EV DrivingNotizie autoNotizie curiose auto

Auto transformer, la citycar che può restringersi di 40 cm

Sogno o realtà? L'auto che può restringersi in città per infilarsi nel traffico come uno scooter ed allargarsi nella modalità "performance" con la massima stabilità a velocità più elevate

Sogno o realtà? L’auto che può restringersi in città ed allargarsi nella modalità “performance” per avere la massima stabilità. L’ultima è più che altro una soluzione ad un bisogno che in città abbiamo più di tutti, lo spazio. Al Motorshow IAA 2021, che ci ha regalato novità facendoci scoprire nuove frontiere del mondo automotive, è stata presentata una vettura a larghezza variabile che si restringe o si allarga all’occorrenza. L’auto, o meglio, la minicar in questione si chiama City Transformer ed assomiglia al Twizy di Renault.

L’azienda che la produce è una start up di Tel-Aviv che con questa vettura cerca di portare sul mercato una nuova idea di auto.

Le misure di passo e lunghezza totale della City Tranformer
Le misure di passo e lunghezza totale della City Tranformer

Auto transformer, la City Transformer che può restringersi, caratteristiche

La City Transformer è un’utilitaria totalmente elettrica, con due motori che sviluppano una potenza di 20 CV o in questo caso meglio dire 15 KW. Accelera da 0 a 50 km/h in 5 secondi e raggiunge una velocità massima di 90 km/h. L’autonomia della batteria è compresa tra i 120 e 180 km. Per la ricarica si può raggiungere l’80% in 30 minuti, da colonnine veloci.

Le misure della larghezza variabile della City Transformer
Le misure della larghezza variabile della City Transformer

La novità però è un’altra: è in grado di modificare le misure della sua carreggiata (distanza tra le ruote) variando la distanza tra le ruote e quindi modificando la sua larghezza. Infatti, grazie all’Active Width Adjustment, la vettura, può cambiare la larghezza tra 1 m a 1,4 m.

LARGA – Nella modalità Performance l’auto ha una carreggiata più larga con larghezza totale di 1,4 metri, ideale per l’uso a velocità sostenute
STRETTA – Nella modalità City il veicolo fa “rientrare” le ruote così da essere meno ingombrante per una larghezza complessiva di 1 metro esatto.

Nella modalità “Performance” le ruote più sporgenti sono sempre protette da parafanghi che si estraggono automaticamente.

Misure e caratteristiche tecniche della City Transformer a confronto con il Twizy di Renault

City Transformer Twizy Renault
Larghezza da 1 a 1,4 metri 1,381 metri
Lunghezza 2,5 metri 2,34 metri
Altezza 1,58 metri 1,454 metri
Passo 1,80 1,69 metri
Autonomia 120/180 km 100 Km WLTP (reali 60/80 km)
Potenza massima 15 kw (20 cv) 13 kW (17 CV)
Velocità massima 90 km/h 80 km/h
Peso 450 kg 450 Kg
Batteria 16.5 kWh (14.8 kWh utilizzabile) 6,1 kWh
caratteristiche a confronto tra City Trasnsformer e Twizy

Video City Transformer come è fatta la city car che si allarga e si stringe

La City Transformer, piccola vettura da città che può allargare e ridurre a piacimento la carreggiata (la sua larghezza)

Auto ideale per il traffico, si stringe

La capacità di stringersi riducendo di fatto la sua larghezza è una soluzione trovata dall’azienda per gli spostamenti in città, parcheggi limitati e congestione nel traffico che la maggior parte di volte sono difficoltosi. E’ proprio un’auto ideale per il traffico!

City transformer auto da città simile al Twizy che si allarga
Molto curata l’estetica della City Transformer che qui si può vedere a DX in modalità “City” ed a SX allargata con la modalità “Performance”

Il design è moderno e futuristico. I posti all’interno sono due. Gruppo ottico a LED, tetto apribile e portiere a forbice, pensate per minimizzare, ancora di più lo spazio di utilizzo, fanno di questa vettura un ottimo prospetto per la mobilità del futuro.

Entro l’estate 2022 arriva la versione definitiva che andrà in produzione. L’azienda ha già preso diversi preordini e il prezzo per i primi clienti sarà di 12.000 euro che poi si alzerà a 16.000 euro. La sua costruzione avverrà in Israele.

Ulteriori informazioni e modalità di ordine le puoi trovare direttamente sul sito

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Damiano Cavallari

Fin da bambino sono appassionato di motori grazie a mio padre motociclista. Mi hanno sempre affascinato i rombi di quei propulsori, ho sempre amato la tecnica che c'è dietro a un mezzo meccanico che sia auto o moto, o di qualsiasi altro genere. Ho cominciato a scrivere su questo mondo passando per molte testate come MOWmag.com, di automoto.it, insella.it, motori.news, rallyssimo, notizieauto.it e ora approdo qui a Newsauto.it

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto