Citroën My Ami Buggy Concept, erede elettrica della Méhari
Citroën con My Ami Buggy Concept mostra l’aspetto avventuroso che può assumere la macchinetta elettrica AMI, che si candida ad erede della Méhari storica.

Citroën My Ami Buggy Concept è la nuova interpretazione fuoristradistica della microcar elettrica AMI, già un successo di vendite. Il prototipo rappresenta un oggetto ricreativo per i fine-settimana, le vacanze al mare o in mezzo alla natura e illustra uno dei tanti aspetti che in futuro potrebbe assumere Ami raccogliendo l’eredità della Méhari storica.
Citroën My Ami Buggy Concept com’è
My Ami Buggy fuori si caratterizza per il carattere avventuroso, evidenziato nella parte anteriore e posteriore dai suoi bull-bar, dai coprimozzi e dalle griglie dei fari, dai paraurti e dalle mascherine con al centro gli chevron.
Ai lati, i passaruota allargati e rilavorati e le protezioni tubolari alla base delle porte conferiscono alla silhouette un aspetto più muscoloso. Nella parte superiore, le barre al tetto insieme alla ruota di scorta rafforzano lo spirito avventuroso di questo concept.

La barra luminosa a LED sulla parte anteriore del tetto aggiunge un tocco «avventuroso» quando si guida di notte o nella nebbia.
Citroën My Ami Buggy caratteristiche Méhari storica
Le porte sono state rimosse e sostituite da teli trasparenti impermeabili utilizzabili in caso di maltempo, un richiamo alla Méhari. Questi sono dotati di chiusure lampo per chiudere l’abitacolo e con apertura della parte superiore che evoca le porte vetrate dei veicoli classici. Queste pratiche protezioni possono essere rimosse, arrotolate e riposte dietro i sedili in apposite custodie.

Un tettuccio sporgente è stato montato sopra il parabrezza, in continuità con il tetto. My Ami Buggy è equipaggiato con pneumatici tassellati su cerchi scampanati color oro opaco.
My Ami Buggy Concept vanta tre colori in totale: nero, kaki e giallo. Il nero è ispirato alle attrezzature da campeggio.

Strisce e adesivi che riprendono il tema degli chevron si ripetono, con la stessa grafica, su vari elementi esterni e interni per creare un ritmo che evoca la calandra della Traction, la consolle centrale della concept car 19_19, la parte inferiore del frontale di Ami One Concept e il design dei vani portaoggetti di Ami.
Citroën My Ami Buggy com’è dentro
Dentro la Citroën My Ami Buggy la scritta ‘Pilot’ appare sul tetto dal lato del conducente e ‘Copilot’ dal lato del passeggero, e con un rimando alle corse automobilistiche, il numero 01 appare sul sedile del conducente e 02 su quello del passeggero per indicare le loro rispettive posizioni.

Adesivi gialli a forma di freccia sotto lo spoiler mostrano la direzione del vento, un riferimento all’aviazione. Una decorazione simile si trova anche sopra ai passaruota. Un badge “+” appare sulla fiancata sinistra, al livello del retrovisore lato guida, e fa riferimento al motore elettrico e ai poli della batteria, come sulle aree di parcheggio riservate ai veicoli elettrici.
My Ami Buggy Concept presenta le nuove imbottiture dei sedili Advanced Comfort, la cui schiuma ha uno spessore che passa dai 35 mm di quella di Ami a 70 mm. L’utilizzo di una schiuma a memoria di forma ha reso i cuscini leggeri e morbidi.

Si estraggono facilmente dal guscio, sono intercambiabili e lavabili. La loro confezione, che consiste nell’assemblaggio di due gusci uno sull’altro, si ispira al disegno di una boa.
Vani portaoggetti e bagagli in stile Citroën
I vani portaoggetti sono pratici e portatili. Ognuno ha la sua funzione nell’abitacolo, ma può essere trasportato all’esterno per un pic-nic o una gita.
I vani portaoggetti sulla plancia, accessori già disponibili su My Ami, sono stati ridisegnati appositamente per My Ami Buggy Concept. Un profilo contenitivo in metallo dorato opaco è fissato sopra questi vani per evitare che gli oggetti possano spostarsi o cadere.

È stata creata una linea specifica di bagagli e ogni elemento si adatta perfettamente agli spazi interni del veicolo. Una piccola trousse con cerniera si attacca a un magnete al centro del volante, appositamente incavato per accoglierla, e può anche essere indossata in vita grazie al suo passante.
Un borsone con chiusura con patta trova posto sotto la plancia, nel vano di stoccaggio che può alloggiare un trolley da cabina in Ami. È trattenuto alla base da una struttura tubolare per evitare che possa muoversi.
Un vano portaoggetti inoltre è incorporato nelle porte all’altezza dei sedili. Può contenere diversi tipi di oggetti oppure una grande borsa asportabile, appositamente progettata per adattarsi a questo spazio e apribile dall’interno.
Il cavo di ricarica è alloggiato all’interno del vano di apertura della porta del passeggero mediante un supporto a forma di maniglia che ne facilita la presa e l’utilizzo.
Foto Citroën My Ami Buggy Concept
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
? Citroën Ami, allestimenti e prezzi
? Citroën Ami, caratteristiche e autonomia
? Citroën Ami, prova per le vie di Milano
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM