Porsche Taycan Cross Turismo, caratteristiche, batteria autonomia e prezzo

Si allarga la famiglia dell’elettrica sportiva Porsche Taycan con l’arrivo della nuova Cross Turismo, disponibile con trazione elettrica, un’altezza da terra maggiore, potenze fino a 721 e batteria da 93,4 kWh.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Porsche allarga la gamma della sua auto elettrica Taycan con le nuove versioni Cross Turismo. Come la versione berlina della sportiva Taycan, la Taycan Cross Turismo è dotata di un’innovativa trazione elettrica con architettura a 800 volt ed in più ha il nuovo telaio high-tech con trazione integrale e sospensioni pneumatiche adattive.

Porsche Taycan Cross Turismo

Rispetto alla berlina inoltre gode di 47 mm di spazio in più per la testa per i passeggeri seduti sui sedili posteriori e oltre 1.200 litri di capacità di carico, sfruttabili grazie all’ampio portellone posteriore.

Porsche Taycan Cross Turismo, versioni, motore, batteria, autonomina

Sono quattro le varianti della Taycan Cross Turismo disponibili già al momento del suo lancio. La Performance Battery Plus, con capacità complessiva di 93,4 kWh, è sempre inclusa nella dotazione di serie.

Nuova Porsche Taycan Cross Turismo

La gamma comprende i seguenti modelli:

Tutte le versioni della Taycan Cross Turismo sono equipaggiate con la batteria da 93,4 kWh

Porsche Taycan Cross Turismo caratteristiche

La Porsche Taycan Cross Turismo si caratterizza da telaio high-tech con trazione integrale e sospensioni pneumatiche adattive. Il pacchetto opzionale Off-Road Design aumenta l’altezza da terra fino a 30 mm.

Il pacchetto Off-Road Design aumenta l’altezza da terra fino a 30 mm

La modalità “Gravel Mode” di serie migliora l’idoneità del nuovo modello alla guida su strade sterrate.

Porsche Taycan Cross Turismo com’è

Per quanto riguarda il suo aspetto estetico, la Taycan Cross Turismo ricorda molto il prototipo Mission E Cross Turismo presentato al Salone di Ginevra nel 2018.

Porsche Taycan Turbo S Cross Turismo

La sua silhouette è caratterizzata da una linea del tetto sportiva che degrada verso il basso nella parte posteriore, chiamata “flyline” dai designer di Porsche.

Gli elementi di design da fuoristrada si ritrovano nei profili dei passaruota, negli esclusivi sotto-paraurti anteriori e posteriori e nelle soglie laterali dalla linea distintiva.

Vista posteriore della Porsche Taycan Turbo S Cross Turismo

Il pacchetto Off-Road Design prevede per la Cross Turismo l’aggiunta di speciali alette agli angoli dei paraurti anteriore e posteriore e alle estremità delle soglie. Queste rendono l’esterno più appariscente, oltre a proteggere la carrozzeria da eventuali colpi dovuti a sassi.

Bicilette elettriche Porsche con la Taycan Cross Turismo

Appositamente per la Taycan Cross Turismo, Porsche ha realizzato un portapacchi posteriore che può ospitare fino a tre biciclette. Una delle sue caratteristiche innovative è che consente di aprire il portellone anche quando è carico. Porsche presenta inoltre due biciclette elettriche: l’eBike Sport e l’eBike Cross.

Porta biciclette su misura per la Taycan Cross Turismo

Quando arriva? Prezzo Taycan Cross Turismo

La Taycan Cross Turismo è disponibile a partire dall’estate 2021. I prezzi in Italia partono da 96.841 euro (inclusi IVA al 22% e equipaggiamenti specifici).

Porsche Taycan Cross Turismo Turbo S

Foto Porsche Taycan Cross Turismo

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):

? Nuova Porsche Taycan

? Stazione di ricarica rapida ultrafast Porche con Q8

? Porsche Taycan in derapata per 42 km

? Listino prezzi TAYCAN ? Annunci usato TAYCAN

? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM

Exit mobile version