Jaguar F-Pace plug-in electric hybrid, caratteristiche e prezzi

Il SUV Jaguar F-Pace aggiornato MY 2024 nella versione P400e ibrida plug-in può contare su una batteria più grande che porta l’autonomia in elettrico da 53 a 65 km.

GUARDA LA FOTOGALLERY

La Jaguar F-Pace si rinnova e volge verso l’elettrificazione con la versione di punta P400e plug-in electric hybrid, che può contare su una maggiore autonomia nella guida in elettrico, grazie alla batteria da 19,2 kWh. Rispetto al vecchio modello, l’incremento è del 20%, ovvero da 53 a 65 km. La gamma motori prevede anche unità diesel e benzina MHEV e un V8 a benzina da 550 CV.

Jaguar F-Pace plug-in hybrid, caratteristiche

La versione MY 2024 del SUV Jaguar F-Pace nella versione ibrida plug-in hybrid P400e da 404 CV e 640 Nm è equipaggiata con un pacco batterie agli ioni di litio di maggiori dimensioni, composto da nove moduli anziché otto, che porta la capacità di accumulo dell’energia a 19,2 kWh.

Jaguar F-Pace P400e PHEV in ricarica

L’autonomia massima in modalità esclusivamente elettrica passa così da 53 km ad un massimo di 65 km, con un incremento di oltre il 20%. Questo miglioramento riduce anche le emissioni di CO2 e il consumo di carburante, che ora sono rispettivamente di 37 g/km e fino a 1,6 litri/100km (ciclo WLTP).

Jaguar F-Pace motori benzina e diesel

La gamma delle motorizzazioni che equipaggiano il SUV Jaguar F-Pace, oltre al quattro cilindri benzina PHEV da 404 CV, è composta dal quattro cilindri benzina da 250 CV, dai quattro cilindri diesel MHEV da 163 CV e 204 CV, dal sei cilindri diesel MHEV da 300 CV, dal sei cilindri a benzina MHEV da 400 CV e dal V8 a 5.0 benzina da 550 CV esclusivo della SVR.

Jaguar F-Pace SVR scarico

Tutti i modelli F-Pace sono dotati di una trazione integrale intelligente e di un cambio automatico a otto velocità.

Jaguar F-Pace allestimenti R-Dynamic S, SE, HSE, 400 Sport e SVR

La gamma F-Pace Model Year 2024 prevede le versioni R-Dynamic S, R-Dynamic SE, R-Dynamic HSE, 400 SPORT e SVR. Quest’ultimo, il SUV Jaguar più performante di sempre, è equipaggiato esclusivamente con il propulsore Jaguar 5.0 litri V8 benzina sovralimentato da 550 CV, che spinge il SUV fino a 286 km/h.

Jaguar F-Pace P400e PHEV laterale

Dal punto di vista estetico le versioni R-Dynamic S, SE e HSE sono rispettivamente dotate di cerchi in lega da 19, 20 e 21 pollici, offerti con una finitura diamantata o nera (tutti disponibili con pneumatici autosigillanti opzionali), mentre la 400 SPORT adotta dei cerchi in lega forgiata da 22 pollici Style 1020 Gloss Silver con inserti a contrasto (in base al mercato). I coprimozzi ora sono in colore nero e argento al posto della precedente versione in rosso e argento.

Jaguar F-Pace com’è fuori e dentro

Fuori l’aspetto sportivo della Jaguar F-Pace è stato ulteriormente accentuato dal Black Pack, offerto di serie su tutte le versioni a partire dalla R-Dynamic SE fino alla SVR. Nello specifico il nuovo modello prevede l’applicazione della finitura Gloss Black nelle calotte degli specchietti retrovisori, nella cornice e nella rete della griglia, nelle cornici dei finestrini, nelle prese d’aria dei parafanghi, nel sottoparaurti e nei badge posteriori.

Jaguar F-Pace P400e PHEV frontale

Dentro domina il lusso e la tecnologia tipici del marchio Jaguar. La variante R-Dynamic S dispone del nuovo Digital Driver Display TFT, che offre una configurazione a due quadranti con la possibilità di scegliere tra media o navigazione sul pannello centrale, mentre il Wireless Device Charging è di serie a partire dalla versione R-Dynamic SE.

Jaguar F-Pace abitacolo

Tutti i modelli della gamma F-Pace sono dotati del veloce e intuitivo sistema d‘infotainment Pivi Pro, con Apple CarPlay e Android Auto (entrambi offerti in modalità wireless), con il controllo vocale Alexa e il sistema di navigazione what3words. Il Pivi Pro, insieme agli altri sistemi del veicolo, è sempre aggiornato grazie ai software updates disponibili via etere.

Jaguar F-Pace prezzi

Il listino prezzi del SUV Jaguar F-Pace parte da 68.100 euro. La versione P400e PHEV costa 86.800 euro, mentre la più sportiva SVR è offerta a 117.700 euro.

Foto Jaguar F-Pace SUV

Leggi anche:

Jaguar F-Pace SVR V8 550 CV

Bollo auto ibride
Tutte le auto ibride 2025
Classificazione auto ibride
Come funziona la full hybrid
Come funziona l’ibrida plug-in
Come funziona la mild-hybrid

Guarda ora anche le prove di auto ibride provate, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Listino prezzi F-PACEAnnunci usato F-PACE

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version