mondo 2022 ha confermato gli equipaggi di Elfyn Evans e Scott Martin e di Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen. Takamoto Katsuta, navigato da Aaron Johnston, condivide la terza macchina con Sébastien Ogier, quest’ultimo navigato da Vincent Landais.
# | EQUIPAGGIO | AUTO |
---|---|---|
7 | Pierre Louis Loubet Nicolas Gilsoul |
Ford Puma Rally1 M-Sport |
8 | Ott Tanak Martin Jarveoja |
Ford Puma Rally1 M-Sport |
4 | Esapekka Lappi Janne Ferm |
Hyundai i20 N Rally1 |
6 | Dani Sordo Candido Carrera |
Hyundai i20 N Rally1 |
11 | Thierry Neuville Martijn Wydaeghe |
Hyundai i20 N Rally1 |
42 | Craig Breen Giacomo Fulton |
Hyundai i20 N Rally1 |
17 | Sebastian Ogier Vincenzo Landais |
Toyota GR Yaris Rally1 |
18 | Takamoto Katsuta Aron Johnston |
Toyota GR Yaris Rally1 |
33 | Elfyn Evans Scott Martin |
Toyota GR Yaris Rally1 |
69 | Kalle Rovanperä Jonne Halttunen |
Toyota GR Yaris Rally1 |
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 Classifica Mondiale WRC 2023
👉 Tutto sul WRC
Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto