Raduno Suzuki 4×4 2022 in Piemonte, data e programma
L’undicesima edizione del Raduno Suzuki 4x4 è in programma a settembre in Piemonte sulle Alpi del Monviso. Programma, costi e come partecipare al raduno 4x4 Suzuki.

Sabato 24 settembre 2022 è in programma l’undicesima edizione del Raduno Nazionale Suzuki, che si svolge in Piemonte, nell’area a ridosso delle Alpi del Monviso. L’evento fuoristradistico è aperto a tutti i 4×4 Suzuki e agli amanti della guida in off road e dell’avventura, alla scoperta delle Alpi piemontesi da un prospettiva integrale.
Raduno Suzuki 4×4 2022 in Piemonte
Dopo l’Abruzzo il Raduno Suzuki 4×4 fa tappa in Piemonte, nell’area delle Alpi del Monviso. Tutti possono partecipare al Raduno 4×4 Suzuki a bordo di una vettura di Hamamatsu a trazione integrale, senza alcuna limitazione legata al modello o all’anno di produzione.

Anche chi possiede vetture prettamente di serie e stradali può partecipare all’evento. Infatti il programma del raduno prevede due differenti percorsi: uno dedicato ai veicoli con marce ridotte e uno dedicato alle vetture AllGrip Auto o Select.
I percorsi alternano tratti asfaltati a semplici sterrati fino ad affrontare varianti più tecniche, dedicate alle vetture dotate di marce ridotte e più preparate.

Il programma, dopo il giro in off road, nel pomeriggio prevede attività all’interno del parco giochi off-road, allestito dall’organizzazione con ostacoli artificiali all’interno di un ambiente circoscritto e sicuro.
E come nelle passate edizioni al Raduno Suzuki partecipano anche personaggi famosi come Carolina Kostner, una habitué Suzuki, e lo chef Hirohiko Shoda, meglio noto come Chef Hiro.
Quest’anno partecipa anche Lorenzo Codecà, pilota Suzuki nel Campionato Italiano Cross Country Rally, a bordo del Suzuki Jimny in configurazione T2.
Iscrizioni Raduno Suzuki 4×4 2022, come partecipare
Dal 19 maggio 2022 è possibile iscriversi per partecipare all’11° Raduno Suzuki 4×4: è sufficiente compilare l’apposito modulo che si trova online nella pagina dedicata alla manifestazione, in cui sono presenti tutte le informazioni utili a finalizzare la propria iscrizione.

È possibile contattare direttamente anche l’agenzia DrivEvent Adventure, che collabora con Suzuki nell’organizzazione della manifestazione, scrivendo alla mail info@tour4x4.it oppure chiamando i numeri 05831531720 e 333/8303079.
I costi d’iscrizione sono di 90 euro per la partecipazione di ogni equipaggio composto da due persone; 35 euro per ogni partecipante adulto che si aggiunge a un equipaggio iscritto; 20 euro per i bambini tra i 7 e i 10 anni; 15 euro per i bambini tra i 3 e i 6 anni. La quota dà diritto al pranzo del sabato, kit di benvenuto per ogni partecipante e all’accesso al parco giochi off-road.

Programma 11° Raduno Suzuki 4×4
- 8.00 – 9.15: Ritrovo dei partecipanti e registrazioni.
- 8.15: Briefing per illustrazione del percorso e del programma della giornata.
- 9.30: Partenza del Raduno
- 13.00 – 13.30: Arrivo e sosta per il pranzo
- 15.00: Parco giochi off-road
- 16.30: Saluti finali e chiusura evento
Foto edizione 2021 del raduno Nazionale Suzuki
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 Foto e video del Raduno Suzuki 2021 ai Simbruini
👉 Tutte le news sul marchio SUZUKI
👉 Listino prezzi SUZUKI 👉 Annunci auto usate SUZUKI
Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 in edicola. Puoi ordinarlo comodamente da casa, ti arriverà in pochi giorni.
#FUORISTRADA DOC!!!
ELABORARE 4×4 Prenotalo #SUBITO te lo portiamo direttamente a casa!
ABBONATI elaborare.com/4×4-abbonamento

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto