Nuova Fiat Topolino elettrica, anticipazioni
Nel corso del 2023 o nei primi mesi del 2024 Fiat riproporrà ufficialmente la Topolino in chiave elettrica. Sarà un quadriciclo leggero, che si potrà guidare già a 15 anni.

Tra i modelli del passato pronti a tornare sul mercato in chiave elettrica già nel corso del 2023 c’è la Fiat Topolino, prodotta dal 1936 al 1955. Non sarà una vera e propria auto, ma una microcar che si potrà guidare a partire da 15 anni con patente di categoria AM. Infatti la base di partenza è quella della Citroën Ami, poi ripresa anche dall’Opel Rocks-e.
Fiat Topolino anticipazioni
Fiat ha confermato il ritorno della Topolino per voce dell’amministratore delegato Olivier Francois, in un’intervista del magazine britannico Auto Express.

Sarà un quadriciclo elettrico in stile Citroen AMI, beneficiando della condivisione di tecnologie all’interno del gruppo Stellantis.
Fiat Topolino quadriciclo elettrico
La futura Fiat Topolino sarà un quadriciclo elettrico molto simile alla Citroën Ami e all’Opel Rocks-e, che si potrà guidare già da 15 anni con la patente AM, essendo classificata come quadriciclo leggero. Le dimensioni ultracompatte renderanno la Fiat Topolino perfetta per la città (2,41 metri di lunghezza e 1,39 metri di larghezza). Dal punto di vista tecnico dovrebbe confermare le caratteristiche della cugina francese e di quella tedesca, che montano un motore elettrico da 8 CV.

Da vedere se Fiat confermerà la batteria da 5,5 kWh che sull’Ami e sulla Rocks-e assicura un’autonomia di 75 km in WLTP e si ricarica in 3,5 ore da qualsiasi presa domestica a casa o al lavoro. La velocità massima potrebbe essere abbassata da 45 a 30 km/h, per permettere alla macchinetta di rispettare i nuovi limiti in vigore nelle grandi città italiane (Milano, Torino, Bologna, Firenze e probabilmente anche Roma).
Fiat Topolino prezzo
Sul mercato la futura Fiat Topolino dal 2024 potrebbe essere acquistata ad un prezzo vicino agli 8.000 euro. Il brand italiano potrebbe anche confermare le formule di noleggio a partire da 19,99 euro al mese sperimentate da Citroën.

Continuando ad ipotizzare il futuro della Topolino in gamma ci potrebbe essere anche una versione Cargo, pensata per la consegna di piccoli colli su brevi distanze in ambito urbano (con un carico utile di 140 kg).
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 Caratteristiche Citroën Ami
👉 Caratteristiche Opel Rocks-e
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Tempo di RICARICA auto elettrica in AC
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico
👉 Auto elettriche con più autonomia
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News