Quantcast
Mercato autoNotizie auto

Auto usate 2025, vendite e passaggi di proprietà in crescita rispetto al 2024

Il mercato delle auto usate ha iniziato il 2025 con una crescita di oltre il 2%, dopo un 2024 positivo (+7% rispetto al 2023). I veicoli diesel di seconda mano restano i più venduti.

Nel 2025, considerando i dati del primo bimestre, il mercato delle auto usate ha segnato una crescita del 2,5% rispetto al 2024. I trasferimenti netti sono aumentati del +0,1% e le minivolture del +3,4%, ma rispetto al 2019 si è registrato un calo del 1,4%.

Quante auto usate vendute nel 2025?

Nel periodo gennaio-febbraio 2025, il mercato delle auto usate ha registrato 946.956 trasferimenti di proprietà (544.346 trasferimenti netti e 402.610 minivolture), con una crescita del 2,5% rispetto ai 924.131 dello stesso periodo del 2024, ma in calo dell’1,4% rispetto al 2019.

I trasferimenti netti sono aumentati del 2,1%, mentre le minivolture del +2,9%. Gli scambi tra privati/aziende hanno guadagnato terreno, rappresentando il 57,4% di tutti i passaggi di proprietà, mentre quelli da operatore a cliente finale sono diminuiti del 0,9%, rappresentando il 38,3% del totale. Le auto-immatricolazioni sono leggermente aumentate (3,4%), e il noleggio è rimasto stabile (0,9%).

auto usate vendute nel 2025
Le vendite di auto usate sono in crescita rispetto al 2024

A livello regionale, la Lombardia ha mantenuto il primo posto con il 16,2% nel solo mese di febbraio, seguita da Lazio (9,6%), Campania (9,1%), Sicilia (8,2%) e Veneto (8,1%).

Vendite auto usate benzina, diesel, ibride, elettriche

Nel mercato dell’usato, il diesel ha confermato la sua posizione dominante come motorizzazione preferita, ma ha ridotto la sua quota al 42,9%, con una diminuzione di 2,9 punti percentuali. Il motore a benzina ha registrato un lieve calo, scendendo al 38,8%, con una perdita di 0,5 punti. Le motorizzazioni ibride hanno occupato una terza posizione molto distante, con il 9,2% nel mese. Seguono il Gpl con il 5,1% e il metano con il 2,0%. I veicoli BEV (elettrici) e plug-in hanno visto un aumento, salendo rispettivamente allo 0,9% e all’1,1%.

Quanto sono vecchie le auto usate?

Nel bimestre gennaio-febbraio, la quota dei trasferimenti netti di vetture con oltre 10 anni di anzianità è scesa al 47,8%, con una riduzione di 1,2 punti in meno rispetto al solo mese di febbraio 2024. Le auto da 4 a 6 anni hanno rappresentato l’11,8%, in calo di 1,2 punti. Le vetture da 6 a 10 anni hanno costituito il 17,5%, con un aumento di 1,2 punti rispetto al 2024.

La quota di auto da 2 a 4 anni è salita all’11,9%, con un incremento di 0,9 punti, e quella delle auto da 1 a 2 anni è aumentata al 4,4%, con un guadagno di 0,6 punti.

Auto usate con oltre 10 anni di età
Le auto usate in vendita sono principalmente quelle con oltre 10 anni di età

Le vetture fino a 1 anno hanno pesato il 6,6%, con un incremento di 0,1 punti rispetto a febbraio 2024. Complessivamente, i trasferimenti di vetture fino a 4 anni hanno coperto il 23,4%, con un aumento di 1,4 punti rispetto al 2024.

Minivolture di auto usate nel 2025

Nel bimestre gennaio-febbraio, le minivolture, l’operazione con cui si affida la propria auto a un concessionario in vista di una futura rivendita, hanno visto un calo dello 1,5% per le permute di privati e società, scendendo al 56,4%, e una riduzione dello 0,2% per i ritiri da parte degli operatori, al 27,6%. Sono aumentate dello 0,6% quelle provenienti dal Noleggio a Lungo Termine (10,5%) e dello 0,6% quelle da auto-immatricolazioni (2,5%), mentre quelle da Noleggio a Breve Termine sono scese al 2,5%.

Per quanto riguarda le alimentazioni, il diesel ha mantenuto la leadership, ma è sceso al 44,6%; la benzina è salita al 32,3%, il Gpl è rimasto stabile al 5,5% e il metano è sceso al 2,0%. Le minivolture ibride sono aumentate del 12,6%, mentre le ibride plug-in e le elettriche pure sono salite rispettivamente all’1,7% e all’1,2%.

L’anzianità delle auto minivolture ha visto un calo delle vetture con più di 10 anni, al 35,9%, mentre quelle da 4 a 6 anni sono scese al 13,0%. Sono cresciute le auto da 2 a 4 anni (16,8%) e quelle fino a 1 anno (9,5%), con un aumento anche per quelle da 1 a 2 anni, al 5,5%.

FONTE DATI UNRAE

Leggi anche:

Annunci auto USATE

Auto usate guida all’acquisto

Km scalati auto usate

Auto usate, cosa controllare prima dell’acquisto

Auto usate costo passaggi di proprietà

Bollo auto usate venduta, chi paga?

→ Tutte le news sulle auto usate

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto