Quantcast
Accessori AutoNotizie auto

Lampadine LED auto omologate ECE, Osram rivoluziona l’illuminazione a 100 anni

La nuova lampadina Night Breaker LED Smart Ece H11 di Osram è la prima LED omologata ECE: più efficienza, sicurezza e semplicità per ogni tipo di veicolo anche auto storiche.

Osram festeggia il suo centenario con il lancio della nuova Night Breaker LED Smart Ece H11, la prima lampada Light Emitting Diodes (LED) omologata ECE (Commissione economica per l’Europa). Con questa innovazione, Osram semplifica l’uso delle lampade per auto, eliminando la necessità di abbinare i numeri di omologazione dei fari e applicare adesivi, rendendo le lampade LED accessibili come quelle alogene tradizionali.

Lampadine a LED omologate ECE

Le nuove lampadine Osram omologate ECE (Commissione economica per l’Europa) sono progettate per offrire una luce bianca brillante con una temperatura di colore fino a 6000K, e ridurre l’abbagliamento per gli altri utenti della strada, abbassandolo fino al 50% dei valori massimi consentiti.

Lampadine a LED Night Breaker LED della Osram
Lampadine a LED Night Breaker LED della Osram

La Night Breaker LED Smart Ece H11 è caratterizzata da una durata fino a sei volte superiore rispetto alle tradizionali lampade alogene, con un consumo energetico ridotto fino al 60%. Questi vantaggi sono supportati da test approfonditi effettuati in laboratori specializzati, che hanno simulato condizioni estreme di ingresso di acqua e polvere. Grazie alla sua struttura resistente alle vibrazioni, la nuova lampada si distingue per la sua affidabilità anche nelle situazioni più difficili.

Osram 100 anni di storia e innovazioni

La storia di Osram Automotive inizia nel 1925, quando l’azienda tedesca ha rivoluzionato il settore automobilistico con la presentazione della lampada Bilux, il primo dispositivo per fari a doppio filamento, in grado di passare facilmente tra la luce abbagliante e quella anabbagliante. Questo prodotto ha rappresentato una svolta fondamentale per la sicurezza stradale, migliorando la visibilità degli automobilisti.

Nel corso degli anni, Osram ha continuato a innovare con le sue lampade alogene, che hanno dominato il mercato fino agli anni ’60, e con l’introduzione della tecnologia Xenon negli anni ’90, che ha offerto una luce bianca molto più potente. Questo ha segnato un altro passo avanti nella sicurezza e nella qualità dell’illuminazione.

Lampada alogena Osram Bilux
Lampada alogena Osram Bilux

Nel 2000, Osram ha rivoluzionato nuovamente il mercato con l’introduzione dei proiettori LED, diodi minuscoli in grado di generare fasci luminosi molto più potenti. Questo sviluppo ha condotto alla creazione dei proiettori a matrice di LED, che permettono di spegnere singoli segmenti del fascio luminoso per evitare di abbagliare gli altri veicoli, mantenendo comunque la migliore illuminazione sulla strada.

L’innovazione continua con l’introduzione dei laser LED e dei OLED (diodi a emissione di luce organica), che offrono fasci luminosi sempre più potenti e adatti a diverse condizioni stradali. Gli OLED sono utilizzati soprattutto per le luci posteriori, dove il design dei gruppi ottici è diventato sempre più sottile e in grado di comunicare situazioni di pericolo agli altri automobilisti.

Luci Osram Night Breaker LED per le auto d’epoca

Nel 2020, Osram ha presentato le Night Breaker LED, le prime lampade retrofit LED omologate per l’uso su strade pubbliche, con un fascio luminoso 300% più potente rispetto alle tradizionali lampade alogene. Queste lampade sono particolarmente utili per le auto storiche, che, pur essendo ancora funzionanti, non offrono un’illuminazione adeguata per garantire una guida sicura.

Lampade della Osram Night Breaker LED per auto storiche
Lampade della Osram Night Breaker LED per auto storiche

Nel 2023, Osram ha ampliato la sua gamma con le Night Breaker LED H1 ed H4, pensate per auto d’epoca e con agganci compatibili con le vecchie lampade alogene. Con un fascio luminoso potenziato del 300%, queste lampade sono perfette per migliorare la visibilità e la sicurezza su strada, anche per modelli più datati.

Leggi anche:

→ Lampadine a Led sono legali?

→ Kit lampadine a LED perché montarle al posto delle alogene

→ Fari LED auto quanto durano?

→ Tutte news sui fari a LED

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto