Salone Auto di Monaco 2021, date, programma e novità

Dal 7 al 12 settembre a Monaco di Baviera si svolge il Salone dell’Auto di Monaco IAA, che sostituisce quello di Francoforte. Programma, info evento e le novità attese in Germania.

Il primo Salone internazionale in Europa dopo il Covid è il Salone di Monaco, in programma dal 7 al 12 settembre a Monaco di Baviera, nello spazio espositivo di Messe München. La nuova manifestazione biennale, in alternanza con il Salone di Parigi, sostituisce quella di Francoforte dopo 70 anni.

La storica decisone è stata presa dalla Vda (Verband der Automobilindustrie), che oltre alle auto a Monaco espone anche biciclette, monopattini, robotaxi, mobilità elettrica e servizi digitali che riguardano la mobilità del futuro.

Novità Salone di Monaco 2021

Il nuovo Salone di Monaco è incentrato tutto sulla mobilità elettrica e si sviluppa su tre livelli, che corrispondono ad altrettante location diverse.

Locandina Salone di Monaco 2021

Summit (luogo d’incontro per i professionisti e sede per le presentazioni di prodotto con particolare riguardo all’innovazione), Blue Lane (il polo fieristico ed il centro città saranno collegati da una corsia blu, autentica pista di prova per le tecnologie ecosostenibili, con un progetto pilota di percorso multimodale che connette tra loro auto, bici e trasporto pubblico locale) e Open Space (spazio dedicato al grande pubblico con un programma che unirà informazione e intrattenimento).

Al Salone di Monaco oltre alle esposizioni sono previste conferenze su guida autonoma, design, elettrificazione, emissioni di C02, mobilità urbana, futuri carburanti, digitalizzazione, connettività, sicurezza stradale, intelligenza artificiale e robotica.

Nuove aree tematiche del Salone di Monaco 2021: Summit, Blue Lane e Open Space

Nello spazio esterno, nelle piazze Odeonsplatz e Konigsplatz, sono in programma i test drive delle auto, ibride, plug-in ed elettriche.

Salone di Monaco 2021, presenti e assenti

Per quanto riguarda i marchi auto presenti ci sono alcune defezioni importanti come quelle annunciata da Stellantis, che non è presente con nessun brand. Non ci sono neanche Kia, Jaguar, Land Rover e Gruppo Toyota. I protagonisti assoluti perciò sono i tedeschi, con il Gruppo Volkswagen in testa e presente con i marchi Audi, Porsche e Cupra.

Al Salone di Monaco occhi puntati anche su Mercedes-Benz che svela la EQE, la versione AMG dell’ammiraglia elettrica EQS, la nuova SL e la Classe G elettrica EQG. Smart invece presenta il suo primo SUV elettrico, realizzato con i cinesi di Geely. Fra i tedeschi c’è anche BMW che è pronta a far sentire la sua voce con nuova Serie 7, che debutta a Monaco in forma di concept.

La versione definitiva della Megane elettrica debutta al Salone di Monaco 2021

All’IAA di Monaco c’è attesa anche per scoprire le nuove Renault 5 elettrica e la Megane E-Tech, sempre elettrica. Fra i marchi presenti a Monaco anche Dacia, Ferrari, Ford, Hyundai, Polestar ed i brand cinesi Nio, Saic, Xpeng e Wey.

Salone di Monaco 2021, orari e biglietti

I biglietti per entrare al Salone di Monaco si possono acquistare on line sul sito dell’IAA di Monaco. I ticket che vengono acquistati direttamente a Monaco hanno un sovraprezzo di 2 euro. Per i visitatori i Salone apre il 7 settembre alle 14.00. Dall’8 al 12 è possibile entrare all’IAA Mobility dalle 9.00 alle 18.00.

Salone di Monaco 2021, orari e biglietti video trailer

Leggi anche:

? Aggiornamenti su EVENTI MOTORI

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche
Prezzi e caratteristiche auto ibride
Costo ricarica auto elettrica
TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
Video prove AUTO ELETTRICHE

Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

Tariffe ricarica auto elettriche
CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

→ Ultime notizie batterie agli ioni di litio

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version