Peugeot e-Expert Combi, arriva il monovolume elettrico “autovettura”

Peugeot e-Expert Combi, la versione elettrica omologata autovettura del veicolo commerciale Peugeot Expert ora si può acquistare anche in Italia. Caratteristiche, autonomia e prezzo della monovolume

Peugeot e-Expert Combi, la versione elettrica omologata autovettura del veicolo commerciale Expert, adesso si può ordinare e sarà in consegna a partire da gennaio 2021.

La nuova monovolume 100% elettrica di Peugeot è ideale per il trasporto persone privato e professionale, promette un’autonomia fino a 330 km con motore elettrico e batteria agli ioni di litio: offre in tre lunghezze le stesse caratteristiche della versione termica. 

Peugeot e-Expert Combi, il monovolume elettrico “autovettura”

Monvolume elettrico Peugeot e-Expert

Il nuovo Peugeot e-Expert Combi offre due livelli di autonomia, in base alle due diverse capacità del pacco batteria: 50 o 75 kWh. Quest’ultima opzione è quella con autonomia estesa che permette di percorrere fino a 330 km WLTP, ma non è subito disponibile a listino, lo sarà prossimamente dicono dalla Casa.

Info stato della carica della batteria sul touch screen del Peugeot e-Expert elettrico

Al momento, quindi, si può ordinare solo il 50 kWh (con circa 230 km di autonomia) e le lunghezze fra cui si può scegliere sono due: Standard (4,96 m) e Long (5,31 m). La versione Compact (4,61 m) arriverà in un secondo momento, nel primo trimestre 2021, insieme con la batteria da 75 kWh. Per l’allestimento Standard i prezzi partono da 45.600 euro, per il Long da 46.500 euro, in entrambi i casi chiavi in mano.

Caratteristiche monovolume elettrica Peugeot e-Expert

Per quanto riguarda Peugeot e-Expert, tolta l’alimentazione, tutte le caratteristiche sono le stesse delle versioni termiche Expert. Quindi ad esempio l’altezza massima è contenuta entro 1,90 m (per entrare nei garage) e si possono ospitare a bordo fino a 9 persone.

La versione “furgone” del Peugeot e-Expert elettrico in ricarica

La motorizzazione 100% elettrica ha una potenza massima di 100 KW (136 CV) e una coppia massima di 260 Nm disponibile immediatamente “senza emettere vibrazioni, senza rumore, senza cambi di marcia, senza odori e senza emissioni di CO2”.

Monovolume con comfort automobilistico

La nuova monovolume elettrica di Peugeot è basata sulla piattaforma multienergia modulare EMP2 (Efficient Modular Platform) e le batterie agli ioni di litio sono posizionate sotto il pianale, senza pregiudicare quindi il volume di carico e il numero di posti disponibili. 

Peugeot e-Expert Combi è basato sulla piattaforma multienergia modulare EMP2

Questa collocazione e una distribuzione dei pesi ideale contribuiscono alla rigidità del veicolo, per un maggiore comfort di guida. La guidabilità è supportata anche dalle sospensioni con ammortizzatori e molle specifiche per ottenere le massime prestazioni a vuoto o a pieno carico.

Su Peugeot e-Expert Combi, il selettore Drive Mode fa scegliere fra tre modalità di guida: la Eco (60 kW e 190 Nm erogati dal motore) offre l’autonomia massima. La modalità Normal (80 kW, 210 Nm) è quella ottimale per l’uso quotidiano e, infine, la Power (100 kW, 260 Nm) ottimizza le prestazioni in caso di trasporto a pieno carico, tante persone con bagagli.

Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!)

? Peugeot e-Expert elettrico, caratteristiche, batteria, autonomia e prezzo

? Peugeot Expert Combi, nuovo motore diesel BlueHDi 120 EAT8

? Quanto costa ricaricare un’auto elettrica

? VIDEO PROVE AUTO ELETTRICHE COME SI RICARICANO

Listino prezzi PEUGEOT Annunci furgoni usati PEUGEOT EXPERT

Peugeot Traveller 4×4

Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.

? Fai un salto sul nostro FORUM

Exit mobile version