GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

TARGA PROVA come averla? Guida completa

Normativa attuale che regolamenta la targa prova, chi può richiederla, ambito di utilizzo, chi può guidare, la delega, giorni festivi, chi la rilascia ecc

TARGA PROVA – Oggi parliamo della targa prova impiegata su veicoli che circolano su strada per esigenze connesse a prove tecniche, sperimentali o costruttive, dimostrazioni o trasferimenti, per ragioni di vendita o di allestimento: targa prova come averla?

TARGA PROVA chi può averla

👉 le fabbriche costruttrici di veicoli a motore e di rimorchi, i loro rappresentanti, concessionari, commissionari e agenti di vendita, i commercianti autorizzati di tali veicoli, ivi comprese le aziende che esercitano attività di trasferimento su strada di veicoli da o verso aree di stoccaggio e per tragitti non superiori a 100 chilometri, loro rimorchi, sia per i veicoli nuovi, sia per quelli da essi ritirati in permuta.
Sempre però soltanto per gli scopi previsti (vedasi circolare Ministero Infrastrutture e Trasporti prot. n. 4699/M363 del 04 febbraio 2004), nonché gli istituti universitari e gli enti pubblici e privati di ricerca che conducono sperimentazioni su veicoli;

👉 le fabbriche costruttrici di carrozzerie e di pneumatici;

👉 le fabbriche costruttrici di sistemi o dispositivi di equipaggiamento di veicoli a motore e di rimorchi, qualora l’applicazione di tali sistemi o dispositivi costituisca motivo di aggiornamento della carta di circolazione (vedasi art. 78 CdS e art. 236 Regolamento CdS), i loro rappresentanti, concessionari, commissari e agenti di vendita, i commercianti autorizzati di veicoli allestiti con tali sistemi o dispositivi di equipaggiamento;

👉 gli esercenti di officine di riparazione e di trasformazione, anche per conto proprio.

Targa prova personalizzata targa prova auto immatricolate targa prova come averla
Targa prova personalizzata targa prova auto immatricolate targa prova come averla

TARGA PROVA chi può guidare

Durante la circolazione sul veicolo con targa prova deve essere presente il titolare dell’autorizzazione medesima o un suo dipendente munito di apposita delega, ovvero un soggetto in rapporto di collaborazione funzionale con il titolare dell’autorizzazione, purché tale rapporto sia attestato da idonea documentazione e il collaboratore sia munito di delega.
L’autorizzazione alla circolazione di prova può essere utilizzata, dai concessionari, commissionari, agenti di vendita e commerciati

Targa prova, delega chi può averla

La delega per l’utilizzo della targa prova è nominativa e può essere utilizzata senza limitazioni temporali e/o di percorso; oltre a ciò non deve riportare la sigla ed il numero della targa prova per la quale è stata rilasciata l’autorizzazione alla circolazione.

TARGA PROVA giorni festivi?

I veicoli muniti di targa “prova” possono liberamente circolare in qualsiasi giorno della settimana, anche nei giorni festivi, senza limitazioni per le festività, purché sia garantita la finalità che lega il titolare dell’autorizzazione, alla circolazione di prova, con quel veicolo.

Targa prova chi la rilascia?

La targa prova e l’autorizzazione alla circolazione di prova è rilasciata dal Ministero Infrastrutture e Trasporti ed ha validità annuale, ovvero l’anno di validità decorre dalla data del rilascio dell’autorizzazione sino al corrispondente giorno dell’anno successivo (vedasi circolare Ministero Interno prot. n. 300/A/51764/105/20/3 del 1° febbraio 1995).

Targa prova estero

Le targhe prova rilasciate da Paesi stranieri sono valide solo se espressamente riconosciute sulla base di convenzioni di reciprocità (attualmente le targhe prova rilasciate dall’Austria, Germania e Repubblica di S. Marino sono valide ai fini della circolazione in Italia, come richiamato dalla circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. n. 4699/M363 del 04 febbraio 2004).

Devono ritenersi ammessi alla circolazione sul territorio nazionale i veicoli provenienti dalla Germania muniti delle “targhe temporanee” (c.d. targhe gialle) che dal 1° gennaio 1998 hanno sostituito le “targhe rosse per uso singolo”, destinate agli utenti privati (vedasi circolare Ministero Interno prot. n. 300/A/3/44559/123/2/27/3 del 16 giugno 2004).

Targa prova veicolo non revisionato

Non acquisisce rilevanza il fatto che l’autovettura non revisionata fosse comunque provvista di targa prova, poiché ai fini della configurazione della violazione prevista dall’art. 80, comma 14, CdS (e dell’applicazione della correlata sanzione amministrativa), è sufficiente che l’autoveicolo sia sprovvisto di revisione, considerato che nessuna norma del CdS autorizza la legittima circolazione di un autoveicolo non revisionato (vedasi Cassazione Civile, Sez. VI, 20.11.2013, n. 26074).

TARGA PROVA VEICOLI ECCEZIONALI

Per la circolazione di prova dei soli veicoli eccezionali ad uso speciale di cui all’art. 13, comma 2, punto B, lettera a), del Regolamento CdS viene rilasciata un’autorizzazione che deve riportare la targa prova che accompagnerà i veicoli. La validità dell’autorizzazione è limitata a quella della targa prova (vedasi direttiva Ministero Infrastrutture e Trasporti prot. n. 4214/RU del 10 settembre 2014).

Nel 2020 una Sentenza della Cassazione 2020 ha gettato nuovamente scompiglio sull’utilizzo della targa prova, a seguito di un incidente mortale.

👉 Leggi anche DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 novembre 2001, n. 474 sulla Targa PROVA

👉 SCARICA LA GAZZETTA UFFICIALE con il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
24 novembre 2001, n. 474. Regolamento di semplificazione del procedimento di autorizzazione
alla circolazione di prova dei veicoli.

Leggi anche ALLARME MINISTERO INTERNO MARZO 2018 TARGA PROVA NON SU AUTO IMMATRICOLATE

👉 ACQUISTA IL PORTA TARGA PROVA by SPEEDUP

Targa prova Portatarga
Porta targa prova

👉 Circolare Ministero dell’Interno (2008) targa prova

👉 TARGA PROVA, su auto immatricolate non è legale

👉 Targa prova solo su auto nuove????? Ma come è possibile, 2018

👉 SCARICA CIRCOLARE RILASCIATE

D’altra parte come è pensabile per un commerciante di auto che sposta per i motivi più svariati decine di veicoli al giorno possa assicurare tutte le vetture?

👉 Tutte le notizie aggiornate sulla targa prova

👉 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI

👉 Lascia un commento sul nostro FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di esperti e profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano.
Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto