EV DrivingFotogalleryMazdaMX-30Notizie autoVideo

Mazda MX-30, quando conviene acquistare un’auto elettrica

Con l’Operazione Consapevolezza Mazda guida gli automobilisti verso la scelta di acquistare la MX-30 elettrica, anche in base alle proprie esigenze di mobilità.

Con l’obiettivo di continuare a diffondere la cultura sull’elettrico e informare gli automobilisti i vantaggi, quando conviene acquistare un’auto elettrica Mazda ha dato il via alla Operazione Consapevolezza per la MX-30 e la mobilità elettrica, fornendo tutti gli strumenti per una scelta di acquisto conscia e serena.

L’iniziativa ha l’obiettivo mette l’accento su vantaggi e caratteristiche delle vetture elettriche, nonché sugli aspetti pratici di utilizzo delle stesse.

Come scoprire se conviene la Mazda MX-30 elettrica

Chi è interessato ad un’auto elettriche e all’acquisto della MX-30 per scoprire se conviene in base alle proprie esigenze di mobilità gli automobilisti hanno ora a disposizione una serie di strumenti innovativi.

Auto elettriche Mazda, 13 modelli elettrificati entro il 2025
Mazda ha promosso l’iniziativa Operazione Consapevolezza per la MX-30 e la mobilità elettrica

Nello specifico abbiamo un test on line, dei seminari tematici tenuti live da esperti (Mazda Web eTalks), un contact center dedicato alla mobilità elettrica (eContact Center) e una serie di video pillole che spiegano l’elettromobilità, oltre all’MX-30 Community Lab con oltre mille iscritti, nel quale poter scambiare informazioni e opinioni.

Passare all’auto elettrica, test, come da sapere

All’interno dello showroom digitale MX-30 è stato aggiunto, infatti, un vero e proprio questionario che ha l’obiettivo di stabilire la compatibilità tra le esigenze di mobilità e le caratteristiche dell’auto. Tre semplici domande: la presenza di un box nel quale ricaricare l’auto, la disponibilità di altre auto in famiglia e la percorrenza chilometrica giornaliera superiore o inferiore a 120 km.

Auto elettrica e Mazda, video tutorial per passare all’elettrico

Al termine del questionario, si viene indirizzati verso ulteriori strumenti di approfondimento come i seminari web eTalks per conoscere meglio la MX-30.

Per chiarire tutti i suoi dubbi e interrogativi, nell’ottica di una filosofia Mazda che predilige il contatto diretto, si ha a disposizione una hot line, l’eContact Center, raggiungibile via telefono, mail e WhatsApp, tramite il quale gli esperti Mazda daranno risposta a tutti i quesiti tecnici sulla MX-30 (e-mail: mazdaecontactcenter@mazdaeur.com e cell: +39. 320.299.18.57).

Video come si ricarica l’auto elettrica,  la guida di newsauto.it per Mazda

Come ulteriore strumento di supporto, sono disponibili dei video tutorial riguardanti l’utilizzo quotidiano di un’auto elettrica: la ricarica dalla presa elettrica in garage con wallbox, potenziamento dell’impianto elettrico, l’installazione della wallbox, la ricarica pubblica e la ricarica fast charge e, infine, l’uso delle app di ricarica.

Foto Mazda MX-30 elettrica

Video Mazda MX-30

Leggi anche:

? Mazda MX-30 elettrica, prova su strada

? Mazda MX-30 caratteristiche, tempi di ricarica

? Tutto sull’auto elettrica, a scuola con Mazda MX-30 e-Talks

? Tutte le notizie su Mazda

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

? Listino prezzi MAZDA ? Annunci usato MAZDA

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto