Notizie auto

Super occhiali ai Vigili Urbani per le multe

In dotazione ai Vigili Urbani arrivano i super occhiali ad infrarossi che consentono di riconoscere e leggere automaticamente le targhe, recuperare i dati dei veicoli e i documenti per facilitare contestazioni di infrazioni ed elevare multe.

Arrivano i super occhiali che consentono ai Vigili Urbani di leggere le targhe, individuare le infrazioni e di multare gli automobilisti. Non è fantascienza ma realtà e la novità tecnologica è in dotazione, in via sperimentale, alla Municipale di Arezzo e di Lecce, a partire dal 1° dicembre 2022. Speciali occhiali ad infrarossi sono in grado di leggere e controllare la targa di un veicolo in maniera istantanea con tanto di stampante collegata.

Super occhiali ai Vigili Urbani per le multe

I Vigili Urbani di Arezzo e di Lecce in via sperimentale hanno in dotazione gli occhiali Lab Glasses, che grazie al software Urbano 2.0 integrato abbinato al sistema, consentono l’accesso alle principali banche dati e l’acquisizione in tempo reale delle informazioni richieste che saranno impresse direttamente sul visore oculare. Grazie a questo strumento il Vigile riesce a controllare in tempo reale i documenti dell’automobilista e dell’auto, ad esempio se è in regola con l’assicurazione RC o con la revisione e con la patente di guida.

Super occhiali ai Vigili Urbani
Gli occhiali Lab Glasses, che consentono agli agenti di controllare in tempo reale gli automobilisti

In caso di infrazione provata gli occhiali in dotazione ai Vigili Urbani integrano una stampante, che consente all’agente di avere subito la multa pronta. Successivamente si arriverà anche alla notifica digitalizzata dell’infrazione.

Super occhiali ai Vigili Urbani, STOP del Garante

Questo scenario da Grande Fratello è inquietante, tant’è che il Garante della Privacy ha già espresso i propri dubbi. L’Autorità infatti, con una nota, ha sottolineato come questo strumento possa comportare, anche indirettamente, un controllo a distanza sulle attività del lavoratore.

Multa super occhiali ai Vigili Urbani
Al polso della Vigilessa c’è la stampante per le multe

Inoltre in base alla normativa europea e nazionale il trattamento di dati personali realizzato da soggetti pubblici, mediante dispositivi video è generalmente ammesso se necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri. Ma i Comuni, secondo le disposizioni sulla privacy, possono utilizzare impianti di videosorveglianza, solo a condizione che venga stipulato il cosiddetto patto per la sicurezza urbana tra Sindaco e Prefettura.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Annullato l’aumento delle multe dal 2023

👉 MULTE PER INFRAZIONI STRADALI

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto