CX-5MazdaNotizie auto

Nuova Mazda CX-5 2025, prezzo, uscita e caratteristiche del SUV

Debutta la Mazda CX-5 di terza generazione: design rinnovato, motore mild hybrid e tecnologia avanzata per il SUV compatto Mazda, ora più moderno.

La nuova Mazda CX-5, giunta alla terza generazione, si basa su una piattaforma consolidata e introduce un design esterno aggiornato più deciso, un abitacolo più spazioso e materiali di qualità superiore.

VIDEO nuova MAZDA CX-5
La video recensione sulla nuova Mazda CX-5 su YOUTUBE

Integra un motore 2.5 litri benzina Mild Hybrid che migliora reattività e consumi, garantendo conformità alle normative sulle emissioni. L’auto dispone di un sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS) e un display touchscreen centrale da 12,9 o 15,6 pollici con Google integrato.

CX-5 DIMENSIONI, COM’E’
CX-5 ABITACOLO
CX-5 MOTORE
CX-5 ASSETTO
CX-5 INFOTAINMENT
CX-5 ADAS
CX-5 ALLESTIMENTI e PREZZI
CX-5 SCHEDA TECNICA
CX-5 FOTO

Nuova Mazda CX-5 dimensioni, com’è

La nuova Mazda CX-5 presenta dimensioni complessive di 4.690 mm in lunghezza, 1.860 mm in larghezza (senza specchietti), 1.695 mm in altezza e un passo di 2.815 mm. Il design Kodo, alla base dell’identità Mazda, evolve mantenendo la silhouette distintiva, con proporzioni più slanciate e una presenza più solida, migliorando funzionalità e spazio interno.

Il concept “Wearable Gear” mira a creare un veicolo versatile, elegante e funzionale, adatto tanto all’ambiente urbano quanto a contesti più dinamici e attivi.

Esternamente, la nuova CX-5 ottimizza la postura con passaruota muscolosi e una carreggiata più ampia, aumentando stabilità e presenza su strada. Il frontale rialzato e il “Signature Wing” tra i gruppi ottici migliorano visibilità e riconoscibilità. Il profilo laterale enfatizza movimento e semplicità, con un abitacolo più spazioso grazie all’allungamento del passo. Sul posteriore, la maggiore larghezza e le nuove luci LED lineari conferiscono un aspetto moderno e solido, mentre la scritta “MAZDA” sostituisce il logo tradizionale.

Giovanni Mancini con la nuova Mazda CX-5
Giovanni Mancini con la nuova Mazda CX-5

La gamma di cerchi include 17” per gli allestimenti base e 19” per quelli superiori, con ulteriori design in sviluppo. Sono disponibili sette colori carrozzeria fin dal lancio, per una personalizzazione ampia.

Mazda CX-5 interni

L’abitacolo della nuova Mazda CX-5 si basa sul principio giapponese del “Ma”, che valorizza spazio, equilibrio e armonia. Il risultato è un interno ordinato, spazioso e funzionale. L’ambiente di guida è orientato al conducente, con un cruscotto orizzontale e continuo che aumenta la percezione di ampiezza. Il display touchscreen, disponibile in dimensioni da 12,9 o 15,6 pollici a seconda dell’allestimento, è integrato nel design avvolgente. La console centrale include un caricatore wireless Qi di ampie dimensioni per la comodità quotidiana.

I materiali selezionati puntano a durabilità e qualità, con finiture raffinate e illuminazione ambientale a sette tonalità regolabili, pensata per creare un’atmosfera rilassante senza distrarre alla guida notturna. Le superfici soggette a usura sono rifinite in nero per ridurre la visibilità dei segni d’uso.

L’offerta degli interni varia dal tessuto nero (Prime-Line), a materiali similpelle bicolore (Exclusive-Line), fino alla vera pelle in nero o sport tan (Homura). Le versioni Exclusive e Homura includono un tetto panoramico.

Bagagliaio

Le dimensioni maggiorate rispetto al modello precedente includono un aumento di 115 mm in lunghezza, 15 mm in larghezza e 30 mm in altezza, che si traducono in maggiore spazio per gambe e testa dei passeggeri posteriori, aperture posteriori più ampie e un vano bagagli più capiente di 583 litri (+61 litri), estendibili a 2.019 litri con i sedili abbattuti. La soglia di carico è stata abbassata di 18 mm e l’apertura del portellone alzata di 26 mm per facilitare il carico di oggetti voluminosi. I sedili posteriori adottano una configurazione frazionata 40:20:40 per versatilità nel carico.

Mazda CX-5 motore

La nuova Mazda CX-5 monta un motore benzina e-Skyactiv G 2.5 da 141 CV, abbinato a un sistema mild-hybrid a 24V (Mazda M Hybrid). Il motore, che sostituisce il precedente 2.0, è stato sviluppato per migliorare prestazioni, reattività e raffinatezza, rispettando le normative Euro 6e, con potenza di 104 kW e coppia di 238 Nm. L’accelerazione 0-100 km/h avviene in 10,5 secondi (versione trazione anteriore).

