Nuova Polestar 2, caratteristiche autonomia e prezzi

La nuova Polestar 2 con l’aggiornamento del restyling è più potente ed è equipaggiata con nuove batterie, che portano l’autonomia fino a 635 km in WLTP.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Polestar presenta importanti aggiornamenti sulla sua berlina elettrica a 5 porte, Polestar 2. Le novità dell’anti Tesla sono estetiche e tecniche, con alcune caratteristiche ereditate dal SUV Polestar 3. La berlina monta anche nuovi motori elettrici e batterie sempre più potenti fino a 82 kWh, che garantiscono tanta autonomia fino a 635 km in WLTP. Polestar 2 è entrata nel mercato molto competitivo delle auto elettriche premium nel 2019. È stata la prima auto al mondo ad avere un sistema di infotainment fornito da Android Automotive OS con Google integrato.

Nuova Polestar 2 single motor

Su tutte le versioni della rinnovata Polestar 2 sono montati motori elettrici e gli inverter di nuova generazione. Le varianti single-motor diventano a trazione posteriore, e sono alimentate da un motore a magneti permanenti di nuova concezione e da un inverter al carburo di silicio.

Il frontale rinnovato della Polestar 2

Il nuovo motore ha una potenza fino a 220 kW/272 CV (aumentata dai 170 kW iniziali) ed è ottimizzato per ottenere la massima efficienza e disporre di una coppia elevata (490 Nm, da 330 Nm).

Nuova Polestar 2 dual motor

La versione dual-motor della Polestar 2 è ora dotata di una trazione posteriore, che all’occorrenza diventa integrale. Il nuovo motore posteriore è quindi la fonte di trazione primaria, supportato sull’asse anteriore da un nuovo motore asincrono. Ciò consente una maggiore potenza totale del sistema di 310 kW/421 CV e 740 Nm (rispetto ai 300 kW e 660 Nm originari).

La nuova Polestar 2 è single e dual motor

In un’ottica di efficienza, il motore anteriore può ora essere completamente disinserito quando non è necessario. Quando il conducente necessita di una maggiore potenza, il motore anteriore si riattiva istantaneamente e agevolmente. Questa funzione permette di massimizzare l’autonomia, che ora raggiunge i 592 km WLTP, con un significativo aumento di 105 km.

Con il Performance Pack opzionale, invece, la potenza sale fino a 350 kW/476 CV, con un tempo di scatto da 0 a 100 km/h di soli 4,2 secondi. L’aumento della potenza è disponibile anche con l’aggiornamento del software di performance over-the-air, scaricabile per tutte le auto con Long range Dual motor idonee.

Nuova Polestar 2 batterie e autonomia

Le versioni Long-range dell’auto elettrica Polestar 2 sono ora dotate di batterie CATL da 82 kWh con 27 moduli, che assicurano un’autonomia fino a 635 km. La batteria per le versioni standard, fornita da LG Chem, ha una capacità di 69 kWh con 24 moduli e garantisce 518 km di autonomia.

L’autonomia della Polestar 2 arriva fino a 635 km

Le batterie aggiornate beneficiano della riprogettazione dell’unità di scollegamento della batteria, di barre collettrici migliorate e di una composizione chimica delle celle migliorata, che consentono velocità di carica più elevate, fino a 205 kW DC per le batterie Long range e 135 kW per la batteria Standard-range.

Polestar 2 versioni

MODELLI BATT. (kWh) RIC. DC AUT, (WLTP) POT. COPPIA
Long range Dual motor
Performance Pack (AWD)
82 kWh 205 kW 592 km   350 kW/476 CV 740 Nm
Long range
Dual motor (AWD)
82 kWh 205 kW 592 km   310 kW/421 CV 740 Nm
Long range
Single motor (RWD)
82 kWh 205 kW 635 km   220 kW/299 CV 490 Nm
Standard range
Single motor (RWD)
69 kWh 135 kW Fino a 518 km 200 kW/272 CV 490 Nm
Polestar 2 versioni, batteria, autonomia e ricarica

ADAS sull’auto elettrica Polestar 2

L’equipaggiamento di serie della Polestar 2 è stato rivisto per aumentarne il valore complessivo e la convenienza. Le funzioni Driver Awareness sono ora di serie, tra cui il Blind Spot Information System (BLIS) con supporto allo sterzo, il Cross Traffic Alert con supporto alla frenata e il Rear Collision Warning and Mitigation, oltre alla telecamera surround a 360 gradi e agli specchietti retrovisori esterni a oscuramento automatico. Anche il caricatore del cellulare wireless diventa di serie su tutte le versioni.

Cerchi in lega anteriore da 20″ Polestar 2

Polester 2 prezzi

I prezzi della Polestar 2 2024 partono da 55.800 euro. L’auto è ordinabile da 28 febbraio 2023 su Polestar.com in Italia. Le prime consegne sono previste per il terzo trimestre del 2023.

→ Standard range Single motor: 55.800 euro
→ Long range Single motor: 59.300 euro
→ Long range Dual motor: 63.300 euro
→ Long range Dual motor Performance Pack: 69.800 euro

Foto Nuova Polestar 2

Leggi anche:

SUV elettrico Polestar 3

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche

CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
Costo ricarica auto elettrica
Video prove AUTO ELETTRICHE

Le prove di nuove auto elettriche

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version