Alfa Romeo Tonale, la prova su strada della Veloce Plug-in da 270 cavalli
Provata in Giallo Ocra, l'Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4 Veloce (270 CV) combina un feeling di guida sportivo e un'accelerazione notevole. In elettrico, offre 70-80 km di autonomia, perfetti per gli spostamenti quotidiani. Scopriamo come la tecnologia plug-in le consente di godere di una tassazione ridotta sul fringe benefit

Ed eccoci finalmente a bordo della nuova Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4! L’auto che sto provando, in allestimento “Veloce”, è nel nuovo colore Giallo Ocra. Sulla nuova Tonale si accende anche una chiave elettronica che può essere memorizzata sullo smartphone. Dopo i primi chilometri si nota subito un feeling di guida immediatamente piacevole. C’è poco da fare… l’Alfa è l’Alfa anche se si tratta di un SUV!

Certo la Tonale non può essere paragonata alla Giulia Quadrifoglio, quanto a feeling, ma qui hanno lavorato sull’assetto e si sente: l’allargamento della carreggiata, seppur di solo un centimetro, abbinato a nuove tarature della parte idraulica (ammortizzatori) e molle, ha contribuito a un feeling leggermente migliorato rispetto al modello precedente. Le ruote sono da 19” con pneumatici Bridgestone Turanza nella misura 235/45.

La vettura, nonostante non sia una sportiva pura, è solida, ben piantata, e offre quell’impostazione di guida appagante che un’Alfa Romeo deve avere. Ma è quando si affrontano le curve che viene fuori il DNA Alfa: l’inserimento è sempre molto preciso e molto diretto. È quel tipo di sterzo che ti fa amare la guida e ti dà la sensazione di avere il controllo totale.
Sul fronte motore e silenziosità, c’è la doppia anima dell’ibrido. Il termico è molto silenzioso, ma il vero lusso è la guida in elettrico in città: una quiete notevole e zero emissioni. Con la batteria da 15 kWh, si percorrono circa 70-80 km di autonomia in elettrico. Ideale per il tragitto casa-lavoro e per beneficiare di tutti i vantaggi dell’elettrico. Ho percorso circa 70 km in modalità full elettric e solo dopo si è acceso il motore termico. C’è la possibilità di attivare la modalità e-save per garantire un certo livello di carica sulla batteria da utilizzare quando si vuole viaggiare in solo elettrico. Ad esempio, quando rientri a casa e devi percorrere un tratto all’interno di locali semichiusi come i box di un condominio.
Di motore (i) questa Tonale ne ha tanto: per provare l’accelerazione ho attivato la modalità di guida più sportiva e ho schiacciato tutto per sentire la combinata dei due motori che arrivano in tandem a spingere fino a 270 CV. La Tonale accelera in modo incredibile e va davvero forte! C’è il termico, 1.300 turbo, 4 cilindri, da 180 CV con un bel sound che spinge tanto, aiutato nelle riprese da un generoso elettrico con 128 CV posizionato sull’assale posteriore dove fornisce trazione alle ruote. Nelle riprese, nei sorpassi e soprattutto all’uscita dei tornanti, è veramente notevole. Nonostante il peso che sfiora i 1.900 kg, l’assetto, in questa configurazione, è molto preciso ma… c’è un piccolo “ma”: tende a essere un po’ rigido sullo sconnesso. Lo sappiamo: se cerchi la massima precisione nella guida, devi sacrificare un po’ di comfort. È un compromesso accettabile per un’auto con questa dinamica.
Il cambio automatico a 6 marce si può gestire anche manualmente con i paddle al volante: nella modalità manuale ho notato un leggero ritardo quando dai l’impulso, ma la cambiata è comunque veloce. In automatico fa tutto da solo e funziona perfettamente.
E i freni? L’impianto Brembo da 330 mm sull’anteriore, con la spettacolare pinza rossa a due pistoncini, è massiccio e risponde prontamente, anche quando si danno pinzate più energiche senza accusare cedimenti. Anche in frenata viene in aiuto l’elettrico con la frenata rigenerativa che ricarica pure la batteria.
La batteria si carica a 7 kW di potenza in un paio d’ore. A casa si può ricaricare con il contatore anche da 3 kW durante la notte: impiega quasi 8 ore a 2 kW con una spesa di circa 5 € contro i 10€ presso le colonnine pubbliche in AC.
Quanto a prestazioni, accelera in 6,6 secondi (ha perso qualcosa rispetto al precedente modello che si attestava a 6,2 sec.) e raggiunge la velocità massima di 195 km/h. L’aggiornamento alla normativa ha influito anche sulla velocità massima passata dai 206 km/h a 195 km/h. Insomma, un’Alfa Romeo che evolve, mantiene il suo cuore sportivo e aggiunge la tecnologia ibrida in modo intelligente.
Tra i pro da ricordare che questa vettura grazie alla tecnologia plug-in gode di una tassazione agevolata sul fringe benefit previsto per l’uso di un’auto aziendale da parte di un dipendente.
→ FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova TONALE
Guarda il video con le impressioni live durante la prova! Lascia un commento ed iscriviti al canale per restare sempre aggiornato sui video di newsauto.
Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4 del test – Scheda Tecnica
Caratteristica | Dettaglio |
Numero posti | 5 |
Trazione | Integrale elettrica (eAWD) |
Architettura ibrida | P1f: motore a magneti permanenti + P4: motore a induzione |
Potenza combinata [CV] | 270 |
Potenza combinata [kW] | 198 |
MOTORE TERMICO | |
Alimentazione | Benzina Plug-in Hybrid |
Cilindrata [cm³] | 1.332 |
Normativa emissioni | Euro 6E Bis |
Potenza max [CV] | 150 |
Coppia max [Nm] | 270 |
CAMBIO | |
Tipo di cambio | AT |
Numero di marce | 6 |
MOTORE ELETTRICO | |
Potenza continua [CV] | 128 |
Potenza continua [kW] | 94 |
BATTERIA | |
Capacità [kWh] | 15,5 |
Tecnologia | Ioni di litio |
Tensione totale [V] | 306 |
Peso [kg] | 125 |
RICARICA | |
3,0 kW (presa domestica) – MODE 2 | < 6,5 h |
7,4 kW (stazione AC) – MODE 3 | 2,5 h |
CONSUMI E AUTONOMIA (WLTP) | |
Emissioni CO₂ [g/km] | 77 – 83 |
Autonomia elettrica combinata [km] | fino a 61 |
Autonomia elettrica urbana [km] | fino a 81 |
Consumo combinato [l/100 km] | 3,4 – 3,7 |
Autonomia TOT [km] | oltre 600 |
PRESTAZIONI | |
Velocità massima [km/h] | 195 |
Velocità max in elettrico [km/h] | 135 |
0–100 km/h [s] | 6,6 |
DIMENSIONI | |
Lunghezza [mm] | 4.522 |
Altezza [mm] | 1.614 |
Larghezza senza specchi [mm] | 1.841 |
Passo [mm] | 2.636 |
Bagagliaio min–max [l] | 385 – 1.430 |
Serbatoio carburante [l] | 43 |
PESI | |
Massa in ordine di marcia [kg] | 1.910 |
Capacità di traino max [kg] | 1.250 |
FRENI | |
Anteriore | Disco Ø 330×28 |
Posteriore | Disco Ø 305×12 |
POSITIVO
– Precisione di guida e feeling
– Comfort a bordo
– Frenata
– Adas
– Agevolazioni Fiscali