L’architettura aspirata garantisce risposta lineare dell’acceleratore, mentre la gestione elettronica ottimizza la combustione tramite controllo della temperatura del catalizzatore e fasatura variabile (Dual S-VT). La trasmissione automatica a sei rapporti è stata ricalibrata per transizioni più fluide e meno frequenti. Il motore integra la disattivazione di due cilindri per ridurre consumi e emissioni, con valori WLTP preliminari di 7,3 l/100 km e 157-159 g/km CO₂ per la versione FWD, 7,7 l/100 km e 168-169 g/km per l’AWD.

Il sistema mild-hybrid M Hybrid include motorino d’avviamento-generatore integrato (ISG), batteria agli ioni di litio da 24V, convertitore DC-DC e frenata rigenerativa. L’ISG recupera energia in decelerazione e assiste il motore termico, migliorando consumi e comfort. Il sistema lavora in sinergia con il freno elettronico brake-by-wire, che assicura spazi di arresto ridotti, stabilità e recupero energetico, dotato di funzione fail-safe per garantire la frenata meccanica in caso di malfunzionamenti.

La gestione integrata consente transizioni di marcia e accelerazione più morbide, riducendo rumori e vibrazioni soprattutto durante le fasi di riavvio motore dopo sosta.

Caratteristiche assetto

Mazda sulla CX-5 a livello di assetto mantiene come priorità la “gioia di guida” e il concetto di jinba ittai, ossia la perfetta integrazione tra vettura e conducente. Telaio e sospensioni sono ottimizzati per le strade europee, con molle più morbide, barre antirollio ridimensionate e ammortizzatori con smorzamento aumentato per un migliore assorbimento delle irregolarità e maggiore stabilità in curva. I nuovi pneumatici migliorano aderenza e comfort su vari fondi.

Lo sterzo è più preciso e intuitivo, la risposta dei pedali è fluida e reattiva, garantendo controllo naturale e sicuro anche nelle accelerazioni. I sedili sono progettati per ridurre il movimento del corpo e migliorare il comfort, supportando la colonna vertebrale.

Nuova Mazda CX-5 posteriore 3/4
Nuova Mazda CX-5 posteriore 3/4

La CX-5 è disponibile trazione anteriore o integrale i-ACTIV AWD, che lavora con il G-Vectoring Control Plus per ottimizzare la distribuzione della coppia in curva e migliorare la stabilità. La capacità di traino è fino a 2.000 kg.

L’insonorizzazione è potenziata con materiali fonoassorbenti e isolamento strategico. Il motore aggiornato, con albero di bilanciamento, riduce vibrazioni e rumori a bassa frequenza per un’esperienza di guida più silenziosa e raffinata.

Infotainment e connettività con Google

Il display touch centrale della nuova Mazda CX-5 misura 12,9” (Prime-Line) o 15,6” (Exclusive) ed è il centro dell’infotainment e della connettività. L’interfaccia, simile a uno smartphone, offre una schermata personalizzabile con fino a cinque widget (media, Google Maps, dati veicolo, ecc.) e sostituisce i controlli fisici precedenti, inclusi quelli della climatizzazione. Il monitor 360° View migliora la visione esterna.

Nuova Mazda CX-5 display infotainment 15,6"
Display infotainment 15,6″ con Google integrato

Il riconoscimento vocale avanzato permette di gestire climatizzazione, audio e navigazione riducendo le distrazioni. Il quadro strumenti digitale da 10,25” mostra informazioni veicolo, ADAS e navigazione, mentre il display head-up da 10” x 3” proietta dati sul parabrezza. I comandi al volante controllano funzioni frequenti come modalità di guida e media.

L’architettura digitale integra Google con:

  • Google Gemini, assistente AI per controllo vocale naturale;
  • Google Maps, con navigazione in tempo reale e sincronizzazione dispositivi;
  • Google Play, per app compatibili con aggiornamenti futuri.

L’audio di serie ha 8 altoparlanti; le versioni superiori montano un sistema premium BOSE a 12 altoparlanti. L’app MyMazda consente funzioni remote come blocco porte, tracciamento veicolo, gestione servizi e notifiche, supporto multi-utente e condivisione posizione.

Gli ADAS sulla Mazda CX-5

La nuova Mazda CX-5 integra un pacchetto avanzato di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) per migliorare sicurezza, consapevolezza e comfort.

Il Smart Brake Support (SBS) è aggiornato per anticipare la fine degli ingorghi e supporta manovre a bassa velocità limitando la potenza motore. Il Blind Spot Monitoring (BSM) monitora veicoli e biciclette anche durante le svolte laterali.

Il Driver Emergency Assist (DEA), con Driver Monitoring, rileva stanchezza, attiva avvisi e, se necessario, avvia una frenata controllata con luci di emergenza. Un avviso segnala la ripartenza al semaforo.

Il Cruising and Traffic Support (CTS) assiste sterzata, accelerazione e frenata nel traffico, mentre il nuovo Lane Change Assist (LCA) supporta i cambi corsia con le mani sul volante. Il Radar Cruise Control (MRCC) mantiene la distanza e frena prima delle curve. L’Emergency Lane Keeping (ELK) previene l’uscita involontaria dalla corsia.

