Notizie auto

TAXI drone, Roma a Fiumicino Aeroporto in 15 min, il primo volo

Nel 2024 ci sarà un nuovo sistema di trasporto aereo che renderà più veloce il tragitto per i viaggiatori da Roma città all'aeroporto di Fiumicino. Si chiama Volocity e costa 140 euro.

Chi vive a Roma sa perfettamente che il tragitto dal centro della Capitale fino all’Aeroporto Leonardo Da Vinci è sempre molto difficoltoso, essendo un’arteria di collegamento molto trafficata. Si è cercato di risolvere tale inconveniente creando una linea ferroviaria dedicata che parte da Termini ed arriva fino all’interno dell’aeroporto, ma questo ha risolto solo in parte il problema. Ora la ricerca e la tecnologia presentano un nuovo mezzo per il trasporto delle persone. Il Volocity è un elicottero elettrico in stile “drone”. Il primo volo dimostrativo è stato effettuato il 6 ottobre 2022 con Volocopter 2X che ha volato a 40 km/h per 5 minuti a 40 metri di altezza.

Da Roma a Fiumicino con il taxi drone

Si può arrivare a Fiumicino con la propria automobile, ma c’è da gestire il problema del parcheggio e relativo costo più o meno maggiore. Oppure si può noleggiare una 500 Enjoy, prendere un taxi o arrivare a mezzo noleggio con conducente.

Il primo volo di Volocopter, il taxi volante che collega Fiumicino a Roma 

Da Roma a Fiumicino in 15 minuti

Con l’elicottero da Roma a Fiumicino? Quasi, adesso c’è l’aero taxi Roma Fiumicino o meglio un taxi-drone. L’azienda che produce il taxi aereo è la Volocopter, factory tedesca pioniera nella mobilità aerea urbana, che insieme ad Aeroporti di Roma e Atlantia, compagnia aerea, cercherà nel prossimo periodo di portare questo servizio.

La città di Roma è una delle prime ad adottare questo nuovo sistema di trasporto con il Velocity. Insieme a lei c’è anche Parigi che vuole battere la Capitale italiana nel tempo, portando il servizio operativo per i giochi olimpici del 2024. Proprio quelle Olimpiadi dove anche Roma si era candidata.

L'elicottero di Volocity costruito dalla Volocpoter, il taxi drone
L’elicottero di Volocity costruito dalla Volocpoter, un taxi drone

Volo Aero Taxi da Roma a Fiumicino

Il primo volo di prova è stato effettuato il 6 ottobre 2022. Aeroporti di Roma, Volocopter, UrbanV e Atlantia hanno effettuato infatti il primo volo in Italia di un eVTOL equipaggiato, attivando inoltre non solo il primo vertiporto in Italia ma anche la piattaforma digitale VoloIQ di Volocopter.

Il 6 ottobre 2022 è stato effettuato il primo test di volo

Nel volo dimostrativo, autorizzato da Enac ed Enav, Volocopter 2X ha volato a 40 km/h per 5 minuti a 40metri di altezza.

Veliporto Aero Taxi Roma

I voli dall’aeroporto al centro di Roma partono dal veliporto di Fiumicino, che è stato sviluppato in conformità con le specifiche tecniche EASA e si trova all’interno di una “sandbox” regolamentare approvata dall’ENAC. Da questo spazio, di circa 5.500 metri quadrati, si possono effettuare vari tipi di test sia per il volo, sia per le operazioni a terra (turnaround, ricarica delle batterie, ecc.), con un sistema elettrico ideato e costruito per consentire il rodaggio di varie tecnologie di ricarica eVTOL, che va dallo scambio di batterie alla ricarica rapida.

Veliporto Aero Taxi Roma
Dal veliporto di Fiumicino dal 2024 l’aero taxi decolla per raggiungere il Centro di Roma

Il veliporto perciò è composto da un’area di avvicinamento finale e di decollo (FATO) per le operazioni di atterraggio e di decollo, una piazzola di sosta, un hangar coperto di 20×20 metri e alto circa 6 metri e vari locali, tra cui un ufficio, un magazzino e un’area per la ricarica delle batterie.

Aero Taxi drone, caratteristiche come funziona il Volocity

Il Volocity, l‘aero taxi, è un vero e proprio elicottero a zero emissioni azionato da 18 motori elettrici in grado di trasportare viaggiatori fino all’HUB di Fiumicino.

L'interno dell'aero taxi Volocity
L’interno dell’aero taxi Volocity

Il viaggio da Roma a Fiumicino sarà molto più veloce. Il velivolo è datato di solo due posti. Uno per il pilota e l’altro per il cliente passeggero. Il tempio medio per percorrere la tratta da Roma centro all’aeroporto di Fiumicino sarà di circa 15 minuti.

Video VOLOCOPTER, l’aero taxi che collegherà il centro di Roma con l’aeroporto di Fiumicino in 15 minuti

Il costo della tariffa per volare da Roma a Fiumicino è stato fissato a 140 euro. Dopo il primo test di volo ora l‘obiettivo è quello di rendere operativo questo mezzo nel 2024. E tu sei pronto per salire?

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Notizie su treni
👉 Aerei
👉 Mobilità Sostenibile

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto