Ferrari F1 in autostrada, arrestato il pilota fantasma
Dopo sei anni di indagini, la Polizia nella Repubblica Ceca è riuscita a rintracciare l’uomo che guidava una Formula 1 in autostrada: una finta monoposto rossa Ferrari

Ha fatto tanto scalpore il video della Ferrari F1 in autostrada! Le monoposto di Formula 1 possono circolare solo su determinate piste, o circuiti privati, e non su strade pubbliche né in autostrada. Allora cosa ci faceva una Ferrari F1 in autostrada? Stavano girando un film? A quanto pare no!
La Polizia della regione di Příbram, nella Repubblica Ceca, ha fermato domenica mattina 7 settembre la monoposto che sfrecciava lungo l’autostrada D4, accompagnata da altre auto sportive. Ha anche identificato il conducente, che si ritiene essere un uomo di 51 anni. L’autista si era diretto al villaggio di Buk, vicino a Příbram, dove gli agenti lo hanno rintracciato e portato nella stazione di Polizia. L’uomo era diventato una sorta di “pilota fantasma“, ripreso in numerosi video sui social dal 2019, ma la Polizia non era mai riuscita a identificarlo poiché indossava sempre casco e tuta.
L’arresto del pilota Ferrari F1 in autostrada
La Formula 1 stava correndo lungo l’autostrada D4 ed ha fatto poi sosta per fare benzina presso una stazione di servizio. Diversi automobilisti hanno avvertito la Polizia che ha iniziato a cercarla. Oltre a diverse pattuglie, è stato schierato anche un elicottero dell’Aeronautica Militare.

“Dopo le otto del mattino, abbiamo ricevuto una segnalazione sulla linea 158 che un’auto era parcheggiata in una stazione di servizio vicino a Dobříš, e un’altra segnalazione indicava che il pilota stava guidando la F1 sulla D4. Gli agenti di Polizia del dipartimento distrettuale di Příbram sono riusciti a fermare l’auto nel villaggio di Buk, dove lo hanno identificato come un uomo di cinquantuno anni”, ha detto la portavoce della Polizia Michaela Richterová, aggiungendo che l’autista, con tuta da corsa, guanti e casco, è stato portato al dipartimento di Polizia per fornire spiegazioni. Come nei casi precedenti, anche questa volta la F1 fantomatica era “scortata” da altre auto sportive.







Il pilota di Formula 1 è entrato nel cortile della sua casa seguito dalla Polizia. L’autista non ha voluto scendere dall’auto per diversi minuti, litigando con gli agenti di Polizia.
Non è la prima volta che la Polizia si occupa del caso. Dal 2019, infatti, l’auto è apparsa sulle strade della Repubblica Ceca molte volte. La Polizia in passato aveva quasi individuato chi fosse, ma a causa del casco in testa, non è stato possibile dimostrare chi era alla guida.
Ferrari F1 in autostrada, il video
Nella Repubblica Ceca questo misterioso pilota a bordo di una fiammante Formula 1 con livrea Ferrari ha sorpreso più volte gli altri automobilisti, sfrecciando sulla corsia di sorpasso dell’autostrada. Si intravedono altre supercar, una Bugatti Chiron e una Lamborghini Huracàn.
Il video della Ferrari Formula 1, diventato virale, è stato girato lungo l’autostrada D4 che parte da Praga, ed arriva dopo 42 km fino a Strazny nelle prossimità del confine con la Germania.

Probabilmente visto il grosso rischio di essere beccata dalla Polizia, la Ferrari entrava ed usciva in autostrada in prossimità delle due uscite per Řevnice, con tappa all’area di servizio per un pit-stop con rifornimento di carburante.

Ferrari Formula 1 in autostrada, è vera o un falso?
La livrea è quella di una vecchia Ferrari, con il numero sette sulle piastre terminali dell’ala posteriore e i loghi degli sponsor di Formula 1 Marlboro, Acer e Vodafone.
Ferrari F1 su strada, che modello è?
L’auto sembra essere un tributo a una Ferrari F2004, utilizzata dall’ex superstar della F1 Michael Schumacher durante la stagione di Formula 1 2004. Il numero 7 è un probabile omaggio ai sette titoli mondiali di Schumacher: l’ultimo è stato ottenuto nel 2004 al volante della F2004. Nessun pilota Ferrari di Formula 1 è stato assegnato con il numero 7 dal 1990 al 2009.

In realtà quella è una GP2/08 Dallara con motore Mecachrome, una monoposto che ha corso in GP2 Series, prodotta negli anni 2007 – 2010. Il motore è V8 con 620 CV e gira fino a 8.500 giri al minuto.
Ferrari F1 in autostrada può circolare con la targa prova?
Come abbiamo già detto, una F1 in teoria non può circolare in autostrada. Ma i più attenti avranno notato sul posteriore della Ferrari F1 una bella targa con lettere “LEO4497”.
Potrebbe essere una targa prova personalizzata della Repubblica Ceca? E quindi la circolazione è assolutamente regolare? Nella Repubblica Ceca sono concesse targhe prova per veicoli sportivi ed hanno il simbolo “R”. Ma sembra più una targa americana che europea.