Il Proactive Driver Assist (PDA) offre un supporto di frenata graduale al rilascio dell’acceleratore per una decelerazione più fluida. Il 360° View Monitor (360 VM) fornisce una visione tridimensionale intorno al veicolo, con visuale “see-through” frontale e grafica dall’alto per facilitare manovre e parcheggi.

Mazda CX-5 allestimenti

La nuova Mazda CX-5 è disponibile in quattro allestimenti: Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura. Al lancio è disponibile solo con il motore benzina 2.5 e-Skyactiv G da 141 CV e cambio automatico a sei rapporti, con trazione anteriore o integrale a seconda della versione.

La versione base Prime-Line include cerchi da 17″, fari LED, display touch da 12,9″, connettività Google, Apple CarPlay e Android Auto via cavo, e sistemi di sicurezza come il Mazda Radar Cruise Control. Centre-Line aggiunge cerchi da 19″, vetri oscurati, interni in similpelle e suede, portellone elettrico e connettività wireless.

Nuova Mazda CX-5 plancia abitacolo
Nuova Mazda CX-5 plancia abitacolo

Exclusive-Line prevede interni bicolore, sedili riscaldati e regolabili elettricamente, sistema audio BOSE a 12 altoparlanti, tetto panoramico e telecamera a 360°. Infine, l’allestimento top Homura si distingue per cerchi neri, fari LED adattivi, sedili ventilati in pelle e un display touch più grande da 15,6”, oltre al portellone hands-free.

Prezzo, quando arriva

La nuova CX-5 avrà un prezzo di circa 36.000 euro, con disponibilità nelle concessionarie Mazda prevista per inizio 2026.

Nuova Mazda CX-5 SCHEDA TECNICA

CARATTERISTICHE VALORI
DIMENSIONI
Tipologia di carrozzeria SUV
Posti a sedere 5
Esterni
Lunghezza totale 4.690 mm
Larghezza totale (senza specchietti) 1.860 mm
Altezza totale (a vuoto, senza barre portatutto) 1.695 mm
Passo 2.815 mm
Sbalzo anteriore 965 mm
Sbalzo posteriore 910 mm
Interni
Spazio anteriore testa (senza tetto apribile) 1.007 mm
Spazio posteriore testa (senza tetto apribile) 1.020 mm
Spazio anteriore spalle 1.462 mm
Spazio posteriore spalle 1.412 mm
Spazio anteriore fianchi 1.401 mm
Spazio posteriore fianchi 1.331 mm
Spazio anteriore gambe 1.058 mm
Spazio posteriore gambe 1.012 mm
Bagagliaio
Volume (tutti i sedili, fino alla linea di cintura, vano sotto piano carico) 583 l
Volume (sedili abbattuti, fino al tetto, vano sotto piano carico) 2.019 l
Altezza dal pavimento al copribagagliaio 533 mm
Lunghezza piano di carico fino alla 2a fila 994 mm
Lunghezza piano di carico fino alla 1a fila 1.978 mm
Larghezza fra passaruota posteriori 1.050 mm
Altezza soglia apertura bagagliaio dal suolo 779 mm
POWERTRAIN
Motore e-SKYACTIV G 2.5 (141 CV)
Trazione Anteriore / Integrale
Cambio Automatico 6 rapporti
Tipo motore I4 DOHC 16 valvole
Cilindrata 2.488 cm³
Alesaggio x corsa 89 x 100 mm
Sistema iniezione carburante Iniezione diretta
Rapporto di compressione 13.0:1
Controllo emissioni Catalizzatore a tre vie
Potenza max 104 (141) / 4.500 – 5.000 kW (CV) / rpm
Coppia max 238 / 3.500 – 3.750 Nm / rpm
Velocità max 187 (FWD) / 185 (AWD) km/h
0-100 km/h) 10,5 s (FWD) / 10,9 s (AWD)
Carburante 95 RON
Consumo WLTP (l/100 km) 7,3 (FWD) / 7,7 (AWD)
Emissioni CO2 (g/km) 157-159 (FWD) / 168-169 (AWD)
Classe emissioni Euro 6e
Capacità serbatoio carburante 56 l (FWD) / 58 l (AWD)
Batteria 24 V
PESO E CARICO UTILE
Peso minimo a vuoto (FWD) 1.629 (17″) / 1.664 – 1.687 (19″) kg
Peso minimo a vuoto (AWD) 1.671 – 1.711 kg
Peso massimo asse anteriore (FWD / AWD) 1.192 / 1.204 kg
Peso massimo asse posteriore (FWD / AWD) 1.123 / 1.153 kg
Peso massimo trainabile rimorchio senza freni 750 kg
Peso massimo trainabile rimorchio con freni (pendenza 12%) 2.000 kg
Peso massimo trainabile rimorchio con freni (pendenza 8%) 2.000 kg
Capacità massima carico sul tetto (binari / portapacchi) 85 kg
Caratteristiche tecniche della nuova Mazda CX-5

FOTO nuova Mazda CX-5

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su MAZDA

→ Listino prezzi Mazda

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto