Notizie autoVideo

Limitatore di velocità auto, obbligatorio da luglio

Dal 6 luglio 2022 le auto di nuove omologazioni devono avere il limitatore di velocità che in caso di superamento del limite rallenta l’auto automaticamente. Dal 2024 sarà obbligatorio su tutte le auto nuove in vendita.

Tra gli ADAS obbligatori in auto dal 6 luglio 2022 c’è quello del limitatore di velocità, che deve essere installato sui veicoli di nuova omologazione. Dal 7 luglio 2024 l’obbligo verrà esteso anche alle vetture di “nuova immatricolazione”. Comunque niente di nuovo perché già ora le auto più moderne sono dotate di un dispositivo simile, che consente di limitare la velocità massima, in base a quanto previsto dal CdS su una determinata strada.

Limitatore velocità auto, che cos’è

In termini tecnici il limitatore di velocità in auto si chiama Intelligent Speed Assistance (ISA), un dispositivo di sicurezza che determina la velocità da tenere ogni momento, sulla base delle informazioni ricevute da una telecamera e dal sistema GPS che nella sua “cartina” digitale ha segnati tutti i limiti.

Quadro strumenti abitacolo nuova Toyota Yaris
L’Adattamento intelligente della velocità massima sarà obbligatorio su tutte le auto vendute dal 2024

Più precisamente si tratta di un sistema che avvisa il guidatore del superamento del limite di velocità, simile a quello già presente su molte auto di nuova generazione. In più in caso di prolungato mancato rispetto del limite agisce sul cruise control e decelera l’auto automaticamente.

Il guidatore in questo caso può anche scegliere di disattivarlo, ma lo dovrà fare ogni volta che accende l’auto perché il dispositivo si attiverà automaticamente.

Limitatore velocità auto Intelligent Speed Assistance (ISA) VIDEO

L’obiettivo dell’ISA è quello di ridurre gli incidenti stradali, di raggiungere le zero vittime sulle strade.

Limitatore velocità auto obbligatorio, come funziona

Il funzionamento dell’ISA, il limitatore di velocità obbligatorio sulle auto da luglio 2022, è molto semplice. Il sistema manda un segnale sul cruscotto indicando il limite.

Limitatore velocità auto obbligatorio, come funziona
Il limitatore di velocità prima emette un segnale acustico e poi interviene attivamente riducendo la velocità dell’auto

Oltre ad avvertire il guidatore, il sistema attivamente può impedire all’auto di superare quel determinato limite stabilito dal Codice della Strada. Infatti l’ISA prima avverte il guidatore mediante un indicatore luminoso sul cruscotto, ed invia un segnale acustico. Se chi è alla guida non rallenta, il limitatore interviene attivamente riducendo la velocità dell’auto.

Attivare/disattivare il limitatore velocità auto

Il guidatore in ogni momento può decidere se attivare o disattivare il limitatore di velocità sull’auto che sta guidando. Questa facoltà però sarà preclusa a partire dal 2024. Da questa data, infatti, tutte le auto di nuova immatricolazione avranno un limitatore che non può essere disattivato dal guidatore. Perciò in autostrada sarà impossibile superare i 130 km/h.

Limiti di velocità, quali sono, variazioni e sanzioni
Dal 2024 al volante di auto nuove in autostrada sarà impossibile superare i 130 km/h

Su questo punto però c’è da segnalare l’opposizione dei costruttori auto, che chiede di rendere l’Isa disinseribile anche dopo il 2024.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Scatola nera e ADAS obbligatori sulle auto

👉 Limite velocità massima in autostrada a 100 km/h?

👉 Limite di velocità in città a 30 km/h

👉 Limiti di velocità
👉 Multe per infrazioni stradali

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto