GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Patente A, cosa si può guidare con A1 e A2

Per guidare le moto, ciclomotori e scooter si hanno a disposizione tre tipi di patenti: patente A1, A2 o A. Cosa si può guidare con patente A a seconda dell’età.

Cosa si può guidare con la patente A? Come prendere la patente a se ho già la B? Per guidare moto ma anche scooter occorre la patente A, che a seconda dell’età si suddivide in A1 (16 anni), A2 (18 anni) e A (24 anni). Nello specifico la patente A consente di guidare Motocicli, Macchine agricole, Tricicli a motore, Veicoli.

I neopatentati delle patenti A, per i primi tre anni dal conseguimento, devono rispettare specifici limiti massimi di velocità che sono 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali.
Inoltre chi già possiede la patente B, per conseguire la patente A deve sostenere solo un esame pratico.

PATENTE A, cosa si può guidare con la patente A

Veicoli che si possono guidare con la patente A1 (16 anni):

  • Motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg.
  • Tricicli di potenza non superiore a 15 kW.
  • Macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.
Classificazione patente A: A1, A2 e A
Classificazione patente A: A1, A2 e A cosa si può guidare

PATENTE A2 Veicoli che si possono guidare con la patente A2 (18 anni)

  • Motocicli di potenza non superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.

Veicoli che si possono guidare con la patente A (24 anni):

  • Tricicli di potenza superiore a 15 kW (dai 21 anni)
  • Motocicli, ossia veicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), muniti di un motore con cilindrata superiore a 50 cm³ se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h (dai 24 anni).

PATENTE A, quanto costa per prendere la patente A

Il costo per conseguire la patente A è di circa 700 euro, tenendo conto dei prezzi medi e di un totale di 4 ore di guida in un’autoscuola. Se si fa anche l’esame di teoria, il costo sale a circa 1000 euro.

esame patente A moto scooter
Dalla patente B alla A si deve sostenere solo un esame pratico

Se l’esame di teoria avviene da privatista e ci si iscrivi successivamente in autoscuola per le guide si spende circa 700 euro.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Con la patente “B” cosa si può guidare

👉 Come prepararsi all’esame della patente

👉 Caratteristiche auto per neopatentati

👉 Patente di guida, durata e date scadenza

👉 Rinnovo patente, documenti, costi e visita medica

👉 Rinnovo patente, pagamento PagoPA e CBILL

👉 Patente di guida, scadenze prorogate COVID

👉 Auto neopatentati, quale scegliere

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto