Quali sono le auto più strane e curiose mai realizzate? Vediamo quali sono le automobili prodotte dalle forme più bizzarre e originali, spesso con una storia altrettanto curiosa e particolare.
Ci sono vetture dal design curioso e particolare, a volte troppo in anticipo sui tempi in cui sono state prodotte, a volte semplicemente nate da progetti troppo complicati o mal riusciti.
In tutti i casi le stranezze di queste vetture sia nella forma che nelle caratteristiche le hanno rese iconiche e indimenticabili.
1.MERCEDES-BENZ C 111
La Mercedes-Benz C 111 è un’auto sportiva concepita dalla Mercedes-Benz negli anni ’70. È stata progettata come un’auto da corsa e sviluppata per testare diversi tipi di tecnologie innovative. La C 111 è stata realizzata in diverse varianti, tra cui una versione a quattro ruote motrici e una versione con un motore rotativo. Nonostante la sua popolarità, la C 111 non è mai stata prodotta in serie e rimane una curiosità storica per i fan dell’automobilismo.
2.STOUT SCARAB
La Stout Scarab è un’auto compatta prodotta negli Stati Uniti negli anni ’30. È stata progettata come una vettura familiare e ha offerto una combinazione unica di comfort, praticità e stile innovativo.
La Scarab è stata progettata con una carrozzeria in lega di alluminio e una struttura in acciaio tubolare, il che la rendeva leggera e maneggevole.
La Scarab è stata anche nota per il suo sistema di conversione rapida, che permetteva di trasformare la vettura da una configurazione familiare a una configurazione ufficio. Sebbene sia stata prodotta solo in piccoli quantitativi, la Stout Scarab rimane una curiosità storica per i fan delle vetture classiche. Da molti considerata la prima auto monovolume.
3.FERRARI 512S MODULO
La Ferrari 512S Modulo è una concept car realizzata per Ferrari negli anni ’70 dal design Pininfarina.
Era basata sulla Ferrari 512S, sviluppata per competere nella classe Sport Prototipi del Campionato del Mondo Endurance.
La Ferrari 512S Modulo era caratterizzata da una carrozzeria altamente aerodinamica, progettata per ridurre la resistenza dell’aria e migliorare la velocità massima.
Il suo design unico, con un’altezza da terra inferiore al metro, le consentiva di ottenere una distribuzione ottimale del peso. La cosa curiosa è che per accedere nell’abitacolo, dato che la vettura non disponeva di tradizionali portiere, era necessario spostare facendoli scorrere i vetri del parabrezza e dei finestrini.
La Ferrari 512S Modulo è un’icona del design made in Italy e ha vinto decine di premi per le sue forme.
4.RELIANT ROBIN
La Reliant Robin è una piccola vettura prodotta dalla Reliant Motor Company del Regno Unito negli anni ’70 e ’80. È conosciuta per il suo design a tre ruote e la sua struttura leggera in fibra di vetro. La Reliant Robin è stata progettata per essere una vettura economica e pratica, con un costo accessibile e una buona efficienza nei consumi.
Nonostante il suo design unico e le sue prestazioni notevoli, la Reliant Robin non ha mai ottenuto un successo commerciale di larga scala e rimane una curiosità storica per i fan delle vetture classiche.
5.BMW ISETTA
La BMW Isetta è una piccola vettura prodotta dalla BMW nel 1950. Era conosciuta per il suo design compatto, con un’unica porta frontale che si apriva verso l’alto per accedere all’abitacolo, e per il suo motore da 236 cc.
La BMW Isetta è stata progettata per essere una vettura economica e pratica per le città, e ha goduto di una certa popolarità durante il boom economico degli anni ’50.
Nonostante la sua piccola dimensione, la BMW Isetta era spaziosa e confortevole all’interno, e il suo design unico e le sue prestazioni affidabili ne hanno fatto un’icona storica per i fan delle vetture classiche.
6.VOLKSWAGEN 181
La Volkswagen Type 181, comunemente nota come Volkswagen Thing, è una vettura prodotta dalla Volkswagen tra il 1968 e il 1983.
Era originariamente concepita come un veicolo militare, ma fu successivamente commercializzata anche per il mercato civile.
La Volkswagen Thing era nota per il suo design squadrato e per la sua versatilità, con un’ampia superficie di carico e una configurazione aperta che la rendeva adatta per le attività all’aperto.
Nonostante la sua popolarità, la Volkswagen Thing non è mai stata un grande successo commerciale e oggi è considerata una curiosità storica.
7.TOYOTA WiLL Vi
La Toyota WiLL Vi è una piccola vettura prodotta dalla Toyota in Giappone tra il 2001 e il 2005.
Era conosciuta per il suo design moderno e per la sua tecnologia avanzata, come ad esempio il sistema di navigazione integrato e l’unità multimediale.
La WiLL Vi era progettata per essere una vettura economica e pratica, con un costo accessibile e una buona efficienza nei consumi.
Nonostante la sua popolarità, la WiLL Vi non ha mai riscosso un successo commerciale di larga scala e oggi è considerata una curiosità storica per i fan delle vetture giapponesi.
8.FIAT 600 MULTIPLA
La FIAT 600 Multipla è una vettura prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT dal 1956 al 1965. Si distingue per il suo design unico e originale, con una carrozzeria a tre file di sedili che la rende molto spaziosa e versatile. Era una delle prime auto ad essere progettate per trasportare molte persone in modo efficiente e compatto, e veniva utilizzata sia come veicolo familiare che come taxi.
La FIAT 600 Multipla era dotata di un motore 633 cc a quattro cilindri che produceva una potenza di 22 cavalli, e veniva offerta con diverse opzioni di trasmissione, tra cui un cambio manuale a quattro marce e un cambio automatico a due marce. Era un’auto molto maneggevole e facile da guidare, anche in città, e il suo design accattivante e originale l’ha resa popolare tra i consumatori.
Oggi la FIAT 600 Multipla è considerata un’auto iconica e molto ricercata dai collezionisti e dagli appassionati di auto d’epoca. Nonostante sia stata prodotta più di 50 anni fa, la sua versatilità e il suo design unico la rendono ancora attuale e apprezzata dai suoi fan.
9.NISSAN CUBE
La Nissan Cube è una monovolume compatta prodotta dalla Nissan Motor Company dal 1998 al 2014. È stata progettata per il mercato giapponese e successivamente è stata venduta in altri Paesi, tra cui gli Stati Uniti e l’Europa.
La Nissan Cube è conosciuta per il suo design unico e compatto, con linee squadrate e angolari e un’abbondanza di finestrini, che offrono una buona visibilità. All’interno, offre un abitacolo spazioso e confortevole con una buona quantità di spazio per la testa e le gambe.
La Cube è stata disponibile con una varietà di opzioni di motore e trasmissione, tra cui un motore a benzina a tre cilindri e un cambio manuale o automatico.
10.GENERAL MOTORS FIREBIRD
La General Motors Firebird è una serie di quattro prototipi realizzati da General Motors tra il 1953 e 1964 chiaramente ispirati al design e alla meccanica degli aerei.
La versione I della GM Firebird è sostanzialmente una sorta di razzo con quattro ruote.
La seconda versione, datata 1956, con motore a turbina, è caratterizzata da due grandi ingressi frontali per l’aria per risolvere tra l’altro le problematiche legate al surriscaldamento. In questa versione il telaio è interamente in titanio.
Nella versione III, anno 1959, il telaio è in fibra di vetro e la motorizzazione è di tipo turbina a gas.
Nella versione 4 del 1964, anche questa a turbina, è addirittura presente un sistema di assistenza alla guida con sterzata automatica.
11.PLYMOUTH PROWLER
La Plymouth Prowler è un’auto sportiva prodotta dalla Plymouth, un marchio automobilistico statunitense di proprietà di Chrysler, tra il 1997 e il 2002.
Era nota per il suo design unico con linee affusolate e un’estetica aperta e roadster. Era equipaggiata con un motore V6 da 3,5 litri e disponibile con una trasmissione automatica a 4 velocità.
La Prowler ha ricevuto una risposta mista dai consumatori e dalla critica, ma è diventata un’icona del design automobilistico degli anni ’90.
12.DIMAXION CAR
La Dimaxion Car è un’auto futuristica progettata negli anni ’30 da Richard Buckminster Fuller, famoso inventore e designer statunitense.
Era caratterizzata da un design innovativo che prevedeva tre ruote e una forma triangolare allungata, simile a un aeroplano.
La Dimaxion Car non è mai stata prodotta in serie né utilizzata come veicolo di produzione, ma è stata esposta in diversi eventi di design diventando un’icona del design futurista degli anni ’30.
13.CITROEN DS
La Citroën DS è un’automobile francese prodotta dalla Citroën tra il 1955 e il 1975. Era nota per il suo design innovativo e avanzato, con linee fluide e una silhouette aerodinamica.
La DS era dotata di sospensioni idropneumatiche che offrivano una guida molto confortevole e una maggiore stabilità sulla strada. Era disponibile con un motore a quattro cilindri da 1,9 litri e una trasmissione manuale a quattro marce.
La DS è stata acclamata per il suo design rivoluzionario e per le sue innovative tecnologie, e tuttora viene considerata un’icona del design automobilistico del XX secolo.
14.ALFA ROMEO 40/60 HP AERODINAMICA
L’Alfa Romeo 40/60 HP Aerodinamica è un’auto costruita dalla casa automobilistica Alfa Romeo nel 1911. Era un’auto molto innovativa per il suo tempo, con un corpo aerodinamico progettato per ottimizzare la velocità e la stabilità ad elevate velocità.
La 40/60 HP era equipaggiata con un motore 4 cilindri in linea da 6,5 litri e poteva raggiungere velocità fino a 75 km/h.
Era un’auto molto avanzata per il suo tempo e fu uno dei primi modelli di Alfa Romeo a godere di una certa fama.
15.BUGATTI 57SC ATLANTIC
La Bugatti 57SC Atlantic è un’auto sportiva costruita dalla casa automobilistica francese Bugatti nel 1936. Era considerata una delle auto più esclusive e costose del suo tempo e ne furono prodotti solo quattro esemplari.
La 57SC Atlantic era dotata di un motore 8 cilindri in linea da 3,3 litri che produceva circa 135 CV. Era famosa per il suo design unico, che includeva una linea aerodinamica molto curva e una carrozzeria in alluminio laminato. La 57SC Atlantic è anche conosciuta per la sua tecnologia all’avanguardia, che includeva freni a disco e un telaio in acciaio tubolare.
Quest’auto è considerata un vero gioiello da molti appassionati di auto d’epoca e il suo valore è aumentato notevolmente negli anni.
16.ASTON MARTIN BULLDOG
La Aston Martin Bulldog è una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica britannica Aston Martin nel 1979. Era una concept car futuristica, progettata per essere l’auto più veloce al mondo con una velocità massima prevista di circa 300 km/h.
La Bulldog era dotata di un motore V8 che forniva circa 600 CV e aveva una carrozzeria estremamente aerodinamica e bassa, con una forma simile a quella di un aeroplano. Nonostante la sua promettente presentazione, la Bulldog non fu mai messa in produzione a causa di problemi tecnici e di finanziamento.
Tuttavia, è rimasta un’auto iconica per gli appassionati di Aston Martin e un esempio della visione futurista della casa automobilistica.
17.RENAULT AVANTIME
La Renault Avantime è una monovolume prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 2001 e il 2003. Era un’auto molto innovativa, con un design unico che combinava elementi di una berlina, una coupé e un furgone.
La Avantime aveva una carrozzeria alta e larga con porte ad ala di gabbiano che offrivano un’apertura molto ampia per l’accesso ai sedili posteriori. Era dotata di un motore V6 e disponibile con trazione anteriore o integrale. Nonostante il suo design accattivante e la sua eccezionale abitabilità, la Avantime non ha avuto un grande successo sul mercato e la sua produzione è stata interrotta dopo solo due anni.
Tuttavia, è rimasta un’auto iconica per gli appassionati di Renault e un esempio del coraggio della casa automobilistica francese nel tentare nuove idee e forme innovative.
18.SMART ROADSTER
La Smart Roadster è una piccola vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica Smart tra il 2003 e il 2005. Era un’auto compatta e agile con un design unico, caratterizzato da una carrozzeria aperta e una configurazione a due posti.
La Roadster era dotata di un motore a tre cilindri che produceva circa 60 CV e poteva raggiungere velocità fino a 145 km/h. Era un’auto divertente da guidare, con un’ottima maneggevolezza e una guida sportiva. Nonostante il suo design accattivante e le sue prestazioni divertenti, la Roadster non ha avuto un grande successo sul mercato e la sua produzione è stata interrotta nel 2005.
Tuttavia, è rimasta un’auto iconica per gli appassionati di Smart e un esempio delle innovazioni della casa automobilistica tedesca nel settore delle vetture compatte e divertenti da guidare.
19.MERCEDES-BENZ VISION AVTR
La Mercedes Vision AVTR è una concept car presentata dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz nel 2020. Si tratta di un’auto futurista che combina tecnologie avanzate come la guida autonoma, la mobilità sostenibile e il design sperimentale.
La Vision AVTR è alimentata da una batteria ricaricabile e presenta un design ecosostenibile, con materiali naturali come la pelle di pangolino sulla superficie esterna e una forma ispirata alla natura. L’auto è dotata di un sistema di controllo multi-touch basato su movimenti del corpo che consente all’utente di interagire con la vettura in modo intuitivo.
La Vision AVTR rappresenta la visione futurista di Mercedes-Benz per la mobilità sostenibile e la tecnologia avanzata.
20.TESLA CYBERTRUCK
Il Tesla Cybertruck è un pick-up elettrico presentato da Tesla nel 2019. Ha un design distintivo e una serie di caratteristiche innovative, come la costruzione in acciaio inossidabile e la capacità di trainare fino a 14.000 libbre.
È alimentato da batterie agli ioni di litio e dispone di un’autonomia variabile da 250 a 500 miglia a seconda della configurazione. Il Cybertruck è stato lanciato con molto interesse da parte dei media e dei consumatori, e Tesla ha ricevuto molte prenotazioni per il veicolo.
Tuttavia, la disponibilità effettiva del Cybertruck è ancora incerta e potrebbe essere ritardata a causa dei problemi di produzione e di regolamentazione.
Leggi anche:
→ Notizie curiose sulle automobili
→ Tempo libero cosa fare
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM