GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Assicurazione scaduta, quanto dura la copertura?

Cosa succede se l'assicurazione è scaduta? Quanti giorni è valida la copertura dopo la data di scadenza? Una piccola guida per gli smemorati!

Le normative in vigore obbligano l’automobilista a circolare con l’assicurazione attiva sulla propria auto. Ma tra le dimenticanze più frequenti vi è sicuramente quella del mancato rinnovo dell’assicurazione alla sua scadenza. Capita così di ritrovarsi con la copertura assicurativa assente.

Cosa si rischia se si viaggia con l’assicurazione scaduta? Dipende, si può prendere la multa oppure circolare tranquillamente se si rientra nel periodo di tolleranza durante il quale l’assicurazione continua ad essere valida. Quale è il periodo di tolleranza? Quanti sono i giorni? 15 o 30 giorni?

Assicurazione scaduta, per quanto posso circolare?

Dopo la data di scadenza annuale dell’assicurazione esiste un periodo di copertura di 15 giorni. Fino allo scorso anno, grazie al Decreto Cura Italia, il periodo di copertura è stato di 30 giorni a causa dell’emergenza COVID-19. Ad oggi però il termine è nuovamente di 15 giorni e, quindi, non si è soggetti a sanzioni in caso si venisse fermati durante questo intervallo temporale.

Tagliando assicurazione auto
Tagliando assicurazione auto periodo assicurativo, scadenza polizza

Il riferimento normativo è l’art. 1901 del Codice Civile 2° comma: “se alle scadenze convenute il contraente non paga i premi successivi, l’assicurazione resta sospesa dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza.

Assicurazione scaduta, copertura

Cosa succede quando scade l’assicurazione? Cosa dice la legge? In base all’art. 170 bis del Codice delle assicurazioni private “..L’impresa di assicurazione è tenuta ad avvisare il contraente della scadenza del contratto con preavviso di almeno trenta giorni e a mantenere operante, non oltre il quindicesimo giorno successivo alla scadenza del contratto, la garanzia prestata con il precedente contratto assicurativo fino all’effetto della nuova polizza”.

Durante le due settimane si è coperti in caso di sinistro anche se l’assicurazione non è stata rinnovata.
Questo termine ovviamente è valido solo su territorio italiano ed è esclusivo per le polizze annuali.

Assicurazione auto scaduta, cosa succede alla scadenza

In caso di mancato rinnovo dell’assicurazione dopo i 15 giorni, la polizza si estingue automaticamente non essendo più previsto il proprio rinnovo. Il proprietario del veicolo quindi può cambiare Compagnia senza fornire motivazioni. Al contrario, se la Compagnia del contraente rimane la stessa, sarà il proprio agente a contattare il cliente e fornirgli ulteriore assistenza per il nuovo contratto.

Assicurazione auto scaduta, cosa bisogna fare

Secondo l’art. 193 del Codice della Strada “i veicoli a motore non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa sulla responsabilità civile verso terzi”. Fino al 2012 il rinnovo della RC auto era automatico, salvo disdetta. Con l’abolizione del ‘tacito rinnovo’ l’automobilista deve rinnovare l’assicurazione in autonomia e valutare se continuare con la stessa Compagnia assicurativa o prediligerne un’altra che magari propone condizioni più vantaggiose.

Verifica scadenza assicurazione

La verifica dell’assicurazione auto si può fare anche comodamente online dal Portale dell’Automobilistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nella sezione Verifica Copertura Assicurativa RCA infatti è possibile consultare i numeri di targa dei veicoli a motore e dei rimorchi immatricolati in Italia che non risultano in regola con gli obblighi assicurativi RCA.

Verifica Copertura Assicurativa RCA sul Portale dell'Automobilista
Verifica Copertura Assicurativa RCA sul Portale dell’Automobilista

Per effettuare la ricerca è sufficiente scrivere il numero di targa nell’apposito campo di inserimento. Le informazioni sono aggiornate in tempo reale dalle compagnie assicuratrici.

Assicurazione scaduta, cosa non bisogna fare

Attenzione quindi all‘assicurazione scaduta. Il periodo di copertura ha una durata aggiuntiva di 15 giorni. Successivamente l’assicurato non può e non deve utilizzare né parcheggiare in aree pubbliche o in aree aperte al pubblico il proprio veicolo. La guida di un veicolo con assicurazione scaduta prevede pesantissime sanzioni.

Leggi anche,

👉 Tutte le notizie in cui abbiamo parlato di assicurazione auto
👉 Multa assicurazione scaduta cosa si rischia

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Jacopo Romanelli

Sono Jacopo e da quando sono nato ho un cervello con quattro ruote. Spero di potervi intrattenere tramite la lettura dei miei articoli e cercare di rendervi partecipi di tutto quello che succede nel mondo dei motori

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto