EV DrivingGuida auto elettricheGUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Cambio auto elettriche, come funziona il CVT Bosch

Bosch ha sviluppato una nuova trasmissione a variazione continua (CVT) ideale per veicoli elettrici dalle auto di media grandezza fino ai veicoli commerciali. Il CVT4EV migliora efficienza e performance, inoltre fornisce più coppia per il traino e la guida off-road.

Lo sviluppo di nuove tecnologie legate alla mobilità elettrica è in fermento. Alcune applicazioni tuttavia, pongono ancora grandi sfide per i sistemi di propulsione elettrici, è il caso del traino di rimorchi, delle salite ripide con carichi pesanti a bordo, o della percorrenza di lunghi tratti di autostrada ad alta velocità: la carica della batteria si riduce rapidamente. Quasi tutte le auto elettriche non hanno un cambio né marce ma solo un riduttore finale: in queste situazioni una trasmissione a più velocità può rendere più efficiente tutto il sistema elettrificato.

Per dimostrarlo, Bosch ha installato una trasmissione automatica a variazione continua (CVT – continuously variable transmission) con cinghia di spinta in un veicolo di prova. Questo tipo di cambio, chiamato CVT4EV aumenta le prestazioni fino al 4%. A seconda della progettazione, può offrire più coppia in modalità trazione, migliore accelerazione o velocità massima più elevata. Per il suo principio di funzionamento possiamo dire che è un sistema molto simile a quello già utilizzato sulle ibride Toyota.

Cambio CVT per auto elettriche CVT4EV, com’è fatto

La soluzione di sistemi di propulsione comprende un modulo CVT4EV, un inverter, un motore elettrico e una trasmissione su asse con rapporto adattato al veicolo.

Nella fase di test Bosch ha installato la nuova trasmissione a variazione continua (CVT4EV) su un VW e-Golf

Questo cambio CVT Bosch è idoneo a una varietà di applicazioni dalle auto elettriche di media grandezza alle auto sportive fino ai veicoli commerciali leggeri. I programmi software individuali spesso riescono ad adattare la catena cinematica alla rispettiva area di applicazione, di conseguenza sono necessarie meno varianti hardware.

Cambio a variazione continua CVT4EV Bosch per auto elettriche
Cambio a variazione continua CVT4EV Bosch per auto elettriche

Questo consente di ridurre costi di sviluppo e produzione. L’uso della CVT4EV permette inoltre diverse modalità di guida per diversi tipi di veicolo e consente alle case automobilistiche di distinguersi dalla concorrenza offrendo la gestione tipica del loro brand in tutti i segmenti di veicoli.

Cambio CVT per auto elettriche BOSCH, come funziona

La variazione continua delle marce del CVT4EV offre il miglior equilibrio possibile di efficienza e performance. A questo scopo, il sistema può controllare liberamente la velocità e la coppia del motore elettrico.

Cambio CVT per auto elettriche BOSCH, come funziona
Il cambio a variazione continua sulle auto elettriche migliora l’equilibrio fra efficienza e performance

Alle basse velocità, una marcia più bassa migliora l’accelerazione e la manovrabilità in salita, mentre una marcia più alta aumenta l’efficienza alle velocità superiori, oltre che aumentare la velocità massima.

Cambio CVT4EV per auto elettriche BOSCH, VIDEO come funziona

Inoltre, fornisce più coppia durante il traino e la guida off-road, pur consumando meno energia. Specialmente alle velocità costanti, il CVT4EV riduce la richiesta di energia del veicolo.

Cambio automatico a variazione continua sulle auto elettriche, vantaggi

Il cambio automatico a variazione continua sulle auto elettriche presenta una serie di vantaggi. Grazie alla coppia ridotta del motore elettrico e ai requisiti di velocità, un motore meno costoso e più compatto può fornire prestazioni uguali o superiori. In alternativa, lo stesso motore può raggiungere autonomie maggiori.

I costruttori di veicoli elettrici possono quindi trovare l’equilibrio ottimale tra la capacità e l’autonomia della batteria.

Cambio automatico a variazione continua sulle auto elettriche, vantaggi
Una migliore gestione delle performance dell’auto elettrica migliora anche l’autonomia della batteria

Rispetto ad altre soluzioni di cambio a variazione continua per veicoli elettrici, il CVT4EV offre un maggiore aumento della coppia e della velocità motore disponibile per le ruote. Assicura, inoltre, un cambio marcia fluido senza sobbalzi. Infine, la diffusione più ampia del CVT riduce la velocità del motore elettrico.

Leggi anche:

👉 Notizie dove abbiamo parlato del cambio di velocità

👉 Si parla dei cambi automatici

👉 Leggi tutti gli articoli che parlano di tecnica automobilistica

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto